
Piemonte Musei presenta a Mondovì, in provincia di Cuneo, la culla del barocco piemontese, una straordinaria esperienza artistica. Fino al 26 maggio 2024, l'ex Chiesa di Santo Stefano, si trasformerà in una cornice unica per la mostra "I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio".
Il fulcro della mostra è l'iconica "Maddalena in Estasi" di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, un capolavoro che incanta per la sua drammaticità e maestria pittorica.
Ma la bellezza del Barocco non si ferma qui. I visitatori avranno l'opportunità di ammirare opere straordinarie di artisti del calibro di Rubens, Ribera, Giordano, Preti, Reni, Van Dyck, Da Cortona, Suttermans, Dolci, Furini e Sirani ognuno con la propria interpretazione dell'estetica barocca.
Mostra: I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio
Mondovì - Ex Chiesa di Santo Stefano
Apertura: 14/12/2023
Conclusione: 26/05/2024
Organizzazione: Piemonte Musei
Curatore: Pierluigi Carofano
Indirizzo: Via Sant'Agostino, 24 - 12084 Mondovì (CN)
Orari: Mar - Ven 15 -19 | Sab e Dom 10 - 20
Per info: mostra@baroccoecaravaggio.it
Sito web per approfondire: https://www.baroccoecaravaggio.it/
Altre mostre a Cuneo e provincia
Dall'Impressionismo alla Modernità | Maestri della luce e del colore
"Dall'Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore" dal 15 marzo una nuova mostra internazionale nell'ex chiesa di Santo Stefano.