Come di consuetudine, marzo porta con sé aria di primavera e l’attesa mostra mercato della galleria Edarcom Europa. Presso gli spazi espositivi in Via Macedonia 12 a Roma, la Collettiva di Primavera apre i battenti con un lungo weekend inaugurale: venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 marzo.
In quest’occasione un allestimento straordinario, predisposto come una piccola fiera, permetterà l’esposizione di tutti gli artisti rappresentati dalla galleria, conferendo una visione d’insieme al ricchissimo catalogo: oltre 40 autori, tra i quali importanti maestri del Novecento e selezionati artisti contemporanei, e oltre 400 opere tra dipinti, sculture e opere grafiche (tra litografie, serigrafie e acqueforti).
Non mancheranno nuove opere ad arricchire l’offerta. I visitatori sono invitati a scoprire le novità e a riscoprire i grandi classici della galleria Edarcom Europa partecipando alla 49^ edizione della mostra mercato primaverile. La professionalità e la competenza del personale accompagnerà esperti collezionisti e curiosi appassionati in un’esperienza di visita personalizzata e, nell’eventualità di un acquisto, saprà coadiuvare la scelta dell’opera d’arte ideale con la modalità di pagamento confacente a ogni esigenza.
Condizioni d’acquisto personalizzate e vantaggiose verranno proposte per tutta la durata della Collettiva di Primavera: su tutte le opere verrà proposto uno straordinario sconto del 20% in caso di pagamento in unica soluzione e del 10% in caso di pagamento rateale. La promozione sarà valida per tutta la durata della Collettiva di Primavera fino al 29 aprile.
In mostra le opere di Ugo Attardi, Enrico Benaglia, Franz Borghese, Ennio Calabria, Angelo Camerino, Claudio Caporaso, Michele Cascella, Tommaso Cascella, Giuseppe Cesetti, Angelo Colagrossi, Roberta Correnti, Marta Czok, Luca Dall’Olio, Mario Ferrante, Salvatore Fiume, Franco Fortunato, Felicita Frai, Franco Gentilini, Gianpistone, Emilio Greco, Renato Guttuso, Ivan Jakhnagiev, Franco Marzilli, Piero Mascetti, Maurizio Massi, Renzo Meschis, Francesco Messina, Mauro Molle, Norberto, Sigfrido Oliva, Ernesto Piccolo, Giorgio Prati, Domenico Purificato, Aldo Riso, Carlo Roselli, Sebastiano Sanguigni, Aligi Sassu, Cynthia Segato, Mariarosaria Stigliano, Orfeo Tamburi, Lino Tardia, Renzo Vespignani.
Mostra: Galleria d'Arte Edarcom Europa. Collettiva di Primavera 2023
Roma - Galleria d'Arte Edarcom Europa
Apertura: 26/03/2023
Conclusione: 29/04/2023
Organizzazione: Galleria d'Arte Edarcom Europa
Indirizzo: Via Macedonia, 12 - 00179 Roma
Inaugurazione: Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 Marzo ore 10:30/13:00 e 15:30/19:30
Orari: da lunedì a sabato ore 10:30/13:00 e 15:30/19:30
Info: Tel. 06 7802620 - info@edarcom.it
Ingresso Libero
Sito web per approfondire: https://www.edarcom.it/
Facebook: GalleriaEdarcomEuropa
Altre mostre a Roma e provincia
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Segno e materia
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Lazio, Roma
Salvador Dalì, tra Arte e Mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Luce dell'Iran
La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.
Lazio, Roma
La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo
La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".
Lazio, Roma
Chagall a Roma. La crocifissione bianca
A Palazzo Cipolla, una delle due sedi del nuovo Museo del Corso - Polo museale, è possibile ammirare l'opera simbolo del Giubileo: La crocifissione bianca di Marc Chagall.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Lessico familiare | Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari
Curva Pura è lieta di presentare la bipersonale Lessico familiare di Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari, a cura di Nicoletta Provenzano.
Lazio, Roma
Massimo Pennacchini. Idoli contemporanei
Dal 25 Gennaio al 7 Febbraio 2025 Medina Art Gallery Castelli Romani presenta la mostra personale di Massimo Pennacchini.