Giulietta Cavallotti. Riflessi ad alta velocità

  • Quando:   19/11/2022 - 30/11/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Giulietta Cavallotti. Riflessi ad alta velocità

Si intitola ‘Riflessi ad alta velocità’ la nuova mostra d’arte contemporanea di Giulietta Cavallotti, che sarà inaugurata sabato 19 novembre al Museo ‘Venanzo Crocetti’ di Roma, con il patrocinio del Municipio Roma XV. La personale propone lavori realizzati su tela, ad olio e tecnica mista e accompagna i visitatori in un viaggio interiore tra arte e cultura che prende spunto dalle fotografie scattate durante i viaggi in treno dell’artista in diverse città d’Europa, passando per i luoghi meno noti della nostra penisola e talvolta dell’Olanda.

Filo conduttore della ricerca pittorica è l’esplorazione dei paesaggi e dei luoghi attraversati sui binari, accompagnata dalla ricerca sullo stato interiore dei passeggeri ritratti, accomunati dal senso dell’attesa del futuro, nella partenza e nell’arrivo, e dalla cultura (come modus di volgere lo sguardo all’interiorità), espressa nella lettura di libri durante il viaggio.

L’atmosfera è sospesa tra realtà e sogno grazie al gioco delle prospettive e dei riflessi, dai finestrini del treno da cui si scorgono i paesaggi imbiancati dove sfrecciano treni all’orizzonte e paesaggi industriali, al treno regionale in sosta da cui si scorge un treno fermo nella stazione. Tele che esprimono solitudine, malinconia ma anche paesaggi inediti dai colori rasserenanti, con i campi dalle tinte pastello e il cielo di un azzurro ‘angiolesco’. L’attenzione si focalizza sul viaggio interiore in particolare nelle tele dedicate al tema della lettura, dal libro ritratto aperto poggiato sul tavolino del treno al ritratto di una signora assorta nella lettura, con il paesaggio fuori dal finestrino a fare da scenografia per il lettore e lo spettatore. Scene che si ispirano a ‘Castelli di rabbia’ di Baricco, quando scrive: “Sui treni, per salvarsi, per fermare la perversa rotazione di quel mondo che li martellava di là dal vetro, e per schivare la paura, e per non farsi risucchiare dalla vertigine della velocità che certo doveva continuamente bussargli nel cervello quanto meno nella forma di quel mondo che strisciava di là dal vetro in forme mai viste prima, meravigliose certo …Sui treni, per salvarsi, leggevano”.

Completa la mostra una videoinstallazione che l’artista ha girato su un treno in movimento osservando dal finestrino gli stessi paesaggi che hanno ispirato le opere.

... leggi il resto dell'articolo»

Note biografiche

Giulietta Cavallotti è pittrice e scultrice. Vive e lavora a Roma. Inizia la sua carriera nel 2000 come autodidatta per frequentare poi la Libera Accademia di Belle Arti di Roma, dove oltre a strutturare il suo percorso pittorico esplora la scultura e il disegno del nudo. Ha frequentato corsi di fotografia. Ha partecipato a mostre personali e collettive ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. È nata a Roma ed è laureata in Lettere Moderne presso l’Università la Sapienza. Tra le esposizioni personali più recenti: 2018 - RAW Terza edizione della Rome Art Week con il viaggio nel tempo ‘Esposizione di quadri e sculture’ - Via Sant'Igino Papa; 2017 – ‘Treni e Stazioni, Porti e Navi’, patrocinato da Transita e Unipli-Molise Presso Hotel le cupolette a Vinchiaturo (CB); 2015 – ‘Treni e stazioni’, Auditorium Unità d'Italia – Isernia; 2015 – ‘Prospettive di viaggio’, Galleria MICRO Viale Mazzini, Roma.
www.giuliettacavallotti.it

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Giulietta Cavallotti. Riflessi ad alta velocità

Roma - Museo Venanzo Crocetti

Apertura: 19/11/2022

Conclusione: 30/11/2022

Organizzazione: Fondazione Crocetti

Indirizzo: Via Cassia 492 - Roma

Inaugurazione: sabato 19 novembre 2022 dalle ore 18

Orari: da lunedì a venerdì ore 11-13 e 15-19/ sabato 11-19 - domenica chiuso

Per info: info@fondazionecrocetti.it  - Tel/Fax: +39 06-33711468

Sito web per approfondire: https://www.museocrocetti.it/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte modernamostre Roma

Antonio Sciortino. A maltese artist

Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.

22/01/2025 - 11/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

DamianoSergio. Consapevolmente

All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".

22/01/2025 - 22/02/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata

L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".

25/01/2025 - 23/03/2025

Lazio, Roma

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 06/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Segno e materia

A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".

01/02/2025 - 15/02/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Salvador Dalì, tra Arte e Mito

A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.

25/01/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 31/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Luce dell'Iran

La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.

22/01/2025 - 29/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo

La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".

26/01/2025 - 10/02/2025

Lazio, Roma