Arte contemporanea‎Mostre a Palermo

Fulvio Di Piazza / Manfredi Beninati. Tutto quello che vedo

  • Quando:   17/12/2021 - 01/02/2022
  • evento concluso
Fulvio Di Piazza / Manfredi Beninati. Tutto quello che vedo

Fino al 1 febbraio 2022 la Galleria Arte24 di via xx settembre 24 a Palermo, ospiterà la mostra “Tutto quello che vedo”. Il progetto, a cura di Silvia Tranchina, ha l’obiettivo di promuovere una riflessione approfondita sull’arte di Fulvio Di Piazza e Manfredi Beninati, uniti da un fil rouge impalpabile: il rapporto che intercorre tra lo scorrere del tempo, la memoria e la natura.

L’esposizione raccoglie una selezione di dipinti, realizzati dal 2001 al 2008, che testimoniano quanto ancora la pittura sia capace di generare meraviglia, stupore e riflessioni. Di Piazza , da sempre affascinato dalla Natura, quasi mai troppo rassicurante, si dedica allo studio delle forme naturali, antropomorfizzandole. La sua è una pittura fantastica con una cura quasi fiamminga per i dettagli ma che strizza l’occhio alla cultura popolare del fumetto e rende omaggio ai surrealisti. Realizza grandi dipinti ad olio di scene fantastiche con foreste lussureggianti e spirali di fumo vulcanico. Il tutto stimola nello spettatore un tipo diverso di visione, più lenta e riflessiva. Dalla visione del particolare tramite un microcosmo di sottoboschi, si approda ad una visione d’insieme del paesaggio. Una natura decadente, arrivata ormai al collasso, che si evolve e si reinventa. Con le sue opere , rese con una pittura veloce, spesso lavorata a spatola, propone immagini cariche e paesaggi in cui prevalgono i toni scuri, la lava e la terra smussata. Ciò che prima vista sembravano delle precise rappresentazioni pittoriche di un bosco, ad uno sguardo più attento,compaiono alberi con gli occhi ed animali velenosi. Beninati, invece, sebbene sia maggiormente conosciuto per le sue installazioni, il suo lavoro comprende anche disegni, dipinti, collage e varie tecniche e materiali che ha sperimentato nel corso della sua carriera, per un continuo rinnovamento del suo linguaggio pittorico. I riferimenti alla memoria, allo scorrere del tempo, agli interessi letterari come le Città invisibili di Italo Calvino, che fanno da filo conduttore alla scoperta di luoghi onirici che l’artista popola di personaggi veri o immaginari, in un equilibrio naturale tra sogno e ricordo. Spesso tornano figure familiari di madri, bambini, fratelli, volti che si confondono con le velature di colore, dando allo spettatore la percezione del passare del tempo, come accade in un film. Attraverso questa stratificazione, caratteristica del suo lavoro, Beninati dipinge interni domestici o paesaggi fantastici, in un'atmosfera rarefatta, alle volte irreale, descrivendo figure che sembrano emergere lentamente da uno sfondo fiabesco. Nelle opere di Manfredi Beninati si ha la sensazione di essere arrivati appena un momento dopo un fatto, come spalancare una porta dove è accaduto qualcosa, dove ha vissuto qualcuno, dove il tempo è trascorso inesorabilmente lasciando le sue impronte.

Titolo: Fulvio Di Piazza / Manfredi Beninati. Tutto quello che vedo

Apertura: 17/12/2021

Conclusione: 01/02/2022

Organizzazione: Galleria Arte24

Curatore: Silvia Tranchina

Luogo: Palermo, galleria Arte24

Indirizzo: via XX settembre, 24 - 90141 Palermo

Orari:
dal martedì al sabato
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00

Contatti:
Telefono 091 648 6996
Mobile 328 8445804

Sito web per approfondire: https://www.arte24.net/



Altre mostre a Palermo e provincia

Arte contemporanea‎

Antonio Sanfilippo. Segni Forme, Sogni della Pittura

Per celebrare il secolo di Sanfilippo la Fondazione "Sebastiano Tusa", il Comune di Partanna e la Regione Siciliana presentano l'antologica "Antonio Sanfilippo. Segni Forme, Sogni della Pittura". leggi tutto»

22/12/2023 - 24/02/2024

Sicilia

Palermo

Arte contemporanea‎

Aperitivo con l'artista. Marco Favata

Il Centro d'arte Raffaello invita il suo pubblico alla personale dell'artista Marco Favata, negli spazi di via Notarbartolo 9/e, sabato 02 dicembre, h 18.00, curata dal critico d'arte Giuseppe Carli. leggi tutto»

02/12/2023 - 13/01/2024

Sicilia

Palermo

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Domenico Pellegrino. Hortus deliciarum

Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 18:00, Don Nino-Mind Food è lieto di invitarvi all'opening di Hortus deliciarum mostra personale di Domenico Pellegrino a cura di Vito Chiaramonte. leggi tutto»

02/12/2023 - 15/01/2024

Sicilia

Palermo

Arte contemporanea‎

Sasha Vinci. La gravità delle forze nascoste

Alla Cappella dell'Incoronata, dal 20 dicembre 2023 al 20 gennaio 2024, Sasha Vinci espone "La gravità delle forze nascoste", sua personale dedicata a Palermo. leggi tutto»

20/12/2023 - 20/01/2024

Sicilia

Palermo

Fotografia

La Sicilia di Melo Minnella. Paesaggi, memorie e astrazioni

Sabato 7 ottobre il Museo Civico di Castelbuono inaugura la mostra, Paesaggi, memorie e astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella, a cura di Valentina Bruschi, progetto vincitore di Strategia Fotografia 2022 leggi tutto»

07/10/2023 - 07/04/2024

Sicilia

Palermo


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso