Gian Maria Tosatti - Sette Stagioni dello Spirito

  • Quando:   17/12/2016 - 20/03/2017
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a NapoliMuseo MadreGian Maria Tosatti


Gian Maria Tosatti - Sette Stagioni dello Spirito
Dal 2013 al 2016 l’intera città di Napoli è stata coinvolta nell’imponente progetto pluriennale Sette Stagioni dello Spirito di Gian Maria Tosatti (Roma, 1980). Nell’ideazione e realizzazione del progetto, l’artista ha ripercorso la traccia de Il castello interiore (1577), il libro in cui Santa Teresa d’Avila suddivide l’animo umano in sette stanze, trasfigurate da Tosatti in altrettante, monumentali installazioni ambientali. Un’opera in formazione progressiva, dalla polisemia e dagli esiti complessi, tesa a ridefinire il rapporto fra arte e comunità e concepita come un unico grande romanzo urbano, visivo e performativo, che, esplorando la città e la dimensione comunitaria del vivere civile, sonda l’animo umano sospeso fra i limiti antitetici ma complementari del bene e del male.
La mostra finale restituisce la memoria di questa esperienza collettiva e, al contempo, ne ricostruisce il percorso “dietro le quinte”, permettendo al pubblico di ripercorrerlo nella sua articolazione complessiva e raccontandone la dimensione intima, fino a spingersi alle soglie dello studio dell’artista per raccogliere e testimoniare il sovrapporsi delle decisioni e dei cambiamenti, i disegni progettuali, gli schizzi preparatori, i documenti e i resti di un’officina creativa esposta come un diario, pieno di appunti e di cancellature, immaginato per la “città e i suoi abitanti”.

Sette Stagioni dello Spirito sarà ospitata in due aree del museo Madre: presso la Project room al piano terra e in sette sale al secondo piano del museo. Nella Project room saranno esposti il pavimento dello studio dell’artista durante la sua permanenza a Napoli e il suo diario, insieme a un lungometraggio che racconta il processo imponente di realizzazione di quest’opera. Il percorso al secondo piano, invece, è concepito come una sequenza di sette “camere mentali” che declinano i sette temi delle Sette Stagioni dello Spirito: inconsapevolezza, inerzia, errore, salvezza, ascensione, pratica del bene e destino.
Il progetto originario è stato promosso e organizzato da Fondazione Morra con il sostegno di Galleria Lia Rumma, in collaborazione con vari enti istituzionali e, per ogni sua tappa, con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.

 

Orario
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato: 10.00 — 19.30
Domenica: 10.00 — 20.00
Chiuso il martedì

Biglietti
Intero: € 7.00 Ridotto: € 3.50 Ridotto gruppi prenotati: € 4.00  - Gratuito il lunedì

 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Gian Maria Tosatti - Sette Stagioni dello Spirito

Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donneregina

Apertura: 17/12/2016

Conclusione: 20/03/2017

Organizzazione: Madre

Curatore: Eugenio Viola

Indirizzo: Via Settembrini 79, Napoli

Sito web per approfondire: http://www.madrenapoli.it/



Altre mostre a Napoli e provincia

Arte contemporaneamostre Napoli

Franco Di Pede. Matera | L'astrazione geometrica e identità culturale - Porte e finestre

Lineadarte Officina Creativa presenta la mostra personale di Franco di Pede "Matera: l'astrazione geometrica di un paesaggio culturale".

15/02/2025 - 01/03/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Darren Almond. Rags

Il Museo Cappella Sansevero presenta Rags la personale di Darren Almond, che apre al pubblico mercoledì 22 gennaio, prodotta con la galleria Alfonso Artiaco.

22/01/2025 - 17/03/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Donatella Mazzoleni. Labirinti

Venerdi 24 gennaio alle ore 18.00 sarà presentata presso la galleria Museopossibile la mostra "Labirinti" dell'artista e architetto Donatella Mazzoleni.

24/01/2025 - 18/02/2025

Campania, Napoli

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Napoli

Morteza Khakshoor. The Itch

La Galleria Solito riprende la stagione espositiva del 2024 con l'inaugurazione della mostra "The Itch" di Morteza Khakshoor, a cura di Vincent Vanden Bogaard.

28/11/2024 - 31/01/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneaInstallazionimostre Napoli

Julia Campbell-Gillies. Tempus Tenera

Le istallazioni site-specific dell'artista Julia Campbell-Gillies saranno presentate per la prima volta presso l'acquedotto Augusteo del Serino.

09/01/2025 - 02/02/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Gli anni | Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi

Il museo Madre annuncia l'apertura del primo capitolo della mostra a cura di Eva Fabbris Gli anni. Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi.

19/12/2024 - 19/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Francesco Filippelli. The Swan Song

Spazio 57 presenta la mostra di pittura "The Swan Song" di Francesco Filippelli.

04/01/2025 - 31/01/2025

Campania, Napoli

Mostre Immersivemostre Napoli

The World of Banksy - The Immersive Experience

The World of Banksy - The Immersive Experience arriva a Napoli dall'11 ottobre 2024 al 4 maggio 2025, presso l'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare.

11/10/2024 - 04/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Marcia Hafif. Tra consapevolezza linguistica e risultati oggettuali

La galleria Tiziana Di Caro inaugura la prima mostra personale a Napoli di Marcia Hafif, che si intitola "Tra consapevolezza linguistica e risultati oggettuali".

13/12/2024 - 08/02/2025

Campania, Napoli