Arte contemporaneaMostre a Milano

Galleria 10 A.M. ART presenta Helga Philipp

  • Quando:   02/03/2023 - 28/04/2023
  • evento concluso
Galleria 10 A.M. ART presenta Helga Philipp

Dal 2 marzo al 28 aprile 2023 la Galleria 10 A.M. ART di Milano, nella sua sede di corso San Gottardo 5, organizza, a cura di Paolo Bolpagni, una mostra retrospettiva dedicata alla grande artista viennese Helga Philipp (1939-2002), una delle protagoniste della Op Art e delle neoavanguardie astratto-concrete in Europa, autrice di una produzione di altissima qualità e intelligenza. Per l'Italia si tratta di un'autentica scoperta, doverosa e forse sorprendente. Così scrive nel proprio testo di presentazione il curatore:

Il ruolo di questa straordinaria pittrice è stato fondamentale nella scena artistica austriaca a cominciare dagli anni Sessanta, ma si è esteso anche ad altri Paesi europei, rimanendo però pressoché ignoto, nella sua importanza, al di qua delle Alpi. È come se nell'àmbito della "Nuova Tendenza", che pure, irradiandosi dalla Galerija Suvremene Umjetnosti di Zagabria, accomunò artisti dell'intero continente, raccogliendo sodalizi e collettivi di "cinetisti" attivi in molti Paesi, si fosse determinata una sorta di linea di demarcazione: da una parte gli italiani e i francesi (Gruppo N, Gruppo T, Gruppo 63, GRAV etc.), spesso in relazione reciproca; dall'altra le numerose esperienze del mondo austro-tedesco, alcune delle quali videro Helga Philipp come esponente o protagonista. Certo contò la barriera linguistica, ma forse, in maniera più sottile, si trattava di una differente impostazione di fondo, determinata anche da radici storiche diverse: in Italia il secondo Futurismo e l'astrattismo milanese e comasco degli anni Trenta, in Francia Abstraction-Création e i concretisti; mentre in Germania agiva l'eredità del Bauhaus e successivamente della Hochschule für Gestaltung di Ulm, e in Austria non si poteva ignorare il grande insegnamento primonovecentesco dei linearismi geometrizzanti della Wiener Werkstätte, e poi di un personaggio-chiave come Franz Cižek. Helga Philipp discende dunque da illustri precedenti e, se taluni esiti della sua arte non appaiono così lontani - giusto per citare un paio di esempi - da quelli di Alberto Biasi o di Dadamaino, peraltro risalenti agli stessi anni, vi si coglie uno spirito per così dire più "costruttivista", con un'attenzione "applicativa" tutta viennese (non si dimentichi la formazione giovanile all'Akademie für angewandte Kunst). Naturalmente, poi, è in lei essenziale l'interesse per l'analisi dei meccanismi percettivi, quindi per la stimolazione di effetti di distorsione, reversibilità, modularità, interferenza, sperimentati sia in dipinti, sia in oggetti cinetici, sia in opere serigrafiche, fino all'approdo alla classica tecnica del disegno a grafite su carta o cartoncino, impiegata però al fine di ottenere sempre scansioni spaziali e severi giochi di "negativi-positivi", che arrivano ad annullare gli assunti della sintassi compositiva tradizionale disattivandone uno degli elementi essenziali, ossia la distinzione tra figura e sfondo. Qui Helga Philipp lavora sull'ambiguità tra pieno e vuoto, con forme geometriche incastrate le une nelle altre, portandoci a riflettere sulla relatività della percezione: è l'osservatore che, prendendo atto dell'instabilità ottica di queste opere, ne stabilisce a proprio piacimento la modalità di lettura e persino la direzionalità. Nel 1963 l'artista proclamava, con secchezza apodittica, senza utilizzo di lettere maiuscole: «esistenza dell'immagine attraverso lo spettatore. esistenza dello spettatore attraverso l'immagine. movimento nello spazio nell'immagine. movimento nello spazio e dello spettatore attraverso l'immagine. movimento dell'immagine attraverso lo spettatore e lo spazio. cambiamento dell'immagine attraverso il cambiamento della luce. cambiamento dell'immagine attraverso il cambiamento dello spettatore». Quanto scritto allora rimase valido per l'intero prosieguo del percorso di Helga Philipp, che è stato limpido e consequenziale: non mutarono i presupposti, ma furono i mezzi a conoscere progressive evoluzioni, ferme restando l'attitudine analitica e la curiosità sperimentale, dagli Objekt degli anni Sessanta alle Grafik e Druckgrafik incentrate sulla linea curva e sul modulo circolare, fino ai grandi oli su tela - monocromi o calibrati sui non-colori e sui toni di grigio - dell'ultima fase della sua carriera, dove, ancora una volta, il titolo dell'opera (spesso Malerei, pittura) coincide significativamente con la tecnica.
In questo ritorno al grado zero del lessico visivo Helga Philipp ha esplorato le modalità di percezione oculare dell'uomo, i sistemi di funzionamento del nostro cervello, ma senza trasformare se stessa in una pura ricercatrice, proiettata in speculazioni avulse dalla realtà; ma conservando anzi un'amorevole cura per le diverse materie, derivatale dallo studio delle arti applicate, e lo sguardo complice della didatta, ché l'insegnamento non fu per lei un'attività parallela e collaterale, ma una maniera di essere e d'intendere il proprio compito di operatrice della visualità.
Portare all'attenzione del pubblico italiano un'ampia selezione di lavori - dagli anni Sessanta ai Novanta - di Helga Philipp, che fu instancabile anche nel promuovere scambi, rapporti e dialoghi, è un'opportunità per far rivivere una stagione estremamente vivace, e conoscere un'indubitabile protagonista della scena europea della seconda metà del Novecento.

Helga Philipp. Nota biografica

Helga Philipp nasce il 2 giugno 1939 a Vienna. Nel 1953, all'età di quattordici anni, inizia la sua formazione all'Akademie für angewandte Kunst, seguendo il corso di scultura di Hans Knesl. Si diploma nel 1961. Visitando la Biennale di Venezia del 1958 e tramite amici come Marc Adrian entra in contatto con esponenti dell'Arte Concreta e della Op Art.
Con Richard Kriesche e Jorrit Tornquist fonda nel 1968, in occasione di una mostra per il Forum Stadtpark di Graz, il sodalizio "Gruppe Austria", e si afferma nel proprio Paese con opere improntate in direzione concreta e costruttiva, conseguendo successi sia in spazi museali, sia con la presenza in gallerie rinomate come la St. Stephan di Vienna, sostenuta dal collezionista Otto Mauer e apprezzata dallo scrittore e poeta Hans Carl Artmann.
Helga Philipp comincia inoltre a esporre a livello internazionale: entrata nel circuito della "Nuova Tendenza", si fa conoscere in molte importanti sedi dell'Europa centrale. Il critico Werner Hofmann nel 1967 la inserisce nella fortunata mostra "Kinetika" al Museum des 20. Jahrhunderts. Tra il 1972 e il 1974 sue installazioni sono presentate nello spazio pubblico dello Stadtpark di Vienna.
Nel frattempo, dal 1965 Helga Philipp ha iniziato a insegnare all'Universität für angewandte Kunst, proseguendo la propria attività didattica fino al 2002. Tra gli allievi più noti si segnalano Gerwald Rockenschaub, Franz Graf, Brigitte Kowanz, Heimo Zobernig, Martin Beck e Thomas Freiler, esponenti della cosiddetta "Nuova Geometria".
Dopo aver fatto parte del gruppo "Exact Tendencies", che nel 1979 si raccoglie attorno alla pittrice Hildegard Joos e alla coppia di collezionisti Gertraud e Dieter Bogner nel castello di Buchberg in Svizzera, Helga Philipp fonda di sua iniziativa un'associazione culturale nella Villa Hansen di Ternitz, in Tirolo, dove si dedica a eseguire opere di grande formato, perlopiù tele monocrome o bicolore, e offre a giovani emergenti un'opportunità per esporre e farsi conoscere. Stabilisce anche uno stretto rapporto con il Werkstatt di Breitenbrunn, centro sperimentale di diffusione dell'avanguardia internazionale gestito e promosso dalla coppia di artisti Fria Elfen e Will Frenken.
Negli anni Ottanta e Novanta Helga Philipp compie vari viaggi all'estero, dall'Europa, all'America, al Giappone, e intensifica il suo rapporto con New York. Nel 1997 realizza un intervento spaziale di Light Art e con oggetti pittorici nella sede universitaria di Althanstraße a Vienna. Nel 2001, poco prima della morte prematura, avvenuta il 5 novembre 2002, riceve il prestigioso Preise der Stadt Wien. Sua figlia Olga Okunev si occupa della gestione del vasto patrimonio artistico da lei lasciato.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Galleria 10 A.M. ART presenta Helga Philipp

Milano, Galleria 10 A.M. ART

Apertura: 02/03/2023

Conclusione: 28/04/2023

Organizzazione: Galleria 10 A.M. ART

Curatore: Paolo Bolpagni

Indirizzo: Corso San Gottardo, 5 - 20136 Milano

Orari: Dal martedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

Info: Tel. 02.92889164 - info@10amart.it



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Marco Nereo Rotelli. La porta non bussa per te

"La porta non bussa per te" è la mostra che dall'11 aprile al 31 maggio porta nella suite al 25° piano di Torre GalFa opere emblematiche della produzione di Marco Nereo Rotelli. leggi»

11/04/2024 - 31/05/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Diango Hernández. Desideri di Luce. Rifrazioni

Giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 18.30 alla Galleria della Fondazione Culturale San Fedele, inaugura DESIDERI DI LUCE. RIFRAZIONI. leggi»

05/04/2024 - 25/05/2024

Lombardia

Milano

Designmostre Milano

Inga Sempé. La casa imperfetta

Fino al 15 settembre 2024 Triennale Milano presenta la mostra "Inga Sempé. La casa imperfetta": tra design e arte, uno scenario domestico da vivere. leggi»

15/04/2024 - 15/09/2024

Lombardia

Milano

Ingresso con biglietto del Museo del Design

Arte contemporaneamostre Milano

Rachele Calisti. Beautiful Framed Images

Dal 9 maggio al 23 maggio 2024 Rachele Calisti presenta la sua personale "Beautiful Framed Images" presso lo spazio Hus di Milano. leggi»

09/05/2024 - 23/05/2024

Lombardia

Milano

ingresso libero

Arte anticamostre Milano

30 anni di Galerie Canesso. Quando il passato tesse le fila del futuro

A Milano e Parigi, i trent'anni della Galleria Canesso vengono celebrati con due mostre, dal 16 maggio al 28 giugno 2024. leggi»

16/05/2024 - 28/06/2024

Lombardia

Milano

Fotografiamostre Milano

Carlo Valsecchi photographs ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel

Dal 12 aprile al 12 maggio 2024, un libro e una mostra a Milano per raccontare, con gli occhi dell'artista Carlo Valsecchi, le opere architettoniche realizzate da ACPV ARCHITECTS. leggi»

12/04/2024 - 12/05/2024

Lombardia

Milano

Grandi Personaggimostre Milano

QUEEN UNSEEN | Peter Hince

La mostra "QUEEN UNSEEN | Peter Hince" verrà prorogata fino al 5 maggio presso la Fondazione Luciana Matalon a Milano. leggi»

08/02/2024 - 05/05/2024

Lombardia

Milano

Architettura Designmostre Milano

Cini Boeri nella biblioteca del parco

In occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Cini Boeri, Triennale Milano e Archivio Boeri le dedicano la mostra "Cini Boeri nella biblioteca del parco", dal 15 al 28 aprile 2024. leggi»

15/04/2024 - 28/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea Sculturamostre Milano

Claudia Comte. Home Sweet Home

Vistamare è lieta di presentare "Home Sweet Home", personale di Claudia Comte, fino all'8 giugno 2024 a Milano. leggi»

11/04/2024 - 08/06/2024

Lombardia

Milano