
"Sacro, intimo e profano" è la mostra esperienziale di Gustavo Kreiman artista uruguaiano che inaugura giovedì 17 ottobre alle 18:00 al Chiasso Perduto.
Entrare in uno spazio dove sacro e profano si confondono. Il sacro come respiro dell'invisibile, un mistero che si fa strada nel silenzio dell'intimità. Il profano come caos del mondo, una ricerca della bellezza nelle ombre e nell'imperfetto dei gesti della vita terrena. Gustavo Kreiman ci invita in uno spazio segreto tra parole, silenzi e confessioni, con l'idea di sfiorare una verità che appartiene solo a quel momento presente in cui si vive l'esperienza delle interazioni ludiche. Siamo quindi dentro uno spazio ludico ma serio, in cui iniziamo dal vivere un incontro con l'io, con l'altro e poi con il collettivo, attraverso delle istruzioni che ci rendono responsabili di attivare lo spazio.
L'artista, nato in Argentina ma uruguaiano di adozione, viene dal mondo del teatro e delle parole. In questa residenza si approccia a un'esperienza più silenziosa e giocosa, tenta di introdurci nel suo mondo di colori pur essendo alle prime armi, per svelarci la sua intimità, che prende la forma di un diario; una sorta di happening che contiene una parte importante della sua esperienza come direttore e sceneggiatore. Ci confronta prima con l'atto di prenderci un impegno, poi di guardare noi stessi con onestà, di confessarci, ma non in segreto: ci invita piuttosto a consegnare un nostro desiderio, a immergerci in ciò che per altri è intimo, nell'idea di essere disposti ad abbracciare un altro, un estraneo, a guardarlo negli occhi per poi condividere in silenzio o in parole un nuovo momento dove sacro, profano e intimo non hanno più divisioni.
A cura di Francesca Morozzi & Sandra Miranda Pattin
Mostra: Gustavo Kreiman. Sacro, intimo e profano
Firenze - Chiasso Perduto
Apertura: 18/10/2024
Conclusione: 20/10/2024
Curatore: Francesca Morozzi & Sandra Miranda Pattin
Indirizzo: Via de' Coverelli 4R - 50125 Firenze
Inaugurazione: giovedì 17 ottobre alle 18:00
Orario: dal 18.00 al 20.00 ottobre dalle 15.00 alle 19.00
Per info: +39 3928465073 | 39 3391342611
Sito web per approfondire: https://www.chiassoperduto.com/
Instagram: https://www.instagram.com/chiassoperduto/
Altre mostre a Firenze e provincia
Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream
Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.
Toscana, Firenze
Street artUrban Artmostre Firenze
Palazzuolo Strada Aperta | III Edizione
L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Roberto Orlando. Manuale
L'Orto botanico "Giardino dei Semplici" di Firenze dal 14 giugno 2025 presenta la mostra di Roberto Orlando dal titolo "Manuale".
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Haley Mellin. Siamo Natura
Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Spazi di Aria | Progetto "Arte e Natura"
Il progetto "Arte e Natura", giunto quest'anno alla sua quinta edizione, presenta la mostra Spazi di Aria, 5ª mostra d’arte Cina e Italia.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Giulia Cenci. The hollow men
Con the hollow men di Giulia Cenci, Palazzo Strozzi inaugura il Project Space: un nuovo spazio per la produzione artistica contemporanea a Firenze.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaArti digitalimostre Firenze
Donato Nitti. Il viandante e la sua ombra
La European School of Economics e Aria Art Gallery aprono le porte all'arte contemporanea con la mostra di Donato Nitti, Il viandante e la sua ombra.
Toscana, Firenze
FotografiaVideo artmostre Firenze
Alessandro Rivola. Millenovecentonovanta
La Galleria Stefano Forni presenta "Millenovecentonovanta" mostra personale di Alessandro Rivola a cura di Silvia Grandi.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Represented by
Galleria d'arte La Fonderia presenta la mostra collettiva Represented by, che riunisce le ricerche pittoriche degli artisti attualmente rappresentati dalla galleria.