Arte contemporanea‎Mostre a Napoli

ICONS. Pau e il suo Kaos creativo di scorta

  • Quando:   28/04/2023 - 04/06/2023
  • evento concluso
ICONS. Pau e il suo Kaos creativo di scorta

Con un percorso da artista visivo in costante evoluzione, Paolo Bruni (meglio conosciuto come Pau, frontman dei Negrita) ha scelto OFF Gallery per presentare la sua personale ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta che inaugurerà lo stesso giorno di apertura del COMICON, il Festival Internazionale della Cultura Pop, che l’ha designato membro della giuria artistica.

La mostra è parte dell’ampia proposta della rassegna COMIC(ON)OFF che, fino al 30 giugno, invaderà la città di Napoli tra proiezioni, performance e mostre; 20 luoghi della città – tra cui OFF Gallery, appunto – accoglieranno la grande onda della cultura pop e si attiveranno per ospitare e celebrare artisti italiani e stranieri, presentare nuovi progetti e indicare nuove strade per le arti visive e narrative contemporanee.

Le opere di ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta – evidentemente collocabili tra street art e pop art, come testimoniano le numerose partecipazioni ad importanti collettive – hanno la stessa forza dirompente della musica del loro autore. A questo mondo appartengono molti dei personaggi rappresentati, trasformati da Pau in icone contemporanee. Non manca un’arguta critica sociale e diversi omaggi alla città che lo ospita con enorme affetto, dichiaratamente ricambiato: dal suo Vesuvius, che ci riporta immediatamente al Museo di Capodimonte, dove è esposto quello, celeberrimo, di Andy Warhol, al Minimal Mouse Napoli, un Topolino che Pau ha ridotto ai minimi termini pur lasciandolo riconoscibilissimo, per poi aggiungere un elemento assolutamente significante: l’iconico azzurro Napoli. E la sua famosa Santa Suerte - attualmente presente alla mostra Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente in corso a Bologna, presso Palazzo Albergati - Napoli ce l’ha nel sangue, con il suo perfetto e magnetico sincretismo tra sacro e profano: è “la Dea Bendata, una santa pagana che ho eletto addirittura a Regina come si usa, nell’iconografia cattolica, con certe Madonne”, dice l’artista.
Le opere scelte per ICONS sono realizzate su tela, su carta, su tavola, in alcuni casi anche utilizzando il linocut: quando si chiede a Pau quale tecnica e quale supporto utilizzi, l’elenco pare non finire mai. Affamato di conoscenza e bruciante di curiosità, non si pone limiti e si lascia trasportare da una sorta di bulimica voglia di sperimentare che, volta per volta, utilizza per mettere ordine in quel suo inesauribile kaos creativo di scorta di cui si godrà alla OFF Gallery.

Venerdì 28 aprile, giorno dell’inaugurazione, sarà possibile visitare la mostra dalle 11.30 con orario continuato. L’artista incontrerà il pubblico in galleria dalle 18:30.

Il catalogo, con testo critico di Alba La Marra, sarà presentato durante il vernissage.

La mostra sarà visitabile fino al 4 giugno.

Biografia dell’artista

Paolo Bruni, alias Pau, voce dei Negrita, band storica del panorama musicale italiano. Con un diploma artistico e studi di architettura alle spalle, dall’inizio del 2020 la sua creatività si riaffaccia anche sulle arti visive: con una continua sperimentazione, crea una collezione d’arte che incontra rapidamente il favore del pubblico e si presenta con una prima mostra personale nel Giugno 2021 presso Palazzo Fodri a Cremona. Il percorso artistico prosegue con la seconda mostra all’interno del Lucca Comics 2021 e tramite la collaborazione con la maison d’alta moda Carlo Pignatelli, che crea due capsule collections ispirate ai disegni di Pau. Nel Dicembre 2021 espone la sua personale alla Pop House Gallery di Udine. Nel Maggio 2022 ha luogo la sua prima mostra oltre confine presso la Lucchetti Art Gallery di Lugano (CH): una bi-personale con l’amico e disegnatore di caratura internazionale Simone Bianchi (Marvel, DC Comics). Torna quindi ad Udine partecipando con le sue opere a “Banksy & friends”, mostra dedicata alla street art contemporanea, per poi approdare a Palazzo Albergati di Bologna per l’esposizione ““Jago-Banksy-TvBoy e altre storie controcorrente”, visitabile fino al 7 maggio.

OFF Gallery
Nel cuore del centro antico di Napoli, ad un passo dalla Cappella Sansevero, OFF Gallery nasce nel 2018 da un’idea di Beniamino Manferlotti, prima amante dell’arte e collezionista, poi gallerista. Una colonna greca, scoperta quasi per caso, accoglie il visitatore in un luogo dal forte carattere, carico di memorie e suggestioni, dove il passato che affiora accoglie gli artisti contemporanei in mostra con sorprendente accondiscendenza. Nel 2022 nasce un nuovo spazio, OFF Gallery Art Shop, a pochi passi dalla galleria, che offre un dialogo quotidiano con il pubblico e permette di ospitare altri sguardi e altri progetti site specific.

Titolo: ICONS. Pau e il suo Kaos creativo di scorta

Apertura: 28/04/2023

Conclusione: 04/06/2023

Organizzazione: OFF Gallery

Luogo: Napoli, OFF Gallery

Indirizzo: Via Francesco De Sanctis, 15 - Napoli

Inaugurazione: 28 aprile dalle 11.30. L’artista sarà presente in galleria dalle 18.30

Orari: ore 9:30 - 18:30. DOM ore 10 - 13. MAR chiuso

Per info: Tel. 333.6100279 - e-mail info@offgalleynapoli.it



Altre mostre a Napoli e provincia

Arte contemporanea‎

Amedeo Sanzone. Trascendenze. Immanenze. Noumeni

Amedeo Sanzone. Trascendenze, immanenze, noumeni è la mostra allestita alla OFF Gallery a cura di Alba La Marra. leggi tutto»

29/09/2023 - 26/10/2023

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Marco Giordano. Un---Shaped Breath

Un---Shaped Breath, personale di Marco Giordano a Napoli presso la Casa di Marino dal 7 ottobre al 20 novembre esplora il concetto di disfluenza come una spontanea interruzione nel flusso del linguaggio. leggi tutto»

07/10/2023 - 20/11/2023

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎ Disegno

Evocations. A Nomadic Exhibition Project

Shazar Gallery presenta Evocations A Nomadic Exhibition Project, undici artisti internazionali mettono in mostra il proprio universo immaginifico usando il linguaggio del disegno contemporaneo. leggi tutto»

23/09/2023 - 31/10/2023

Campania

Napoli

Fotografia

Ljdia Musso. Eros e Tanatos

Camera Service Italia e Slow Foto sono lieti di annunciare la mostra fotografica "Eros e Tanatos" di Lidia Musso che si terrà il 28 settembre 2023. leggi tutto»

28/09/2023

Campania

Napoli

Fotografia

Napoli / Anders Petersen

Con la mostra inedita "Napoli / Anders Petersen" la Spot home gallery di Napoli presenta dal 21 ottobre 2023 la personale di uno dei più importanti e influenti fotografi contemporanei. leggi tutto»

21/10/2023 - 31/01/2024

Campania

Napoli

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Art Days - Napoli Campania

Dal 19 al 29 ottobre 2023 torna per la terza edizione Art Days - Napoli Campania, il primo grande evento diffuso e collettivo per l’arte contemporanea nella regione organizzato da Attiva Cultural Projects. leggi tutto»

19/10/2023 - 29/10/2023

Campania

Napoli

Arte grafica

Paladino. I 104 disegni di Pulcinella

Il Palazzo Reale di Napoli ospita la mostra dell’artista Mimmo Paladino (Paduli, 1948) dedicata a Pulcinella, a cura di Flavio Arensi, dal 6 luglio al 3 ottobre 2023. leggi tutto»

06/07/2023 - 03/10/2023

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960-1990

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 2 giugno al 29 ottobre 2023 alle Gallerie d’Italia a Napoli, la mostra Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960-1990, dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena... leggi tutto»

02/06/2023 - 29/10/2023

Campania

Napoli

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso