Gaetano De Faveri. Conflitto. L'inquietudine dell'anima

  • Quando:   15/03/2025 - 03/04/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a TriesteTrieste


Gaetano De Faveri. Conflitto. L'inquietudine dell'anima

Tivarnella Art Consulting inaugura la mostra personale di Gaetano De Faveri, Conflitto. L'inquietudine dell'anima, sabato 15 marzo alle ore 18.30.

Dopo aver frequentato la scuola di fotografia in Toscana e aver approfondito la camera oscura, De Faveri si è specializzato nell'elaborazione grafica digitale, integrandola con il processo fotografico. Questa tecnica gli ha permesso di elaborare un linguaggio visivo unico, premiato a livello internazionale. I suoi libri fotografici indagano la condizione umana nella contemporaneità, offrendo spunti di riflessione sulle dinamiche del nostro tempo.

In un'epoca in cui l'Europa si trova nell'occhio di un ciclone composto da guerre e tensioni latenti, l'ombra proiettata dalla possibilità di un disastro nucleare alimenta l'inquietudine collettiva e spinge a visualizzare l'aspetto che la realtà potrebbe avere in un possibile futuro distopico che si avvicina sempre più a noi. In tale situazione, l'arte diviene uno strumento per esorcizzare l'irrequietezza del nostro tempo.

La mostra si sviluppa attraverso una serie di dittici nei quali la dimensione figurativa e quella astratta si contrappongono e si fondono in una diffusa atmosfera angosciosa. Il loro confine è segnato da un segmento fragile, sottoposto a continue aggressioni: talvolta resiste, altre volte si incrina o viene oltrepassato. Attraverso questi dittici De Faveri illustra l'origine del conflitto, che può scaturire da un'opposizione di tendenze, bisogni e motivazioni. I confini tra tendenze contrapposte sembrano spesso chiaramente definiti, ma in realtà sono effimeri, labili, mobili. Se i confini tra forze opposte sembrano inizialmente netti, in realtà si rivelano mutevoli, sfuggenti, permeabili. La linea immaginaria che separa i due poli del conflitto non è invalicabile: in alcuni dittici, infatti, gli opposti si contaminano, si sovrappongono e finiscono per confondersi l'uno nell'altro. Il segmento che divide le opere diviene così un invito a interrogarsi sul significato del confine, al contempo elemento di separazione e punto di contatto, diventa il luogo di un possibile processo dialettico volto alla risoluzione pacifica delle controversie, evitando così l'equilibrio del nulla cui il disastro nucleare indubbiamente porterebbe.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Gaetano De Faveri. Conflitto. L'inquietudine dell'anima

Trieste - Tivarnella Art Consulting

Apertura: 15/03/2025

Conclusione: 03/04/2025

Organizzazione: Tivarnella Art Consulting

Indirizzo: Via Tivarnella 5 - Trieste

Per info: info@tivarnellaart.com – 347 6091354

Sito web per approfondire: https://www.tivarnellaart.com



Altre mostre a Trieste e provincia

Arte contemporaneamostre Trieste

Luigi Merola. Books vs Books

Venerdì 4 aprile 2025 dalle 17.30 alle 21.00 la galleria EContemporary di Trieste ospita la nuova mostra di Luigi Merola "BOOKS Vs BOOKS".

04/04/2025 - 31/05/2025

Friuli Venezia Giulia, Trieste

Arte contemporaneamostre Trieste

Naturae. Ambienti di arte contemporanea

Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea.

06/12/2024 - 09/11/2025

Friuli Venezia Giulia, Trieste

Fotografiamostre Trieste

Steve McCurry. Sguardi sul mondo

Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà una straordinaria mostra dedicata al celebre fotografo Steve McCurry.

15/11/2024 - 04/05/2025

Friuli Venezia Giulia, Trieste