
Dall'8 settembre 2018 al 24 febbraio 2019 a Palazzo Ducale di Genova si terrà la mostra fotografica Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007. 150 fotografie, per la maggior parte vintage, raccontano l’intera vicenda artistica del fotografo veneziano Fulvio Roiter, scomparso il 18 aprile 2016.
L’esposizione, curata da Denis Curti, resa possibile grazie al prezioso contributo della moglie Lou Embo, farà emergere tutta l’ampiezza e l’internazionalità del lavoro di Fulvio Roiter, collocandolo tra i fotografi più significativi dei nostri giorni. Partendo dalle origini e dal caso che hanno determinato i primi approcci di Roiter alla fotografia, nel pieno della stagione neorealista, di cui il fotografo veneziano ha ereditato la finezza compositiva, il percorso racconta gli immaginari inediti e stupefacenti che rappresentano Venezia e la laguna, ma anche i viaggi a New Orleans, Belgio, Portogallo, Andalusia e Brasile.
Promossa dalla Regione Liguria, dal Comune di Genova e da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, la mostra è organizzata da Civita Mostre in collaborazione con i Tre Oci, ed è accompagnata da una pubblicazione edita da Marsilio.
INFO
Da martedì a domenica, ore 10-19. Lunedì chiuso
La biglietteria si trova all’ingresso della mostra, nella Loggia degli Abati, piazza Matteotti 9. Chiude alle ore 18
Biglietti 10€ intero, 8€ ridotto, 3€ ridotto speciale... leggi il resto dell'articolo»
Email: palazzoducale@palazzoducale.genova.it
Tel: +39 010 8171600/663
Mostra: Fulvio Roiter - Fotografie 1948-2007
Palazzo Ducale di Genova
Apertura: 08/09/2018
Conclusione: 24/02/2019
Organizzazione: Civita Mostre
Curatore: Denis Curti
Indirizzo: Piazza Matteotti 9 - Genova (GE)
Sito web per approfondire: http://www.palazzoducale.genova.it/fulvio-roiter/
Facebook: https://www.facebook.com/PalazzoDucaleFondazioneperlaCultura
Altre mostre a Genova e provincia
World Press Photo Exhibition 2025 | Genova
Visita la mostra World Press Photo 2025 nel suo tour mondiale, che presenta attraverso la fotografia le storie che contano, tratte dal 68° concorso annuale World Press Photo.
Liguria, Genova
Arte contemporaneaSculturamostre Genova
Arnaldo Pomodoro. De-rive | Segno e scultura dal 1950 al 2014
ABC-ARTE, è lieta di presentare un nuovo progetto espositivo, con il contributo scientifico della Fondazione Arnaldo Pomodoro.
Liguria, Genova
Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire
Gli spazi della Casa del Mutilato di Genova accoglieranno il bozzetto originale della scultura "Voltri ai suoi caduti" del 1924, realizzato dall'artista Vittorio Lavezzari.
Liguria, Genova
Scrittura asemica. Il segno prima del senso e senza padroni
Il Centro Studi per l'Analisi del Linguaggio di Genova presenta la mostra Scrittura asemica: Il segno prima del senso e senza padroni.