
Mercoledì 16 Marzo alle ore 18 inaugura Fragmenta di Guglielmo Mattei la mostra a cura di Tiziana Todi, testo di Clara Rech in Galleria Vittoria a via Margutta 103
Guglielmo Mattei inizia il percorso della sua mostra personale con una Roma deserta, silenziosa che definisce “Paesaggi dalla fine del mondo”, li popola lentamente fino a condurci in spazi interni, intimi, caldi Le sue opere sono percorsi immersivi che si frequentano quotidianamente e che si percepiscono in maniera familiare. Con pitture classiche Guglielmo Mattei si apre a un dialogo sperimentale raccontando una Roma stratificata da secoli di storia con un linguaggio formale e contemporaneo al tempo stesso, fatto di carte sovrapposte e pitture, creando un dialogo tra materia e colore.
Scrive Clara Rech di Guglielmo Mattei:
[...]Nella maturità della stagione artistica cui si ispira questa mostra personale di Guglielmo Mattei, la scelta tecnica è particolarmente importante. L’artista usa la carta lavorata – strappata, bruciata, bagnata - col colore acrilico o ad olio. La carta è substrato, diaframma tra tela e colore, ma ritorna anche ad opera finita, allorché l’artista la strappa, la lacera, la brucia o la re-incolla per formare nuove forme, nuovi oggetti.
La carta è, al contempo, materia, struttura e forma potenziata dal colore.
Lo strappo in Mattei è lacerazione, sì, ma anche occasione di vedere altra vita sotto la ferita, perché laddove la carta si lacera, emerge una nuova e sorprendente forma che va a combinarsi con quelle limitrofe creando un nuovo scenario, compresente col vecchio di partenza.
La realtà che cattura l’interesse di Mattei è quella frequentata dall’artista: Roma, i luoghi dove si svolge la sua vita, i luoghi del lavoro. Ciò significa che è importante che l’oggetto dell’arte sia qualcosa per cui l’autore ha inter-esse. Il legame affettivo è fondamentale affinché la veduta si trasformi in visione e si squarci il velo di Maya che cela la verità oltre la realtà. Anche in questo senso, attore della percezione e cosa percepita sono interdipendenti.
Non è un realismo tout-court, per il quale ogni oggetto su cui cada l’occhio dell’artista è degno di essere raffigurato. È un ‘realismo esistenziale’, in cui al frammento di realtà si lega indissolubilmente il sentimento che ne scaturisce. L’uomo e la natura appaiono così connaturati.
L’artista sembra dirci che ogni parte di realtà, anche quella minore, può svelare una sua bellezza intima che, grazie all’artista, diviene palese e sfolgorante. [...]... leggi il resto dell'articolo»
Per ovviare alle restrizioni causate dall’emergenza sanitaria in corso, la Galleria Vittoria vi aspetta tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, per appuntamento via mail all’indirizzo info@galleriavittoria.com
Mostra: Guglielmo Mattei. Fragmenta
Galleria Vittoria - Roma
Apertura: 16/03/2022
Conclusione: 26/03/2022
Organizzazione: Galleria Vittoria
Curatore: Tiziana Todi
Indirizzo: via Margutta, 103 - Roma
La mostra sarà visitabile sul sito della Galleria in formato digitale a partire dal 17/03/2022
Sito web per approfondire: http://www.galleriavittoria.com/
Facebook: GalleriaVittoria
Altre mostre a Roma e provincia
Roberto Ghezzi. Χρόνος | Nel fluire del tempo
Sabato 17 maggio la galleria d'arte FABER presenta l'esposizione Χρόνος di Roberto Ghezzi.
Lazio, Roma
Laal Abazari. Mondo su tela
Dal 25 aprile al 1 maggio la Galleria Arte Sempione ospiterà Mondo su tela, arte in un racconto di silenzio e colore, personale di Laal Abazari.
Lazio, Roma
Yeshu'a. Il volto, i volti di Cristo
Dal 10 al 24 aprile 2025, la nuova mostra di Corrado Veneziano al Mausoleo di Santa Costanza: 20 opere tra spiritualità, geografia e denuncia.
Lazio, Roma
Arte modernaPittura del '900mostre Roma
Il Tempo del Futurismo
La mostra "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia.
Lazio, Roma
Policromie di Controcultura | Indagine sugli artefici di un'estetica allucinata
PrimaLinea Studio è lieta di presentare "Policromie di Controcultura", un'indagine in retrospettiva per cercare di risolvere uno dei più grandi crimini editoriali perpetrati in Italia.
Lazio, Roma
Valeria Carrieri. Portagioie
Dal 5 aprile al 1 giugno 2025 Valeria Carrieri popola di ninfe Casa Vuota a Roma, in occasione della mostra Portagioie curata da Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo.
Lazio, Roma
Marco Carloni. En Plein Air
Dall'11 al 17 Aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Marco Carloni "EN PLEIN AIR", con testo curatoriale e presentazione a cura di Claudia Via.
Lazio, Roma
Gianna Parisse. Brevemente risplendiamo sulla Terra
La Galleria Heimat è lieta di presentare la mostra personale di Gianna Parisse Brevemente risplendiamo sulla terra, a cura di Nicoletta Provenzano.
Lazio, Roma
Evita Andújar. Captured Moments
Von Buren Contemporary è lieta di presentare CAPTURED MOMENTS (Momenti catturati), la mostra personale dell'artista spagnola Evita Andújar.