Eventi diffusiEventi e spettacoli a Diverse

Giornate Europee del Patrimonio 2023

  • Quando:   23/09/2023 - 24/09/2023
  • evento concluso
Giornate Europee del Patrimonio 2023

Tornano sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, in Italia, le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.

Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema “Patrimonio InVita”. Inoltre, sabato sera sono previste aperture straordinarie dei musei statali con ingresso simbolico di 1€.

Alcune delle iniziative:

  • Sabato 23 e domenica 24 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio ingresso con tariffa ridotta al Mart e alla Casa d'arte Futurista Depero a Rovereto.
  • MAO Torino propone l'ingresso a 1€ per visitare le collezioni permanenti nei giorni di sabato 23 e domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con visite guidate a cura di Theatrum Sabaudiae.
  • A Palazzo Madama Torino In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 e domenica 24 settembre ingresso speciale a 1 € per la visita delle ricche collezioni del museo e della mostra In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena.
  • Triennale Milano, gli appuntamenti: link
  • Galleria dell'Accademia di Firenze, le iniziative: link
  • Musei della città metropolitana di Bologna: link

Eventi diurni: link

Aperture serali: link

Sito europeo degli European Heritage Days: europeanheritagedays.com

Gli hashtag ufficiali per seguire la manifestazione sono: #GEP2023 e #EuropeanHeritageDays, ma utilizziamo anche #MiC #museitaliani #GiornateEuropeeDelPatrimonio #EuropeForCulture #LivingHeritage

Titolo: Giornate Europee del Patrimonio 2023

Apertura: 23/09/2023

Conclusione: 24/09/2023

Organizzazione: Consiglio d’Europa e Commissione Europea

Luogo: Musei e luoghi della cultura aderenti

Indirizzo: Roma (RM)

Sito web per approfondire: http://musei.beniculturali.it/

Facebook: museitaliani


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso