
Il 10 maggio 2025 si inaugura la mostra Gazometro, finestra fotocamera. Scatti e modelli di Evelina De' Stefani, a cura di Mario Pisani e Daniela Forlani.
Il Gazometro (o Gasometro) una delle emergenze monumentali lasciate alla città di Roma dalla modernizzazione fascista. Una delle tante che la Città repubblicana e democristiana hanno utilizzato e integrato fra il Giubileo del 1950 e le Olimpiadi del 1960: stazioni ferroviarie, uffici postali, scuole; grandi edifici incompiuti, come quelli dell'E42, poi Eur, o quello che sarebbe dovuto diventare il Palazzo Littorio, sede centrale del potere, progetto di Enrico del Debbio e Vittorio Ballio Morpurgo, divenuto il nostro Ministero degli Esteri. Spicca fra tutti l'area sportiva del Foro Mussolini, con le sue eccellenze: il Viale dell'Impero e la Casa della Scherma.
Fra tutte, il gasometro è l'unico non connotato stilisticamente; dal 1937 continua a servire la città con i suoi 200.000 meri cubi di gas illuminante da carbone, andando lentamente in declino per l'arrivo del metano a partire proprio dalla fine degli anni Cinquanta; quando in vista delle Olimpiadi compare il nuovo sistema monumentale che completa il disegno monumentale fascista in punti chiave della città, spesso integrandolo, come nel caso dell'Eur con il Palazzo dello Sport o del Foro già Mussolini con il nuovo stadio. Il gasometro, al quale arte, letteratura e cinema hanno dedicato da subito una grande attenzione, e sul quale sarebbe prova disperata osare altre parole, lentamente, nella sua dismissione funzionale, ha finito per essere, nel panorama urbano, l'indicatore di uno spazio vuoto della città che, per la sua trasparenza e la sua unità dialoga con cielo.
Di questo dialogo ci parla dalla finestra di casa e dal suo laboratorio Evelina De' Stefani.
Mostra: Gazometro, finestra fotocamera
Scatti e modelli di Evelina De’ Stefani
Roma - Galleria Embrice
Apertura: 10/05/2025
Conclusione: 16/05/2025
Organizzazione: Galleria Embrice
Curatore: Mario Pisani e Daniela Forlani
Indirizzo: Via delle Sette Chiese, 78 - Roma
Inaugurazione: sabato 10 maggio 2025 dalle ore 18:00
Orari: dalle 18:00 alle 20:00. Domenica chiuso
In chiusura, venerdì 16 alle ore 18 ci sarà una riflessione di Antonella Greco sul tema: "Roma. Il Gazometro, gli Artisti"
Altre mostre a Roma e provincia
Anna Romanello. Acqua, Luce, Spiritualità
La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi.
Lazio, Roma
Lee Gihun. Masquerade - Pietà
DCG Contemporary è orgogliosa di presentare Masquerade – Pietà, la prima mostra personale dell'artista sudcoreano Lee Gihun in Italia, ospitata presso la Dorothy Circus Gallery di Roma.
Lazio, Roma
Luisella Traversi Guerra. Scrigno di luce. Ecosofia, alberi e rocce d’essere
Dal 7 al 15 giugno 2025, Collective Stern a Roma ospita la prima personale romana di Luisella Traversi Guerra, con 15 dipinti inediti dell'artista bergamasca.
Lazio, Roma
Adrian Paci. No Man is an Island
Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede presenta Adrian Paci. No Man is an Island, nello spazio per l'arte contemporanea su via della Conciliazione.
Lazio, Roma
SOPRALUCE | Gianfranco Basso e Elio Castellana
Mercoledì 2 luglio alle ore 19.00 la galleria Borghini Arte Contemporanea inaugura "SOPRALUCE" di Gianfranco Basso e Elio Castellana.
Lazio, Roma
Leonardo Caprio Paleocrio. Animus Anima
Torna sul palcoscenico romano, l'arte simbolica ed evocativa di Leonardo Caprio Paleocrio, nella cornice della Strati d'Arte Gallery.
Lazio, Roma
Giovanni Trimani. Chairman
Presso la sede romana di CBA Studio Legale e Tributario si terrà l'inaugurazione di "CHAIRMAN", la mostra personale di Giovanni Trimani, a cura di Velia Littera.
Lazio, Roma
Arte modernaArte contemporaneamostre Roma
POT-POURRI | L’arte senza etichette, la libertà come forma
Dal 5 al 20 giugno, la GalleriaStudioCiCo ospita la mostra collettiva internazionale POT-POURRI.
Lazio, Roma
Daniele Ciani. La Via dell'oro
Visto il grande successo di pubblico e di critica, la personale dell'artista Daniele Ciani "La Via dell'oro" a Spazio Mecenate, è stata prorogata a tutto il 15 giugno 2025.