Giorgio Frassi. Rotamundi

  • Quando:   12/12/2024 - 15/02/2025

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Giorgio Frassi. Rotamundi
NIHIL, 2024, olio su tavola, 20x25 cm

In mostra presso Spazio Aperto San Fedele, una quindicina di opere tra dipinti a olio e acqueforti raccolgono le ultime ricerche dell'artista cremonese dal 2017 a oggi.

"Fare arte non significa veicolare un contenuto all'altro, ma gettare un ponte con il tutt'altro. L'arte non deve far pensare, ma deve interrompere il flusso dei pensieri, la menzogna dei pensieri, e portare la mente al silenzio e alla contemplazione", scrive Giorgio Frassi. L'artista, come un canale abitato da un'intuizione poetica, manipola la materia creando potenti immagini simboliche che si fanno preghiera, come nei tre quadri ECLIPTICA, ROTAMUNDI, TERRA MOTA.

Una geometria superiore si palesa: è la condensazione di un fremito originario ancora presente nelle cose del mondo e nell'umanità. Il "sacrificio" della materia, che si compie attraverso il fare artistico, scioglie i corpi in vibrazione e l'Arte ne diventa il canto. La serie d'incisioni racconta così di un processo votivo in cui "ogni elemento rappresentato è una sorta di strumento acustico che emette, intercetta o converte una vibrazione per formare nell'insieme la partitura di una sinfonia".

BIOGRAFIA

Giorgio Frassi è nato a Cremona nel 1971, dove vive e lavora. Nel 1994 ottiene il Diploma in Pittura presso l'Accademia di Brera e nel 2005 ottiene il Diploma di Secondo Livello in Arti e Antropologia del Sacro presso la stessa accademia milanese. Dal 1998 ha insegnato Grafica d'arte presso le accademie di Reggio Calabria, Urbino, Macerata, Roma, Catania, Firenze, Venezia, Lecce, Carrara. Dal 2017 insegna all'Accademia di Belle Arti di Brera.... leggi il resto dell'articolo»

Al termine dell'accademia vince il primo premio del concorso SBS European Art Competition promosso dalla Swiss Bank Society a Londra. Nel 1996 espone al Premio San Carlo Borromeo, curato da L. Caramel, M. De Stasio e F. Tedeschi presso il Museo della Permanente di Milano, dove riceve una segnalazione. Nel 1997 partecipa alla collettiva Periscopio, curata da F. Tedeschi, A. Madesani e P. Campiglio, presso spazi urbani dislocati nel territorio di Milano. Nello stesso anno è invitato alla residenza per artisti Frontières Invisibles – rencontre européenne des arts et des cultures a Montpellier. Alla fine degli anni novanta inizia la collaborazione con la galleria milanese BnD Studio presso la quale nel 2001 allestisce una mostra personale intitolata Psychopompos in cui impiega molteplici mezzi espressivi, fotografie di grandi dimensioni, scultura, installazione, animazione video. Espone come artista della galleria in diverse fiere internazionali: Arco (Madrid), Miart, Artefiera di Bologna, Art Cologne, Art Brussels, San Francisco art exhibition. Sempre presso BnD partecipa alla mostra collettiva Erotica curata da A. Madesani.

Tra le altre esposizioni si ricordano: Generator 3, a cura di Gea Politi, presso i bastioni dell'orto botanico di Lucca; Search for art, premio Mandarina Duck, spazi dismessi nell'Area Bovisa di Milano; Una Babele Postmoderna - realtà e allegoria nell'arte italiana degli anni '90, a cura di Edoardo Di Mauro, presso Palazzo Pigorini a Parma; Trapassato futuro, a cura di Alessandro Riva, spazi delle ex Cartiere Vannucci a Milano; Angeli e demoni, a cura di M. Spadafora e D. Curti, all'interno del Festival Foto 2002, Rimini; Premio Fondazione Durini, a cura di Alessandro Riva, Palazzo della Permanente, Milano; L'Arte e il torchio, a cura di V. Elvieri, Museo Civico Ala Ponzone, Cremona; Terza Triennale Giovani Incisori Italiani, Museo di Villa Croce, Genova; Osaka Triennale1997, Osaka, Giappone (Premio speciale); Aspetti dell'incisione contemporanea, Museo sperimentale d'Arte Contemporanea, L'Aquila; Premio Giovani Biella per l'Incisione, Palazzo della Regione, Biella; Seconda Triennale Giovani Incisori Italiani, Museo di Villa Croce, Genova; Settima Triennale dell'Incisione, Museo della Permanente, Milano; 5th International Exhibition Milano-Tokio, Accademia di Belle Arti di Brera, Azabu Museum e Istituto Italiano di Cultura a Tokio.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Giorgio Frassi. Rotamundi

Milano - Spazio Aperto San Fedele

Apertura: 12/12/2024

Conclusione: 15/02/2025

Organizzazione: Galleria San Fedele

Indirizzo: via Hoepli 3A - Milano

Orari: dalle 14,00 alle 18,00, da martedì a sabato
(chiuso i festivi e dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi)

Per info: Tel.: +39 02 86352233 - sanfedelearte@sanfedele.net

Sito web per approfondire: https://www.sanfedele.net



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano