Gabriele Zannini. Flamingos

  • Quando:   21/02/2025 - 02/04/2025

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Gabriele Zannini. Flamingos

Galleria Triphè dal 21 febbraio al 2 aprile presenta Flamingos di Gabriele Zannini a cura di Maria Laura Perilli. 

Nei lavori di Gabriele Zannini protagonisti sono gli affascinanti fenicotteri "Flamingos" che si trovano anche nella Valli di Comacchio, terra di origine dell'artista.

Il volatile sembra simboleggiare l'equilibrio quasi a raccogliere in sé elementi quali: l'acqua l'aria la terra il fuoco; una sorta di sintesi riconducibile anche alla profondità del mondo psichico.
L'acqua, dove si immerge, riconducibile ad una sorta di gestualità di purificazione.
La terra si manifesta nella materialità che trascende in questi uccelli in accenni di vanità ed ostentazione nel loro cadenzare.
L'aria, che simboleggia il volo e, quindi, la spiritualità; il fuoco, infine, come energia solare che ci fa rinascere, motivo per il quale il fenicottero è considerato l'animale che conosce il mondo della luce.
Per Zannini il "Flamingos" diventa un Totem nel quale confluiscono: osservazione, indagine, errore.

Un foglio bianco animato dove focalizzare segno ed imprevedibilità che conducono alla realizzazione di eterne e nuove composizioni.
Come scrive l'artista: "la realtà, in questo caso la natura, assume un nuovo linguaggio, che liberata dalla mera imitazione e riproducibilità, si carica di un nuovo significato, in una lotta eterna che vede da una parte l'artista e dall'altra la pittura. "Nei lavori di Zannini è interessante il passaggio dall'immagine ad una sua scomposizione per arrivare a macchie rosa materiche e ricche di sfumature di colore.
In questo passaggio dalla figurazione alla frammentazione dell'immagine, si innesta, altresí, un gesto mancato, un " segno" in assenza che, come sottolinea l'artista stesso, fu descritto pienamente da Freud nell' opera " Psicopatologia della vita quotidiana".
Nelle sue opere Zannini lascia, infatti, uno spazio al lapsus, quasi a voler tracciare quel segno " mancato" che porterà inevitabilmente a generare un'altra traccia.
La figura di origine del fenicottero rimarrà comunque, per lui sempre un punto fermo, una base solida dove tornare: un ritorno alla terra e alle sue origini.
La distruzione, la scomposizione, l'esplosione, sono solo un viaggio interiore che va al contrario: dall'ordine al Caos.
Un Caos solo apparente, perché nel mutamento si insinuano reconditi significati, infinite possibilità.
Siamo in presenza di animali esotici, dalla natura ribelle, ma composti al massimo nelle loro eleganti movenze.

Pur in corpi esili dalle bellissime piume rosa sprigionano con i loro voli un'innata potenza.
Il tratto pittorico di Zannini riesce pienamente ad esprimere l'identità di questi flamingos.
Mi hanno sempre affascinato, nella scelta degli artisti, i colori perché ne vedo tutta la carica entusiasta e propositiva di un'anima libera.
Gli animali sono puri, sono liberi, sono come i bambini e nella pittura di Zannini c'è quella ricerca di andare " oltre il visibile" per rigenerarsi ogni qual volta la vita ci ponga sfide continue.... leggi il resto dell'articolo»

Esposizioni
2025
Collettiva "RESTART: l'eco dell'arte contemporanea" presso la BIBLIOTECA LIBERA E ERRANTE a Diegaro di Cesena (FC).
A cura di Antico Sentiero e Punto Vita.
Mostra collettiva In memoria di Gustavo Dino Biagi.
Presso Alma Studios di Bologna.
A cura di Francesco Finotti e Sandro Malossini.
2024
Collettiva "Paesaggi - Naturali/immaginari" presso la Chiesa di San Bernardino dei Disciplinati Bianchi, Città di Bene Vagienna (CN), a cura di Marcello
Corazzini.
Collettiva "Oltre il tempo: "Un'esposizione senza inizio" presso CSA Farm Gallery di Torino a cura di Marcello Corazzini.
2023
Collettiva "Un arcipelago in divenire" a Faro arte galleria di Marina di Ravenna (RA) a cura di Francesco Finotti e Sandro Malossini.
Collettiva "JUNGLA" presso Ca' Vaina a Imola (BO) organizzata da Arianna Zama e Sara Cortesi, a sostegno dei Comuni della Bassa Romagna colpiti
dall'alluvione.
Esposizione personale "UNICA 16" presso CSA Gallery Torino a cura di Marcello Corazzini.
Collettiva "Uneasiness Places/Luoghi Inquieti 2" a CSA Gallery Torino a cura di Marcello Corazzini.
Partecipazione al progetto "RIVISTA IN SCATOLA" di Angelo D'Amato per la galleria Civico 23 Art Space di Salerno.
Partecipazione ad una performance di live painting in occasione della manifestazione Delta DiVino, tenutasi nel centro storico di Comacchio (FE) dal
29 aprile al 1° maggio. Direzione artistica dell'evento a cura di Riccardo Buonafede in collaborazione con CediS – centro di solidarietà APS, Spazio
Marconi APS e Work and Belong scs all'interno dell'iniziativa Made in Valley finanziata dalla Regione Emilia Romagna.
Esposizione personale a Romano di Lombardia (BG) all'interno del progetto Tempo-rari place curato da Marco Rossi.
Finalista al premio internazionale YICCA che lo ha portato ad esporre presso la galleria Imagoars di Venezia.
Collettiva presso lo spazio espositivo Marsaladue a Bologna all'interno del progetto "Drawning tropical market".
Finalista al concorso Guest art presso il B&B Antico Sentiero di Cesena curato da Valerio Balzano.
Finalista alla VII edizione del concorso "Arcipelago" in memoria di Gustavo Dino Biagi presso la Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, Valsamoggia (BO);
commissione composta da Elio Rigillo (direttore Fondazione Rocca Bentivoglio), Lorenzo Balbi (direttore Mambo Bologna), Enrico Fornaroli (docente
Accademia belle arti di Bologna), Francesco Finotti (docente Accademia di Brera di Milano), Sandro Malossini (gallerista e curatore), Gianmarco e
Lorenzo Biagi.

Vademecum
Mostra: Flamingos di Gabriele Zannini a cura di Maria Laura Perilli
Opening: Venerdì 21 febbraio dalle 10.00 alle 21.00
Date: dal 21 febbraio al 2 aprile
Orari: dal martedì al venerdì 10-13/16-19 Sabato 10-13
Contatti: galleria Triphè www.triphe.it info@triphe.it 3661128107

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Gabriele Zannini. Flamingos

Roma - Galleria Triphè

Apertura: 21/02/2025

Conclusione: 02/04/2025

Organizzazione: Galleria Triphè

Curatore: Maria Laura Perilli

Indirizzo: Via delle Fosse di Castello, 2 - Roma

Inaugurazione: Venerdì 21 febbraio dalle 10.00 alle 21.00

Orari: dal martedì al venerdì 10-13/16-19 Sabato 10-13

Info: Tel. 3661128107 - info@triphe.it

Sito web per approfondire: http://www.triphe.it/



Altre mostre a Roma e provincia

Fotografiamostre Roma

Roberto Mirulla. Paesaggi ricomposti

Dopo diverse tappe, arriva per la prima volta a Roma il progetto fotografico di Roberto Mirulla "Paesaggi ricomposti".

29/03/2025 - 12/04/2025

Lazio, Roma

FotografiaMostre tematichemostre Roma

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray

Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.

15/03/2025 - 20/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Franco Cannilla. Riquadrare la storia

Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea ospita la mostra Franco Cannilla. Riquadrare la storia.

08/04/2025 - 31/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Alessandra Giovannoni. Volevo metterci il cielo

Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare Volevo metterci il cielo, nuova personale di Alessandra Giovannoni (Roma, 1954).

20/03/2025 - 24/04/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Peter Lang. Monuments Counter Monuments

Peter Lang, architetto americano trapiantato a Roma, presenta alla galleria Embrice, una serie di opere realizzate all'interno della sua personale ricerca sui monumenti.

15/03/2025 - 22/03/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Yan Pei-Ming. Oltre il muro - Regina Coeli, Roma

Il nuovo spazio per l'arte contemporanea del Dicastero in via della Conciliazione, apre con un'opera composta da 27 ritratti del grande artista cinese Yan Pei-Ming.

15/02/2025 - 18/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Siren Deti. Carnalia

Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti.

21/03/2025 - 06/04/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Carlo Levi. Il Giardino perduto 

Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi.

19/03/2025 - 30/05/2025

Lazio, Roma

Arte modernamostre Roma

Picasso lo straniero a Roma

Al Museo del Corso - Polo Museale la seconda tappa italiana della mostra "Picasso lo straniero", visitabile a Roma dal 27 febbraio 2025.

27/02/2025 - 29/06/2025

Lazio, Roma