
Katasterismós è il titolo del nuovo progetto site specific di g.olmo stuppia (Milano-Palermo, 1991), dedicato al film Sposare la notte Ep.V, prodotto da R Platform Venezia, D&D Collection, Orsini Collezioni insieme all'Istituto Italiano di Cultura a New York, in collaborazione con VeniceArtFactory e Contemporis ETS. L'intenso lavoro espositivo, allestito presso SPUMA Space for the Arts, ex birrificio sull'isola della Giudecca a Venezia, sarà inaugurato venerdì 21 febbraio 2025, dalle ore 18:00 alle 21:00.
Il progetto presenta il film insieme a un ciclo di sculture e fotografie, in un ambiente in cui si alternano luce e tenebra. La mostra intende esplicitare le scelte di colore e forma di Stuppia, plasticamente sintetizzate nel quinto episodio di Sposare la notte, ciclo nato nel 2022 nell'ambito del Public Program del Padiglione Italia per la 59. Esposizione Internazionale d'Arte alla Biennale di Venezia, a cura di Eugenio Viola. Come una rapsodia elegiaca, Sposare la notte è un catasterismo, genera stelle: sculture in tessuto, fotografie, collaborazioni con altri artisti.
La mostra dell'artista siculo-meneghino, veneziano d'adozione, è la seconda personale di respiro internazionale organizzata a Venezia, e la quarta in Italia; a cura di Giuseppe Amedeo Arnesano, Elena Cera e Giulia Gelmi, intende immergere il pubblico in un ambiente popolato da sculture in tessuto e argilla, nonché nell'opera-video Sposare la notte Ep.V in 4K, girata con Flir Camera e montata da Domenico Palmeri e Gerardo Brentari. Conclude l'esperienza espositiva un ciclo di stampe pregiate, prodotte ad hoc. La mostra, dotata di due ingressi, contestualizza l'architettura stessa dello spazio che la ospita, facendole assumere valore performativo.
Il progetto abbraccia in forma intimista le ragioni più profonde della massiccia emigrazione dall'Italia e da tutti i Sud del mondo, di ieri e di oggi, attraverso l'archetipo mitologico del viaggio e dell'approdo all'isola, cucendo all'èthos europeo le speranze di un "nuovo mondo", irraggiungibile. L'approdo è la libertà: la si raggiunge attraverso la deriva, cucendo insieme, ogni giorno, le lacerazioni delle comunità socialmente ed emotivamente emarginate.
Dopo Venezia, la mostra farà tappa a Parigi, Palermo, Milano e New York. La casa editrice Postmedia Books di Milano pubblicherà, in italiano e in inglese, il volume Katasterismós. Una deriva dentro "Sposare la notte".
Mostra: g. olmo stuppia. Katasterismós
Venezia - SPUMA Space for the Arts
Apertura: 21/02/2025
Conclusione: 30/03/2025
Curatore: Giuseppe Amedeo Arnesano, Elena Cera e Giulia Gelmi
Indirizzo: Giudecca 800/R - 30133 Venezia
Inaugurazione: venerdì 21 febbraio 2025, ore 18.00
Ingresso libero
(da giovedì a domenica, ore 16:00-19:00 previo appuntamento)
Sito web per approfondire: https://www.veniceartfactory.org
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneaInstallazioniArte Multimedialemostre Venezia
Alessandro Zannier. Escalation >< Involution
M9 - Museo del '900 di Venezia Mestre ospita la spettacolare installazione video sonora immersiva "Escalation>
Arte contemporaneaSculturamostre Venezia
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
A Venezia, Ca’ Pesaro presenta la mostra sull'artista veneziano Raoul Schultz (1931-1971) che ripercorre con oltre cinquanta opere la breve ma ricca vicenda artistica dell'autore.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
On and Beyond - A Love Letter to Shadows
On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.
Veneto, Venezia
Pittura del '900Pittura del '800mostre Venezia
Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Dal 15 marzo al 31 agosto 2025 M9 - Museo del ’900 presenta a Mestre la mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.
Veneto, Venezia
Mostre tematichemostre Venezia
L’Oro Dipinto | El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Una grande mostra allestita a Palazzo Ducale sull'arte veneto-cretese da un progetto nato alcuni anni fa in Grecia, che ha trovato sostegno scientifico e istituzionale a Venezia.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Franco Gazzarri. Strani anelli | anatre o lepri, geni e metageni, tassellazioni e altro
Spazio Thetis presenta la nuova mostra di Franco Gazzarri che verrà inaugurata il 13 marzo alle ore 17.00.
Veneto, Venezia
ModaMostre tematichemostre Venezia
Il seduttore | Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova
Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento.
Veneto, Venezia
Sergio Monari. Sincronie
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari al Museo Fortuny, dal 26 febbraio al 5 maggio.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Panta Rei. Alberto Scodro / Elisa Grezzani
Si inaugura il 7 marzo alle ore 17, nell'Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, Panta Rei, doppia personale di Alberto Scodro e Elisa Grezzani.