#goldenwaters, Le Acque Dorate - Art and fashion pills

  • Quando:   18/05/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VareseLuino


#goldenwaters, Le Acque Dorate - Art and fashion pills
Maurizio Boscheri, Sisters, 120x60 cm

Sabato 18 maggio 2024, presso Palazzo Verbania di Luino, a corollario del convegno "Luino, 350 anni di storia turistica, Dal Petit tour dei Tre Laghi all'idrovia Locarno-Milano-Venezia, fra cultura, management e diritto" (terza edizione, con il patrocinio di Regione Lombardia Università I.U.L.M., Università di Genova, Centro del Mare, organizzazione Grand Luino srl con partnership di enti e di associazioni tra cui le stesse Sempiterne) si potrà ammirare la mostra "#goldenwaters, le acque dorate - Art and Fashion Pills - One Day Exhibition".

Artisti: Mattea Laganà'- Marika Laganà - Italo Corrado - Maurizio Boscheri - Cristina Dicembrino
Tessuti Paolo Oldani - Cristina Roncali

La collettiva di artisti è organizzata dalle Sempiterne, presieduta da Simona Fontana Contini; The Everlasting People, (@le_sempiterne), è un'associazione culturale che intende promuovere le bellezze italiane nel mondo, traendo anche ispirazione dagli incantevoli Petit e Grand Tour d'antan. Già alla fine dell'800, infatti, le guide per viaggiatori di Thomas Cook consigliavano questi percorsi di charme che univano soprattutto le terre e le acque Lombarde, Insubri e Liguri per scoprirne i meravigliosi panorami. L'esposizione si ispira alle tematiche care al convegno. Con riferimento all'idrovia Locarno - Milano - Venezia, si potranno apprezzare due opere raffiguranti la Serenissima e la metropoli lombarda, realizzate da Matteo Laganà, recentemente scomparso, mentre, relativamente al Grand Tour, si potranno visionare quadri ispirati alle acque di Italo Corrado e di Marika Laganà, che hanno già esposto a Luino, a Milano e a Sanremo, "tappe" delle routes dei viaggiatori di un tempo. Lo charme assoluto della Belle Epoque accomuna Sanremo a Milano e al confine italo-elvetico, in particolare a Luino sul Lago Maggiore: in queste realtà, si affacciano residenze Liberty edificate tra la fine dell'800 e gli inizi del '900 con architetture aristocratiche circondate da giardini meravigliosi.

Queste tele ci riportano ai dolci suoni di ciò che ci circonda in cui tutto vibra, dai mari, ai laghi, passando dai navigli di Matteo Laganà, alla dimensione trascendente delle opere di Marika Laganà e di Italo Corrado ispirate dall'incanto di scenari naturali. Il palcoscenico insubre ha influenzato anche la creativa luinese Cristina Dicembrino, che presenta due opere astratte dalle cromie suggestive.
All'interno della mostra, anche "Sisters", le sorelle tigri raffigurate da Maurizio Boscheri, che rappresentano ciò in cui crede l'associazione, creata in un momento storico, quello pandemico, con l'intento di rinascere secondo principi di fratellanza universale, con la forza del felino e la delicatezza della farfalla, unendo ora i cocci che restano con l'oro, come è uso nelle arti d'Oriente.

Il territorio lacustre affonda le sue radici in un passato industriale dedicato al tessile e proprio per questo le opere d'arte sono abbinate a stoffe vintage di alta moda e tele antiche dei nostri avi. Paolo Oldani, product manager di brand importanti come Gianfranco Ferrè, ( si occupò della produzione della prima linea della camicia bianca in sfilate importanti ed espose i bozzetti in mostre internazionali come "La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferrè" tenutasi nel 2015 a Palazzo Reale) abbina i suoi tessuti pregiati di sfilate d'alta moda alle nuances dei quadri esposti. Cristina Roncali ridona vita a tessuti d'antan, creando complementi d'arredo tessile nei quali riecheggia la nostra infanzia, l'impronta delle nostre mamme e delle nostre nonne. Da antichi sacchi per cereali in canapa, o teli da stiro in lino rigorosamente tessuti a mano a telaio, talvolta imbottiti con fieno e semi di ciliegio ricava nuove creazioni per il living. Cristina presenta ricostruisce installazioni a Cortina d'Ampezzo, a Cividale del Friuli, in Puglia, a Como e a Milano, nel fuori orticola.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: #goldenwaters, Le Acque Dorate - Art and fashion pills

Luino - Palazzo Verbania

Apertura: 18/05/2024

Conclusione: 18/05/2024

Organizzazione: Sempiterne

Indirizzo: viale Dante Alighieri, 5 - 21016 Luino (VA)



Altre mostre a Varese e provincia

Arte modernamostre Varese

Kandinsky e l’Italia

Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate (VA) accoglie un'ampia retrospettiva che ruota attorno alla figura di Vassily Kandinsky, uno dei pionieri dell'arte astratta.

30/11/2025 - 12/04/2026

Lombardia, Varese

Arte contemporaneamostre Varese

Pink & Powerful

La mostra collettiva Pink & Powerful alla Galleria PUNTO SULL'ARTE celebra l'essere donna nella giornata simbolo della forza della voce femminile.

08/03/2025 - 05/04/2025

Lombardia, Varese