
Glenda Cinquegrana Art Consulting è lieta di annunciare la propria partecipazione ad ARTEFIERA Bologna 2025 nella sezione Fotografia e Immagini in Movimento curato da Giangavino Pazzola con uno stand monografico dedicato alla fotografa internazionale Ellen Von Unwerth.
Von Unwerth, ex-modella e fotografa di moda di lungo corso, quest'anno è stata incaricata dall'Official Golden Globes Winners e Presenters Portrait Studio di realizzare un gruppo di ritratti alle maggiori stelle di Hollywood, tra cui quelli di Zoe Saldaña, Jodie Foster, Viola Davis, si mostra oggi più che mai nel mondo campo della moda e della fotografia legata allo star system.
Con la monografica a lei dedicata nel nostro stand bolognese di ARTEFIERA 2025 ci proponiamo di presentare un selezione dei lavori più interessanti di una delle maggiori fotografe internazionali, nota per aver elaborato nel corso della lunga carriera uno specifico linguaggio legato il tema dell'erotismo tutto al femminile, accanto ad una specifica ricerca che ritratto.
L'eros è lo strumento privilegiato di empowerment femminile per la Von Unwerth, che non passa solo attraverso il corpo, ma attraverso la personalità e lo humor. Tra le opere presenti nel nostro stand vi sono alcuni scatti dalla serie Revenge del 2003, libro fra i più conosciuti della fotografa tedesca, tra cui l'iconico Mimi & Ivy, che in un bianco e nero profondo dà vita ad un racconto erotico sempre in bilico fra humor più o meno sottile e provocazione. Nella nostra selezione bolognese presentiamo una rassegna di ritratti d modelle e figure iconiche del mondo dello spettacolo, fra le quali è immancabile la super model Naomi Campbell (presente in due scatti Baby Woman del 1994, e Mission Accomplished del 2014), Monica Bellucci (di cui due foto Come una preghiera, 1995 e accanto a Vincent Cassel (Hungry for You, 2000), e infine Elle McPherson seducente e spiritosa, nascosta dietro una pagina di giornale (Crash, New York 2004) Von Unwerth rilegge e reinterpreta queste icone della moda e del cinema alla luce di una vitalità del tutto nuova, un'energia performativa, in cui humor e imprevisto sono parte del gioco.
Infine, in un excursus che vuole essere anche storico, presentiamo i primissimi scatti che la resero celebre fra la fine degli anni Ottanta e Novanta come il ritratto da Claudia Schiffer per la campagna di Guess Italia (Cordon Bleu, del 1989), che all'epoca lanciò entrambe come nuove star nel mondo della moda, e la foto della coppia Christy Turlington e Linda Evangelista (In & Out, Cannes, 1990). Completano la selezione alcuni scatti a colori che sono fra le sue immagini più iconiche della Von Unwerth, come Kate Moss sensuale in sottoveste davanti al frigo (Shopping II, Paris del 1995); Tree of Love, Bavaria scatto iconico dalla serie Heimat pubblicata su catalogo Taschen del 2015, in cui Ellen, citando i classici della fotografia d'autore, crea un cocktail visivo in cui humor e l'accostamento di stereotipi visivi legati alla cultura bavarese si fanno un mix esplosivo.
Biografia
Ellen Von Unwerth (Francoforte sul Meno, 1954. Vive e lavora fra Parigi e New York), Mostre personali selezionate: THE PROVOCATEUR, Staley-Wise Gallery, New York, USA, 2024; Ellen von Unwerth: Bombshell, Fahey/Klein Gallery, Los Angeles, USA, 2023; Affairs by Ellen von Unwerth, Preiss Fine Arts, Vienna, AT, 2021; Ellen von Unwerth, Opera Gallery, Zurich, CH, 2020. Devotion! 30 Years of Photographing Women, Fotografiska, New York, USA, 2019; Here Comes Trouble, Opera Gallery, Beirut, LB; DEVOTION! 30 Years of Photographing Women, Fotografiska Museum, Stockholm, SE; Ladyland, Opera Gallery, London, UK, 2018; The Story of Olga, Camera Work, Belin, DE, 2012; Fraulein, Fräulein, , Camera Work, Berlin, DE; Fräulein, Michael Hoppen Gallery, London, UK; Galerie Kamel Mennour, Paris, FR, 2009; Be Fabulous, C5 Art Center, Beijing, CN, 2007; Revenge, Camera Work Gallery, London, UK, 2003. Mostre collettive selezionate: KUNSTHALLE ART MUSEUM, VIKTOR & ROLF EXIBITION, Munich, 2024; Women on View: Aesthetics of Desire in Advertising, Galerie 36, Amburgo, DE, 2019; Arrivano I Paparazzi! Camera – Centro Italiano per la Fotografia, Turin, IT, 2018; FOTO.KUNST.BOULEVARD, Gropius Bau, Berlin, DE; Diesel; Finally It All Makes Sense, Fotografiska Museum, Stockholm, SE, 2017; Coming into Fashion; A Century of Photography at Condé Nast, Multimedia Art – Museum (MAMM), Moscow, USA, 2015; The Fashion World of Jean Paul Gaultier: From the Sidewalk to the Catwalk, Brooklyn Museum, New York, US; 2013; Color, Camera Work CWC Gallery, Berlin, DE; Best of Fashion Photography, Central Berlin, Berlino, DE, 2012; Zeitgeist Becomes Form: German Fashion Photography 1945-1995, ACP Australian Centre for Photography, Sydney, AU, 2010; Fashioning Fiction in Photography since 1990, MoMA - The Museum of Modern Art, New York, US, 2004.
Mostra: Glenda Cinquegrana presenta Ellen Von Unwerth ad Arte Fiera
Bologna - Arte Fiera
Apertura: 06/02/2025
Conclusione: 09/02/2025
Curatore: Glenda Cinquegrana
Indirizzo: Piazza della Costituzione, 6 - 40128 Bologna
Pad. 25, Stand B98
Preview (solo su invito): 6 febbraio, dal 12 alle 21
Dal 7 al 9 febbraio 2025, alle 11 alle 19
Bologna Fiere, Hall 25-26
Sito web per approfondire: https://www.glendacinquegrana.com/
Altre mostre a Bologna e provincia
Arte contemporaneamostre Bologna
Azzurro fragile
Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.
Emilia Romagna, Bologna
Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)
Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Renzo Francabandera. Archeologia del presente
Si inaugura, sabato 7 marzo alle ore 18:30 presso la Cordua Gallery Art Space di Bologna, la mostra "Archeologia del presente".
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Jack Vettriano
Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.
Emilia Romagna, Bologna
Lo Sguardo Vernacolare
La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna
Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso
CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneaInstallazionimostre Bologna
Flavio Favelli. Nuova Mixage Up
La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
Silenzio. Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi al Teatro Duse
'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Dall'origine al destino
Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.