Venerdì 26 Maggio, con il patrocinio della Città di Acireale e il contributo dei partner Moro, Vineria 186, Laviko e Crial Drink, Meraviglia Studio inaugura la mostra collettiva Genea-logico.
Una selezione di sette giovani fotografi siciliani legati dall’utilizzo del medesimo mezzo espressivo, la fotografia analogica. A cura di Miriam Musumeci e Giorgia Infanti, attraverso l’occhio di ogni artista è possibile scoprire particolari scorci siculi capaci di restituire una visione corale del territorio. Dai paesaggi naturali ai ritratti degli abitanti, il percorso espositivo consente di immergersi nella complessità dei paesi.
Genea-logico unisce due parole greche, genea, con il suo duplice significato di generazione e creazione, e il suffisso logico, da logos, cioè discorso, ragionamento, riassumendo così i due nuclei fondamentali della mostra: il legame che gli artisti hanno con il territorio di origine e la scelta della fotografia analogica, come mezzo per restituirlo.
Gli artisti coinvolti sono Concetto Chiarenza , Francesco Enriquez, Salvo di Bella, Federico Giuffrida, Giuseppe Guarrera, Andrea Massimino e Alessio Urso.
Meraviglia Studio è un cortile culturale creativo indipendente nel centro storico di Acireale, che dallo scorso anno si è subito imposto come crocevia di artisti che si muovono tra colore, poesia, fotografia e multimedialità.
Mostra: Genea-logico
Acireale - Meraviglia Studio
Apertura: 26/05/2023
Conclusione: 11/06/2023
Organizzazione: Meraviglia Studio
Curatore: Miriam Musumeci e Giorgia Infanti
Indirizzo: Piazza Indirizzo 2 - Acireale (CT)
Inaugurazione: venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 18,00 alle ore 21,00 a ingresso libero
Ingresso: Ingresso: gratuito, su appuntamento
Contatti: genealogico.arte@gmail.com ; + 39 345 384 7721/ + 39 324 681 7325
Altre mostre a Catania e provincia
Arte contemporaneamostre Catania
Carmelo Fabio D'Antoni. Sant'Agata, Santa Lucia e le Sante | La Luce e la Forza dell'Eterno Femminile
Dal 1° al 10 febbraio 2025, in occasione delle celebrazioni per la festa di Sant'Agata, a San Giovanni La Punta (CT), un'esposizione personale curata dall'artista Carmelo Fabio D'Antoni.
Sicilia, Catania
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Catania
Barbara Cammarata. An Interspecies Journey
Dal 25 gennaio all'8 giugno 2025 la Fondazione Brodbeck di Catania presenta la mostra BARBARA CAMMARATA. An Interspecies Journey.
Sicilia, Catania
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Catania
Gabriele Massaro. Pittura Termine Dubbio
La galleria Collica & Partners di San Gregorio di Catania (CT) è lieta di presentare la mostra personale di Gabriele Massaro dal titolo "Pittura Termine Dubbio".
Sicilia, Catania
Arte contemporaneamostre Catania
Carmelo Fabio D'Antoni. The Embrace of Lilith
"THE EMBRACE OF LILITH - L'abbraccio di Lilith", mostra personale dell'artista Carmelo Fabio D'Antoni, rinomato esponente del Dolce Stil Novo.