Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Hermann Nitsch. Cathartic Aversion

  • Quando:   08/06/2023 - 30/09/2023
  • ultimi giorni
Hermann Nitsch. Cathartic Aversion

ABC-ARTE ONE OF a partire da Giovedì 8 giugno, svolgerà l’atto conclusivo dell’ampia retrospettiva che la galleria sta dedicando al Maestro Hermann Nitsch: da Genova a Milano, per la prima volta una galleria italiana presenta una mostra totalizzante su sessant'anni di pratica artistica, grazie alla preziosa collaborazione con il Museo Hermann Nitsch di Napoli e con la curatela di Flaminio Gualdoni.

Questa mostra di Hermann Nitsch non è la semplice presentazione di ciò che, inanimato, resta delle azioni che ha provocato o accompagnato, ma si carica di un’ulteriore diversa vitalità, dotata di un forte e specifico grado di autonomia significativa. La mostra allestita da ABC-ARTE nella sede storica di Genova, con appendice autonoma nella sede di Milano, ABC-ARTE ONE OF, è il tentativo di dar conto, attraverso l’uso di materie dense e gesti spontanei, del mondo totale di esperienza praticata da Nitsch, fondatore nel 1975 del Das Orgien Mysterien Theater, che fa da filo conduttore di tutta la sua opera.

A Milano grandi tele, in cui la dominante gialla e la componente pittorica sono prevalenti, inducono una riflessione sull’Esistere. 79.malaktion, 2018 irradia di luce lo spazio, concentrando il pensiero su un’unica grande installazione Omaggio ad Alberto Burri, 2015.

Ancora una volta l’opera del grande Maestro austriaco evolve in un momento performativo dato dalla partecipazione collettiva dei suoi estimatori. Considerato uno dei musicisti più interessanti della sua generazione Marino Formenti con Andrea Riccio decide di omaggiare il Padre dell’Azionismo Viennese con la performance dal titolo provocatorio: “DEVI MORIRE (dissing love), battle, responsorio, blind date”.

La presenza di Hermann Nitsch a Milano sarà ulteriormente omaggiata attraverso una speciale collaborazione con l'Università Bocconi che, a partire dal 21 settembre 2023, ospiterà presso gli spazi della Bocconi Art Gallery l'opera 79.malaktion del 2018.

Il volume monografico bilingue, ABC-ARTE edizioni, con testi del curatore Flaminio Gualdoni e altri studiosi, sarà presentato con un ricco apparato documentale a conclusione del periodo espositivo.

L’8 giugno 2023 Milano, a partire dalle 18,30 in Via Santa Croce 21 (Piazza Sant’Eustorgio) la performance di Marino Formenti e Andrea Riccio animerà lo spazio pubblico al grido di battaglia DEVI MORIRE battaglia di ogni dissing, il motto apparentemente feroce di ogni scontro antagonista. Tradotto in latino significa semplicemente: memento mori.

Morire vuol dire anche non apparire, sparire, non esprimere, non esprimersi, non raccontarsi, non essere più.
Certo, più facile a dirsi: è un koan/paradosso da legnate sulle spalle punitive programmate.

DEVI MORIRE può essere il più tenerissimo augurio: augurarsi il nulla.
Si more danzando, bevendo, mangiando con quella carogna morire bisogna.
(Anonimo, La Passacaglia della Vita, da Canzonette Spirituali e Morali, Milano 1657)

La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti.

Titolo: Hermann Nitsch. Cathartic Aversion

Apertura: 08/06/2023

Conclusione: 30/09/2023

Organizzazione: ABC-Arte

Curatore: Flaminio Gualdoni

Luogo: Milano, ABC-Arte One Of

Indirizzo: Via Santa Croce 21 - Milano

Inaugurazione: 8 giugno h 18:30

Sito web per approfondire: https://www.abc-arte.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Video art Musica

Dove inizia la città. La voce delle periferie nel segno di Jannacci, Gaber, Testori

Dove inizia la città, un percorso fra immagini, video, session collettive di beatmaking, talk, performance danno voce ai protagonisti che abitano oggi le periferie di Jannacci, Gaber e Testori. leggi tutto»

30/09/2023 - 15/10/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Letizia Cariello Letia. Echelle

Lo spazio dell'Angelicum di Milano ospita Echelle, la personale di Letizia Cariello-Letia che attraverso la sua poetica trasforma l’invisibile in visibile. leggi tutto»

27/10/2023 - 27/11/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Jasmine Gregory. Believe in ur Dreams

Martina Simeti presenta Believe in ur Dreams, di Jasmine Gregory accompagnata da un testo di Steven Warwkick. leggi tutto»

28/09/2023 - 10/11/2023

Lombardia

Milano

Fotografia

Blooming Blood. Alice Brizzi / Giulia Frump

In occasione di Milano Photofestival 18th, Young Art Hunters
presenta Blooming Blood, mostra delle due fotografe emergenti Alice Brizzi e Giulia Frump. leggi tutto»

29/09/2023 - 14/10/2023

Lombardia

Milano

Entrata libera

Arte moderna

Rêveries - tredici artisti francesi del dopoguerra

Dal 16 novembre Studio Gariboldi presenta Rêveries, tredici maestri dell'arte moderna che hanno attraversato le strade di Parigi negli anni in cui scrittura, musica e arte costituivano un connubio inscindibile. leggi tutto»

16/11/2023 - 26/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎ Arte visiva Digital Art Experience

Ali Kazma. A House of Ink

Con A House of Ink e Sentimental, l'artista multimediale Ali Kazma termina un progetto che lo ha portato a girare il mondo in cerca di un modo per raccontare l'immaterialità dei libri. leggi tutto»

28/09/2023 - 04/11/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Nicola Nannini. Segnali di Vita

La bassa Padana e l'America degli anni '50, insieme? Per quanto possa sembrare una prospettiva improbabile, Nicola Nannini le unisce nelle sue tele in mostra presso la Galleria AreaB di Milano. leggi tutto»

24/10/2023 - 31/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte moderna

Morandi 1890-1964

Dal 5 ottobre 2023 a Palazzo Reale la grande mostra Morandi 1890-1964, un tributo al grande pittore bolognese. leggi tutto»

05/10/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎ Illustrazione Libri d'arte

Nel Vento della Poesia. La Natura nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy

Alberto Casiraghy è un poeta-artista e un artista-poeta che ha fatto del libro il suo strumento d'elezione. il Museo di Storia Naturale di Milano accoglie il suo amore per la natura e per gli amici animali. leggi tutto»

23/09/2023 - 12/11/2023

Lombardia

Milano

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso