Grazia Varisco. A nodo mio

  • Quando:   05/12/2024 - 25/02/2025

Arte del gioielloMostre a MilanoMilano


Grazia Varisco. A nodo mio

GRAZIA VARISCO. A NODO MIO
Dal 5 dicembre al 25 febbraio, in mostra alla Babs Art Gallery la collezione di gioielli d'artista disegnata da una protagonista dell'arte contemporanea italiana

Nuovo appuntamento di rilievo alla Babs Art Gallery di Milano - spazio espositivo riservato alla migliore produzione di gioielli d'artista – con la personale di Grazia Varisco (Milano, 1937) dal 5 dicembre al 25 febbraio 2025. A nodo mio
L'esposizione raccoglie una dozzina di sculture da indossare tra prototipi storici e creazioni appositamente realizzate per la mostra. Si tratta di un evento eccezionale perché Grazia Varisco non aveva mai reso fruibili i suoi pezzi storici, fino ad oggi conservati nel suo archivio, né tantomeno realizzato - aiutata da un orafo - gioielli per il pubblico.
Questi pezzi raccontano il rigore formale dell'artista, che ha esordito alla fine degli anni Cinquanta nel contesto dell'Arte cinetica e programmata, perseguendo una poetica limpida e coerente, incentrata sull'analisi delle relazioni spazio-tempo, forma e pensiero.
Nella sua lunga carriera ha raccolto riconoscimenti importanti: tre volte invitata alla Biennale di Venezia (1964; 1986; 2022), ha esposto al MoMA di New York, al Centre Pompidou e a Documenta, ricevendo i premi dell'Accademia Nazionale di San Luca (2007) e Antonio Feltrinelli (2018).
Grazia Varisco si è dedicata alla produzione di gioielli, in modo sperimentale, fin dagli anni Ottanta, provando materiali inconsueti come ad esempio le lamine di alluminio per lampade. Ne sono nati pezzi in cui emerge il suo gusto per il gioco e per il caso, tradotto in forme inattese e ammalianti.
Il gioiello, spiega l'artista, "deve essere motivo di "gioia", di compiacimento del pensiero libero che sceglie il bello da esibire e lo esplicita in un oggetto da indossare: direi, più correttamente, un ornamento della mente". Per questo Varisco impiega argento, oro, brillanti, ma anche alluminio e rutenio, dando vita a forme in apparente evoluzione continua.
Una dinamicità che si legge bene nei gioielli in mostra, frutto di un lungo lavoro: "A nodo mio" (2022-2024), da cui l'esposizione prende il nome, sono due collane d'argento e due orecchini d'oro (ciascuno in edizioni di 9 pezzi) che racchiudono tutta la sofisticata semplicità del suo pensiero. Le lamine metalliche sono tagliate e ripiegate in un'alternanza di sospensione e leggerezza che richiama i segni puliti e precisi delle sue sculture Meridiane (1974). Lo stesso principio di Penta (2024), in argento satinato che ha forme geometriche e rigorose. Qui si ammira il processo di creazione che esalta il ritmo, la perfezione degli incastri, le vibrazioni di luce, in un'armonia quasi musicale.
i gioielli di Grazia Varisco sono generati da una matrice ideale, una griglia di pensiero solida che si arricchisce e evolve continuamente. Plié demi-plié (2024), orecchini e collana in argento e rutenio, sono un omaggio alla danza e alla leggerezza e riprendono la ricerca maggiore dei suoi Gnomoni (1975-1982). Le forme geometriche ripiegate su se stesse, si muovono diventando tridimensionali e mosse, catturando lo sguardo. Una semplicità e un rigore che ritornano anche nella collana Tre più tre (2024) in argento e brillanti, dove le

superfici leggere che si sovrappongono elegantemente riportano alla memoria la serie delle Extrapagine (1974-1982), realizzate con fogli di carta e quaderni.
D'alta parte, come spiega l'artista "i miei progetti sono fortemente interconnessi tra loro, spesso uno ha in sé l'idea germinativa del successivo: l'ispirazione nasce dal fare con le mani, l'approccio progettuale si fa gestuale, manuale e materico. Il pensiero certamente vince e determina tutti gli sviluppi, ma è il fare che permette l'elaborazione. Il tatto è un senso fondamentale, ho sempre invitato lo spettatore a "toccare" le opere con le mani".
Come di consueto, in coerenza con la linea curatoriale di Babs Art Gallery, alle pareti dello spazio espositivo sarà possibile ammirare una selezione di lavori dell'artista che rendono ancora più leggibile la continuità di pensiero tra le sue opere e questa eccezionale collezione di gioielli scultura.
La mostra è accompagnata dalla pubblicazione di un catalogo con un testo critico della storica dell'arte e curatrice Paola Stroppiana.


_______
Grazia Varisco
http://www.archiviovarisco.it/
Nasce a Milano nel 1937. Dal 1956 al 1960 frequenta l'Accademia di Brera, allieva di Funi e Guido Ballo. Dal 1960, attiva nella ricerca artistica come esponente del Gruppo T, partecipa alle manifestazioni Miriorama, alle mostre di Arte Programmata e Cinetica e a quelle del Movimento Internazionale Nouvelle Tendance. Dal 1980 è titolare della cattedra di Teoria della percezione all'Accademia di Brera. Dalla metà degli anni Sessanta continua la sperimentazione e l'attività espositiva in modo autonomo con mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Sue opere figurano in importanti musei di tutto il mondo, istituzioni pubbliche e collezioni private.
.

Babs Art Gallery Milano
Babs Art Gallery è stata fondata nell'ottobre 2018 da Barbara Lo Bianco ed è la prima galleria in Italia dedicata ai gioielli d'artista. La galleria collabora con autori contemporanei per creare arte da indossare, come Alessandro Busci, Davide Bramante, Alberto Zorzi, Ugo Nespolo, Chiara Dynys, Alex Pinna, Jessica Carroll, Antonio Paradiso. L'obiettivo primario della galleria è ravvivare l'entusiasmo per questa affascinante forma espressiva. Gli artisti sono invitati a progettare gioielli, piccole sculture indossabili. Si tratta di pezzi unici o edizioni limitate prodotte in collaborazione con orafi e artigiani che vengono poi esposte in mostre personali o collettive, accanto alle loro opere più rappresentative. Questo approccio offre ai visitatori un'esperienza completa e immersiva, consentendo loro di apprezzare le creazioni dell'artista da una prospettiva nuova. La galleria partecipa a importanti fiere d'arte e design, tra cui MIA a Milano, Design Miami a Basilea, Arte in Nuvola a Roma e Arte Fiera a Bologna. 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Grazia Varisco. A nodo mio

Milano - Babs Art Gallery

Apertura: 05/12/2024

Conclusione: 25/02/2025

Indirizzo: Via Maurizio Gonzaga, 2 - 20123 Milano

Sito web per approfondire: https://www.babsartgallery.it/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano