FRINGE
a cura di Marta Orsola Sironi

  • Quando:   14/06/2025 - 15/09/2025

Arte contemporaneaMostre a BolognaBologna


FRINGE | a cura di Marta Orsola Sironi
Hannah Morgan, Descent III - Animula X, 2024, detail (Credit by Xxijra Hii Gallery, London)

"To be on the fringe or the fringes of a place means to be on the outside edge of it or to be in one of the parts that are farthest from its centre. To fringe is to wander. To fringe is to trespass and look through. It is to research. To fringe is to be free."

LABS Contemporary Art è lieta di presentare FRINGE, una mostra collettiva ideata dalla curatrice indipendente Marta Orsola Sironi.
Per l'occasione saranno esposte le opere di nove artisti internazionali emergenti, che spaziano tra pittura, scultura e video arte, creando un percorso che riflette sulle zone di margine, sui luoghi di transizione e sulla tensione tra identità individuale e memoria collettiva.

L'inaugurazione si terrà il 14 giugno dalle 17.00 alle 21.00 e la mostra sarà visitabile fino al 13 settembre presso LABS Contemporary Art, Via Santo Stefano 38, Bologna.
Il progetto nasce in dialogo intimo con il peculiare spazio di LABS Contemporary Art: situato nel cuore di Bologna, fu costruito nel XIII secolo come Chiesa di Santa Maria della Cerola, parte dell'Ospitale di San Biagio e dell'Ospitale di Santa Maria dei Servi. Dopo il 1816, quando l'ordine della Compagnia dei Servi fu sciolto, la cappella venne trasformata in una taverna e, nel 2014, divenne una galleria d'arte.

Il termine "Fringe", in inglese, descrive tanto un bordo decorativo quanto ciò che sta ai margini, fuori dal mainstream, in una zona liminare e in continuo movimento. FRINGE esplora la permeabilità dei confini e la soglia come luogo fertile di incontro, riflettendo sulla costruzione della memoria collettiva e individuale, sull'uso simbolico dell'immagine come strumento di orientamento e sulla possibilità di liberazione interiore.

La ricerca curatoriale si nutre di riferimenti che spaziano dalla mnemotecnica dell'antichità greca ai teatri della memoria rinascimentali di Giulio Camillo, dal pensiero visionario di Giordano Bruno agli studi di Aby Warburg sulla sopravvivenza delle immagini e sulla memoria culturale. In questo percorso, la memoria non è soltanto archivio, ma slancio creativo e partecipazione cosmica, fondamento di una nuova libertà di pensiero.... leggi il resto dell'articolo»

Contemporaneamente, FRINGE dialoga con riflessioni più attuali sullo spazio e l'abitare, attingendo al concetto di orientamento di Sara Ahmed, alla poetica dello spazio di Gaston Bachelard, e al bisogno di immaginazione come strumento di resistenza e trasformazione, presente nelle opere di Annie Ernaux e Jeanne Benameur.
FRINGE si configura dunque come un invito ad attraversare e abitare le zone di confine, a lasciarsi cullare dall'instabilità per riconoscere, nel movimento, nella memoria e nell'immaginazione, la possibilità di ritrovare il proprio posto nel mondo.

Artisti in mostra:
Agnieszka Mastalerz | Alexei Izmaylov | Amba Sayal-Bennett | Dionysis Saraji | Hannah Morgan | Hoa Dung Clerget | Luca Rubegni | Paula Santomé | Ty Locke

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: FRINGE
a cura di Marta Orsola Sironi

Bologna - LABS Contemporary Art

Apertura: 14/06/2025

Conclusione: 15/09/2025

Organizzazione: LABS Contemporary Art

Curatore: Marta Orsola Sironi

Indirizzo: Via Santo Stefano 38 - 40125 Bologna

Inaugurazione: 14 Giugno, 17.00 - 21.00

Orari: Mar - Sab 10/13 - 15/19

Info: Tel. +39 051 3512448 | Mob. +39 348 9325473 
info@labsgallery.it

Sito web per approfondire: https://www.labsgallery.it/

Instagram: labsgallery



Altre mostre a Bologna e provincia

Fotografiamostre Bologna

Ettore Moni. Embodied Simulation

Galleria Leòn presenta la mostra di Ettore Moni Embodied Simulation, un'esplorazione fotografica che conduce il fruitore in un viaggio intimo e universale.

06/06/2025 - 28/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Mostre tematichemostre Bologna

Un emblema di libertà. | La Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari

Il Museo civico del Risorgimento presenta la mostra su Livio Zambeccari, che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione dell'identità gaúcha e sull'origine della bandiera della Repubblica Riograndense.

12/06/2025 - 05/10/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernaPittura del '900mostre Bologna

Nicola Nannini. Non è ancora buio

Apre il 12 giugno 2025, nelle due sedi bolognesi di CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, la personale "Nicola Nannini. Non è ancora buio".

12/06/2025 - 04/10/2025

Emilia Romagna, Bologna

Mostre tematichemostre Bologna

La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna Storica e Artistica

Dal 12 al 29 giugno 2025 presso la Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio vengono esposte 80 opere del fondo del Comitato per Bologna Storica e Artistica.

12/06/2025 - 29/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso gratuito

Designmostre Bologna

Gaetano Pesce. Up5 &Up6, 1969

Fino al 28 giugno, la vetrina d'arte di garage BENTIVOGLIO propone la celebre coppia Up5 & Up6, disegnata da Gaetano Pesce alla fine degli anni Sessanta.

06/06/2025 - 28/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Giorgio Andreotta Calò. ΊΚΑΡΟΣ (Icarus)

Anche quest'anno, Palazzo Bentivoglio ospita nel suo giardino un artista contemporaneo e invita il pubblico al calare del sole per scoprirne un angolo inedito.

11/06/2025 - 21/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Bologna

Questo silenzio intorno | Domenico Grenci e Eugenia Delbue

PIETRO festeggia i due anni di apertura con un progetto espositivo realizzato da Domenico Grenci con Eugenia Delbue.

22/05/2025 - 19/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025 il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini.

14/05/2025 - 13/10/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

ODIO IL DECORO! Piero Fornasetti | progetto di Davide Trabucco

Dal multiforme universo di immagini sviluppato da Piero Fornasetti durante la sua lunga carriera nasce un nuovo progetto espositivo aperto a Palazzo Bentivoglio.

17/05/2025 - 21/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero