
Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto. La mostra, a cura di Valeria Loddo, è dedicata a uno dei momenti più significativi della produzione artistica del Maestro veneziano: la serie degli Elaboratori. Questo corpus di opere, sviluppato a partire dai primi anni Novanta, rappresenta un punto di svolta nella ricerca di Potenza e si rivela fondamentale per comprendere l'evoluzione della sua opera e le connessioni con le trasformazioni tecnologiche e culturali dagli anni Ottanta a oggi.
L'esposizione crea un dialogo tra gli Elaboratori e una selezione di opere più recenti di Gianmaria Potenza realizzate in bronzo, marmo e legno, per un totale di circa trenta pezzi distribuiti in quattro sale di Palazzo Ferro Fini. Questo confronto permette di cogliere la coerenza e l'evoluzione della sua ricerca, evidenziando come i principi formali e concettuali elaborati negli anni Novanta abbiano influenzato l'intera sua produzione successiva, mettendo in luce la continuità di una riflessione che, ancora oggi, offre uno sguardo attuale sulle dinamiche del linguaggio visivo e sul rapporto tra arte e tecnologia.
SPAZIO AI GIOVANI TALENTI
In concomitanza con la mostra, apre anche il bando "Musicare l'Arte di Gianmaria Potenza" dedicato a giovani musicisti e compositori sotto i 35 anni, invitandoli a tradurre in suono l'universo artistico di Potenza. Questo progetto interdisciplinare vuole esplorare le possibili connessioni tra linguaggio visivo e linguaggio musicale, offrire nuove chiavi di lettura dell'opera del Maestro e stimolare una riflessione sulla natura aperta e dinamica della sua ricerca artistica.
Mostra: Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
Venezia - Palazzo Ferro Fini
Apertura: 14/05/2025
Conclusione: 17/10/2025
Curatore: Valeria Loddo
Indirizzo: San Marco 2322 - 30124 Venezia
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 17 | Chiuso i festivi e dall'11 al 14 agosto 2025
Ingresso gratuito
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneamostre Venezia
Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare
Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Nicola Furlan. Luci e colori filtrati
In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Eleonora Rinaldi. Órama
Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Donatella Chiara Bedello. Walk of Life
La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.
Veneto, Venezia
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.
Veneto, Venezia
La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani
A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.
Veneto, Venezia
Alice Channer. Megaflora
Megaflora, un'opera dell'artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.
Veneto, Venezia
Roma è una cometa
Roma è una cometa è un progetto immersivo e visionario che esplora la trasformazione urbana e culturale di Roma, partendo da un nuovo punto di osservazione.