GRAND TOUR - TRA FORMA E SUONO

  • Quando:   25/11/2017 - 10/02/2018
  • evento concluso

Pittura del '900Mostre a Reggio Emilia


GRAND TOUR - TRA FORMA E SUONO

La Galleria RezArte Contemporanea di Reggio Emilia (Via Emilia Ospizio, 34/D) presenta, dal 25 novembre 2017 al 10 febbraio 2018, due progetti espositivi paralleli dedicati all’Ottocento italiano ed europeo e al binomio forma/suono nella pittura dell’Europa orientale. Entrambe le mostre saranno inaugurate sabato 25 novembre alle ore 17.00.

“Grand Tour, Luoghi e atmosfere di un Paese incantato”, a cura di Antonio Brighi, è parte di una serie di approfondimenti che RezArte Contemporanea intende dedicare alla pittura ottocentesca, da riscoprire e valorizzare. In mostra, una trentina di opere provenienti da collezioni private e realizzate in un arco temporale compreso tra gli inizi del XIX secolo e i primi decenni del Novecento. «Un viaggio virtuale – scrive il curatore – che ricalca idealmente le orme dei protagonisti del Grand Tour, dalle Alpi alla Sicilia, con l’aggiunta di alcuni nomi stranieri che contribuiscono a restituire la smagliante bellezza del nostro Paese». Il percorso espositivo comprende i dipinti di Carlo Bossoli, Léon Bouchaud, Carlo Brancaccio, Ercole Calvi, Michele Cammarano, Giuseppe Canella, Vincenzo Caprile, Beppe Ciardi, Hermann Corrodi, Giuseppe Cosenza, Adolfo Dalbesio, Eugenio Gignous, Alessandro La Volpe, Giuseppe Laezza, Francesco Lojacono, Augusto Lovatti, Alessandro Milesi, Johann Nepomuk Schödlbeger, Lazzaro Pasini, Alberto Prosdocimi, Achille Vertunni.

La mostra “Tra forma e suono”, realizzata in collaborazione con il Centro Culturale MIR di Novara, presenta una ventina di opere di matrice astratto informale e materico figurativa di Ion Koman (Garaghish, Moldova, 1954), Mikhail Roshnyak (Sterlitamak, Bashkiria, URSS, 1958) e Mikhail Tzarush (Ungeni, Moldova, 1948), realizzate dal 1993 al 2017. Come spiega Vitaly Patsyukov, autore del testo critico in catalogo e Direttore del Dipartimento Progetti Sperimentali per l’Arte Contemporanea del Ministero della Cultura della Federazione Russa, l’esposizione si pone in dialogo con la mostra “Kandinsky→Cage: Musica e Spirituale nell’Arte”, allestita a Palazzo Magnani. I tre artisti, tutti nati negli anni ’40 e ’50, sono accomunati da esperienza storica, appartenenza geografica, interesse per forma e suono.

Le due esposizioni saranno visitabili fino al 10 febbraio 2018, di martedì, venerdì e sabato con orario 9.00-12.30 e 16.00-19.30, mercoledì e giovedì ore 9.00-12.30, domenica ore 16.00-19.30, oppure su appuntamento, chiuso lunedì e festivi. Ingresso libero. Cataloghi disponibili in galleria con testi di Antonio Brighi e Vitaly Patsyukov. Per informazioni: tel. 0522 333351, www.galleriarezarte.it, info@galleriarezarte.it.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: GRAND TOUR - TRA FORMA E SUONO

Reggio Emilia - RezArte Contemporanea

Apertura: 25/11/2017

Conclusione: 10/02/2018

Curatore: Antonio Brighi

Indirizzo: Via Emilia Ospizio 34/D, 42122 Reggio Emilia



Altre mostre a Reggio Emilia e provincia

Arte contemporaneamostre Reggio Emilia

Stefano Rezza. Tra sogni e colori

Dal 1 marzo al 23 aprile 2024, presso il locale Macramè, l'artista poliedrico Stefano Rezza espone a Reggio Emilia per la prima volta con la personale "Tra sogni e colori".

01/03/2025 - 23/04/2025

Emilia Romagna, Reggio Emilia