Henri de Toulouse-Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre

  • Quando:   07/09/2024 - 12/01/2025
  • evento concluso

Arte modernaMostre a ParmaToulouse-LautrecParma


Henri de Toulouse-Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre
HENRI DE TOULOUSE-LAUTREC Artistide Bruant, dans son cabaret 1891 Manifesto 29 x 22 cm (cc 63 x 56 cm)

La mostra Henri de Toulouse Lautrec - Il mondo del circo e di Montmartre, già presentata al Mastio della Cittadella di Torino la scorsa primavera, viene allestita nelle sale dello storico edificio di Palazzo Dalla Rosa Prati a Parma (strada Duomo, 7), a partire da venerdì 7 a partire dalle ore 9.30. La rassegna, prodotta da Navigare srl in collaborazione con Reial Cercle Artistic e ONO Arte e che gode del patrocinio della Regione Emilia-Romagna e Città di Parma, è curata da Joan Abelló, con il coordinamento tecnico-scientifico di Vittoria Mainoldi.

La mostra, che presenta 113 opere, intende coinvolgere i visitatori nell'affascinante atmosfera della Belle Époque francese e presentare l'artista attraverso le sue dinamiche e visioni personali della vita. In particolare, si punta ad evidenziare il rapporto tra l'artista e la società, e le qualità di un uomo colto che ha saputo apprezzare, comprendere e capire la complessità dell'essere umano in tutte le sue dimensioni.

A Palazzo Dalla Rosa Prati l'esposizione mostrerà, tra le opere, manifesti, illustrazioni e litografie, provenienti da collezioni private spagnole, il tutto suddiviso nelle sezioni: I manifesti e le illustrazioni; Le Donne ed Elles; Il circo e I ritratti.

Spiccano gli 8 manifesti datati 1892-1895, quelli realizzati per gli spettacoli di Aristide Bruant, celebrità del locale Le Chat Noir di Montmartre e icona del cabaret francese, e del Divan Japonais, altro locale bohémien in voga in quel periodo. Tra le illustrazioni, si segnalano, in particolare, quelle realizzate per la storica rivista satirica Le Rire, in cui sono ritratti personaggi e artisti delle notti parigine.

Di particolare interesse in mostra anche le 12 stampe della serie Elles, datate 1952, con ritratti di prostitute del quartiere Montmartre con le quali Toulouse-Lautrec condivideva una particolare quotidianità, avendo scelto di abitare nelle maisons closes parigine per diverso tempo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Henri de Toulouse-Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre

Parma - Palazzo Dalla Rosa Prati

Apertura: 07/09/2024

Conclusione: 12/01/2025

Organizzazione: Navigare srl

Curatore: Joan Abellò

Indirizzo: Str. Duomo, 7 - 43121 Parma (PR)

Orari: Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09,30 alle ore 19,30. Sabato e Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 20,30. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura.

Biglietti:

  • € 15,00 Biglietto intero WEEKEND E FESTIVI
  • € 13,00 Biglietto intero Feriali
  • € 10,00 Biglietto Ridotto ( solo in biglietteria): TUTTI I GIORNI – Over 65, Giovani fino a 14 anni, Studenti, Universitari, Convenzioni
  • € 10,00 Gruppi min 10 persone / max 20 persone
  • € 15,00 Biglietto Open Include ingresso salta la fila
  • € 5,00 Scuole
  • Gratuito Bambini fino a 5 anni


Altre mostre a Parma e provincia

Arte contemporaneamostre Parma

Riccardo Lumaca. Antologica 1967-2001

Con la mostra "Riccardo Lumaca. Antologica 1967-2001" Fondazione Monteparma un'antologica a uno degli artisti più interessanti della città di Parma.

14/12/2024 - 09/03/2025

Emilia Romagna, Parma

Arte contemporaneamostre Parma

Marina Burani. Eternamente Viva

Marina Burani è l'artista protagonista di "Eternamente Viva", un progetto dell'Associazione Culturale Alphacentauri.

06/12/2024 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Parma

Ingresso gratuito

Mostre tematichemostre Parma

Mario Minari (1894-1962) da Traversetolo a Roma e ritorno

Al museo Renato Brozzi di Traversetolo (Parma) un'esposizione inedita affronta per la prima volta lo studio sistematico di Mario Minari.

09/11/2024 - 30/03/2025

Emilia Romagna, Parma

Fotografiamostre Parma

Giovanni Chiaramonte. Fotografia come misura del Mondo

APE Parma Museo, centro culturale ed espositivo della Fondazione Monteparma, presenta la prima retrospettiva dedicata a Giovanni Chiaramonte (1948-2023).

10/11/2024 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Parma

SculturaArte della Ceramicamostre Parma

Kerol Montagna. Wandern - Tracce di Suggestioni, Impressioni di Paesaggi

Al Museo d'Arte Cinese di Parma l'arte ceramica di Kerol Montagna esplora i territori dell'interiorità e del paesaggio, dal 13 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025.

13/12/2024 - 15/02/2025

Emilia Romagna, Parma

Arte del RinascimentoMostre Immersivemostre Parma

Coreggio500 a Parma | 500 anni in 500 passi

Parma celebra i 500 anni della Cupola del Correggio in San Giovanni attraverso un percorso tra i capolavori dell'artista, dall'8 settembre 2024 al 31 gennaio 2025.

08/09/2024 - 31/01/2025

Emilia Romagna, Parma