
Venerdì 10 novembre alle ore 18:00, presso la galleria Edarcom Europa a Roma inaugura la mostra personale di Giuseppe Barilaro dal titolo "Tra l'aratro e la terra incolta", a cura di Francesco Ciaf e Andrea Romoli Barberini.
Il giovane artsta calabrese (Catanzaro, 1988), che vanta già numerose esperienze espositve anche all'estero e un ben connotato seguito nel collezionismo italiano e internazionale, torna a esporre a Roma dopo la sua ultma personale del 2017. In mostra circa 30 opere frutto della ricerca più recente che ha visto Barilaro impegnato nella riscoperta delle atmosfere e dei luoghi che hanno dato origine al suo linguaggio pittorico.
Nella presentazione in catalogo Andrea Romoli Barberini segnala che se nelle opere di Barilaro "non sarà mai scontato individuare un motivo della rappresentazione, meno arduo sarà invece, cogliere un clima, un'atmosfera, un orario. E questo è ancor più evidente nei lavori recenti in cui il colore, violento e ridondante, materico e istntvo, ha fatto prepotentemente irruzione per palesare, anche nelle discontnuità delle sue lacerazioni, un nuovo ambito di riferimento tematico che inequivocabilmente chiama in causa la natura".
E a tal proposito Francesco Ciaf, direttore della galleria, annota sempre in catalogo che "scalfture dei supporti, gli spessori degli oli densi, i toni barocchi e le combustioni riconducono il movimento astratto alla raffigurazione intenzionale di campi, cespugli, solchi, terre, fori e foglie, insomma a tutto quel complesso e indelebile immaginario di segni e colori che ogni anima sensibile coglie nell'osservare l'incessante ritmo della natura".
La mostra è visibile con ingresso libero fino al 25 novembre.
Mostra: Giuseppe Barilaro. Tra l'aratro e la terra incolta
Roma - Galleria d’arte Edarcom Europa
Apertura: 10/11/2023
Conclusione: 25/11/2023
Organizzazione: Galleria d’arte Edarcom Europa
Curatore: Francesco Ciaffi, Andrea Romoli Barberini
Indirizzo: Via Macedonia 12 – 00179 Roma
Inaugurazione: venerdì 10 Novembre 18.00 – 21.00 con la presenza dell'artista
Orario: da lunedì a sabato ore 10:30-13:00 e 15:30-19:30
Catalogo: in galleria
Per info: Tel 06 7802620/cell 333 8999154
Sito web per approfondire: https://www.edarcom.it/site/
Altre mostre a Roma e provincia
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.
Lazio, Roma
Siren Deti. Carnalia
Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti.
Lazio, Roma
Carlo Levi. Il Giardino perduto
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi.
Lazio, Roma
Picasso lo straniero a Roma
Al Museo del Corso - Polo Museale la seconda tappa italiana della mostra "Picasso lo straniero", visitabile a Roma dal 27 febbraio 2025.
Lazio, Roma
Silenzio, sussurrano gli ulivi
Inaugurerà il prossimo 19 marzo alle ore 18.30 l'esposizione collettiva "Silenzio, sussurrano gli ulivi", a cura di Tiziana Todi.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Agostino Rocco. Evoke not provoke
Von Buren Contemporary è lieta di presentare EVOKE NOT PROVOKE (Evocare non provocare), la nuova mostra personale di Agostino Rocco.
Lazio, Roma
Muri/Palazzi. Sara Cozzi e Giuseppe Palermo
La mostra bipersonale "Muri/Palazzi" vede l'esposizione degli ultimi lavori scultorei e pittorici dei due artisti contemporanei.
Lazio, Roma
Richard Avedon. Italian Days
Gagosian presenta a Roma una mostra di fotografie di Richard Avedon scattate in Italia, che evidenzia quanto siano state fondamentali per il suo lavoro successivo.
Lazio, Roma
Marina Virdis | pittrice botanica
Studio Arti Floreali presenta, nel suo Spazio Arti Floreali, la mostra antologica dedicata a Marina Virdis (1950-2023), "pittrice botanica".