IED Design Show - A Snapshot of Today

  • Quando:   13/07/2022 - 30/09/2022
  • evento concluso

DesignMostre a Torino


IED Design Show - A Snapshot of Today
Carola Porporato. L'ama o non Lama

L’Istituto Europeo di Design di Torino presenta IED Design Show_A Snapshot of Today, uno spazio di narrazione che, muovendosi tra i molti linguaggi espressivi e le discipline del design che lo IED nutre con i suoi insegnamenti, lascia emergere il punto di vista e gli sviluppi progettuali di ragazzi che, tra i 20 e i 25 anni, leggono - nel pieno del proprio percorso formativo - la complessità del contemporaneo e ci si confrontano attraverso gli strumenti del design che acquisiscono e allo stesso tempo sperimentano.

La mostra, allestita all'interno della storica Sede IED Torino di via San Quintino 39, sarà aperta al pubblico dal 13 luglio al 30 settembre (chiusa sabato e domenica; e dal 6 al 21 agosto), con orario 10-17. Ingresso libero.

L’aula magna, le classi, i laboratori, gli uffici, le sale pose dei quattro piani della sede dell’Istituto vengono invasi da oltre cento lavori degli studenti di tutti i corsi, selezionati e scelti per raccontare il grande fermento creativo e progettuale che la scuola produce quotidianamente.

Geografie del sé, Gli altri, Coesistenze, Sentirsi a casa, Creare mondi, Distanze e Dentro l’assurdo sono i titoli delle 7 sezioni tematiche della mostra che, partendo dall’esplorazione più profonda del sé come punto di origine di ogni consapevole viaggio progettuale, porta, attraverso lavori di illustrazione, grafica, fashion design, fotografia, interior e product design, design della comunicazione e transportation design, ad aprire scorci su grandi questioni dell’oggi.
L’affermazione di ogni identità di genere e l’allenamento all’empatia; il rapporto con la natura come rifugio, ispirazione e risorsa da preservare; la relazione con gli altri tra costruzione di comunità e diverse condizioni di isolamento; il senso di appartenenza, proprio della dimensione domestica; l’esplorazione surreale e ironica di immaginari fantastici, sono i fil-rouge che scorrono lungo gli artefatti in esposizione e che trovano espressione in un numero articolato di esiti formali quali abiti, campagne digitali, reportage fotografici, progetti di interni, gioielli, studi di identità visive, nuovi prodotti, modelli di veicoli, video, illustrazioni.
Da un lato si assiste al ritratto corale di una generazione, dall’altro si coglie il formarsi di professionisti che mentre si interrogano sul mondo fanno propri stimoli, metodi e strumenti che istruiscono la loro creatività e li accompagnano ad approfondire l’indagine e a dare corpo a esiti progettuali originali.

Un evento cui ho pensato dal mio arrivo in IED” – dichiara Paola Zini, Direttore IED Torino – “Credo che una mostra come questa possa trasferire pienamente il senso del progetto, da sempre al centro della formazione dell’Istituto. Mettere insieme una selezione di progetti forti, contemporanei, scelti tra tutti i nostri corsi, dona al visitatore un corpus di opere importante, che parla di design guardandolo da diverse angolazioni. Tutti gli ambiti oggetto della nostra formazione, affrontati con l’approccio fresco dello studente. Un’istantanea in grado di darci una chiave di lettura sul presente”.... leggi il resto dell'articolo»

La curatela della mostra è stata affidata a Benedetta Lenzi, Manager Culturale e Sara Fortunati, Direttore del Circolo del Design di Torino. Il progetto di allestimento è di Marilivia Minnici, Program Manager del Circolo del Design, con la collaborazione di un collettivo di studenti provenienti dai Corsi Triennali in Interior Design, Graphic Design e Illustrazione. L’immagine coordinata è frutto della creatività di Irene Scanavacca e Patrick Ometto, studenti di Illustrazione e Graphic Design, guidati da Sara Maragotto, Coordinatrice del corso di Illustrazione.

ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN - IED
L’Istituto Europeo di Design nasce nel 1966 da una straordinaria visione di Francesco Morelli. Oggi IED è l’unica Scuola di Alta Formazione in ambito creativo ad aver mantenuto nel tempo una matrice interamente italiana. Ogni anno IED avvia progetti di innovazione in ambito formativo nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione, sviluppando forme di apprendimento e nuovi modelli per interpretare il futuro. Riconosciuto a livello internazionale, il Gruppo IED è presente in 3 Paesi: in Italia a Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino, Venezia e a Como con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli; in Spagna a Barcellona, Madrid e Bilbao e in Brasile a Rio de Janeiro e San Paolo.
L’offerta formativa comprende corsi Undergraduate (Diplomi Accademici di I° Livello, Título Superior en Diseño, Diploma de Bacharelado, Diplomi BAH e Diplomi IED), Postgraduate (Master di Primo Livello e Master IED) e Corsi di Formazione Continua. IED può contare su una rete di oltre 1.900 docenti, attivi nei rispettivi settori di riferimento, con cui collabora attivamente per assicurare il perfetto svolgimento delle attività di formazione delle sue sedi.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: IED Design Show - A Snapshot of Today

IED Torino

Apertura: 13/07/2022

Conclusione: 30/09/2022

Organizzazione: IED Torino

Curatore: Benedetta Lenzi

Indirizzo: Via San Quintino, 39 - Torino

Orario: 10:00-17:00

Chiusa: sabato e domenica; dal 6 al 21 agosto 2022

Ingresso: Libero



Altre mostre a Torino e provincia

Arte contemporaneamostre Torino

Giovanni Bergadano. Variazioni in G

Questa mostra celebra la fusione tra tradizione e modernità, esplorando l'arte attraverso una serie di grafiche digitali ispirate alla Fiaccola La Guarini.

24/01/2025 - 07/02/2025

Piemonte, Torino

Ingresso libero

Fotografiamostre Torino

Le Isole di Tahiti, l'anima primordiale

Tahiti Tourisme inaugura la mostra fotografica gratuita dal titolo "Le Isole di Tahiti, l'anima primordiale", curata in collaborazione con Leica Camera Italia.

25/01/2025 - 31/03/2025

Piemonte, Torino

Performancemostre Torino

OGR Torino Performing Celebration

Le OGR Torino si preparano a celebrare gli ultimi giorni di apertura delle installazioni artistiche Retinal Rivalry di Cyprien Gaillard e Cold As You Are di Rebecca Moccia.

31/01/2025 - 02/02/2025

Piemonte, Torino

Ingresso gratuito

Incontri e culturamostre Torino

Fantastic mr. De Vita!

Incontro con Christian De Vita per ripercorrere la sua straordinaria carriera artistica nel cinema di animazione e riflettere sul presente e il futuro di quest'industria.

26/01/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Stefanie Heinze. Your Mouth Comes Second

Prima mostra personale istituzionale di Stefanie Heinze, Your Mouth Comes Second riunisce opere recenti che riflettono sulle principali tematiche dell'artista.

31/10/2024 - 16/03/2025

Piemonte, Torino

Arte modernaArte contemporaneamostre Torino

Maria Morganti alla GAM di Torino

La GAM presenta una grande mostra antologica di Maria Morganti con un'ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024.

31/10/2024 - 16/03/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Mary Heilmann alla GAM di Torino

La GAM è lieta di presentare la prima grande mostra italiana dedicata all'artista americana Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940.

31/10/2024 - 16/03/2025

Piemonte, Torino

Arte orientalemostre Torino

Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori | attraverso lo sguardo di Linda Fregni Nagler

Il MAO Museo d'Arte Orientale dal 5 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 presenta il nuovo progetto espositivo Il Giappone dei venditori di fiori.

05/12/2024 - 04/05/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Mark Manders. Silent Studio

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Silent Studio, la prima mostra antologica in un’istituzione italiana di Mark Manders.

31/10/2024 - 16/03/2025

Piemonte, Torino