Arte contemporaneaMostre a Torino
La Galleria Giorgio Persano è lieta di ospitare la personale di Giuseppe Lana “Drifting back and forth”, parte del più ampio progetto di ricerca denominato “Passaggi”, recentemente presentato all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (febbraio – aprile 2023).
In “Passaggi” l’artista indaga l’esigenza dell’uomo, sia egli un singolo individuo o un’intera comunità, di muoversi sulla terra, interrogandosi su come questa libertà, nella realtà contemporanea, entri in conflitto con interessi geopolitici, apparati burocratici statali e ideologie reazionarie.
All’interno della galleria, grandi putrelle di ferro si impongono con ostile autorità delimitando lo spazio fisico ed evocando un immaginario bellico. Appena abbozzate, nella loro austerità e incompiutezza queste simboleggiano lo spirito con cui le nazioni affrontano il fenomeno migratorio: uno sforzo sufficiente a ostacolare, lontano da soluzioni concrete.
In mostra le sculture dialogano con grandi tele costellate da una pittura invisibile e silenziosa, abitata da sciami di minuscole zanzare, “insetti che popolano uno spazio ideale, suggeriscono un transito che, nell’apparente miniatura della scala dimensionale, nasconde la gigantesca drammatica portata di un fenomeno che, inesorabile, contrassegna le sorti di molte persone e corrode le coscienze.” (Agata Polizzi)
In “Drifting back and forth” (“Avanti e indietro, alla deriva”), Lana esplora le diverse nature dei processi migratori e la loro gestione, riconoscendo quanto il tentativo di arginare il fenomeno sia spesso veicolato da politiche miopi e inefficaci, in un susseguirsi di azioni ripetitive ed improduttive che non solo non rispondono al bisogno di trovare luoghi sicuri da abitare, ma riducono lo spostamento delle masse ad una vera e propria lotta per la sopravvivenza.
Titolo: Giuseppe Lana. Drifting back and forth
Apertura: 20/06/2023
Conclusione: 30/09/2023
Organizzazione: Galleria Giorgio Persano
Luogo: Torino, Galleria Giorgio Persano
Indirizzo: Via Stampatori, 4 - 10122 Torino
Inaugurazione: 20.06.2023 | h. 17 – 20
Orari: Martedì – Sabato: 10 – 13 | 15.30 – 19 - Domenica e Lunedì: chiuso
Sito web per approfondire: https://www.giorgiopersano.org/mostra/giuseppe-lana-drifting-back-and-forth/
La grande mostra presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, dedicata al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882) dal 17 ottobre al 1 aprile 2024. leggi tutto»
L'emergente Galleria Spazio44 di Torino presenta "Tribal Phigital Convergences" dell'artista Valentina Ruospo, conosciuta come Tina Orn, che fonde con leggerezza il mondo tribale con il digitale. leggi tutto»
Dal 21 settembre al 5 ottobre il Salon d'Arte Endola di Torino presenta la mostra collettiva Luci e Ombre, un viaggio tra inconscio e subconscio, a cura di Edoardo Di Mauro. leggi tutto»
La dependance Carena presenta a seconda edizione del Premio Antonio Carena, intitolato Tempi oggidiani. Trenta artisti espongono le loro interpretazioni dell'arte pop. leggi tutto»
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra Luca Locatelli.The Circle. Oltre 100 fotografie e contributi video. leggi tutto»
Presso Cavallerizza di Torino e nella cornice di Paratissima, è allestita la mostra 'Sacro Fuoco' di Elisa Seitzinger, illustratrice contemporanea tra i dieci autori più influenti d'Italia. leggi tutto»
Gruppo Building presenta “Percorsi temporali”, esposizione personale di Matteo Tampone presso la galleria Domus Lascaris di Torino, dal 18 settembre al 3 dicembre. leggi tutto»
Flashback Habitat Ecosistema per le Culture contemporanee presenta Torino Jam Session, Energiche e liberatorie ibridazioni nell'arte a Torino fino al 1 ottobre. leggi tutto»
In occasione di EXIBI.TO Galleria La Rocca presenta "No Comment", mostra personale dell'artista romano Sergio Lombardino. Sono esposte una serie di tecniche miste. leggi tutto»