Il "Gran Paradiso"

  • Quando:   02/04/2023 - 29/04/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a TorinoNichelino


Il Gran Paradiso

L’Associazione “L’Arte Incontra...” in collaborazione con “Gaia animali & ambiente” Onlus con sede nazionale a Milano, con il patrocinio del Parco Nazionale Gran Paradiso, LIONS Club di Alto Canavese e la Filarmonica Mirafiori Sud di Torino, in occasione del centenario del Parco Nazionale del Gran Paradiso compiuto il 3 dicembre 2022 dedicano tutto il mese di aprile all’arte espressiva della bellezza di questo Patrimonio inestimabile.

Presso il “Tempio della luce” in via Spadolini 9 a Nichelino sarà allestita la mostra d’arte IL “GRAN PARADISO”. L’Esposizione a cura di Nikolinka Nikolova, vuole essere un inno alla meraviglia della natura e gli animali che popolano il Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Gli artisti contemporanei: Marilisa Serra , Adriana Cernei , Giorgio Di Gifico , Marika Pozzi , Alessandra Alex Vinotto , Andrè Lo Faro, Fausto Nazer , Laura Marello , Sergio Devecchi , Maria Bakita Demonte e Ada Perona Contratto, racconteranno attraverso la singolare loro poetica la natura e le creature selvatiche che popolano questo paradiso da preservare.

L’inaugurazione della mostra sarà il 02 Aprile 2023 alle ore 17,30 con la partecipazione straordinaria della Filarmonica di Mirafiori Sud (TO) , seguirà la presentazione del libro “Il visionario che salvò il Parco” , il racconto di avventura del veterinario ambientalista Renzo Videsott, che ha dedicato la vita al Parco
Nazionale Gran Paradiso a cura di Erica Comoglio – Direttore Letterario dell’Associazione “l’Arte Incontra” e Edgar Helmut Meyer, giornalista, fondatore del Centro studi sulla storia dell’ambiente - Stoà, Presidente di
“Gaia, animali & ambiente” Onlus, collaboratore di riviste specializzate in animali domestici, portavoce di Diamoci la Zampa, autore di pubblicazioni sulla storia dell’ambientalismo, autore del libro citato. Il libro, voluto dal Lions Club Alto Canavese, rievoca alcuni momenti del martellante impegno di Renzo Videsott per la tutela del Parco: dall’incarico iniziale negli anni eroici del dopoguerra alla lotta al bracconaggio, dalla fondazione della prima associazione ambientalista italiana alla saldatura del gracile movimento naturalistico italiano con quello internazionale, dalla “creazione” di una nuova figura -moderna- di guardaparco ai grandi risultati in campo scientifico, dalle tante vittorie alle dolorose sconfitte.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Il "Gran Paradiso"

Nichelino - Tempio della luce

Apertura: 02/04/2023

Conclusione: 29/04/2023

Organizzazione: Associazione L’Arte Incontra...

Curatore: Nikolinka Nikolova

Indirizzo: via Spadolini, 9 - Nichelino (TO)

Inaugurazione: 02 Aprile 2023 alle ore 17,30 

Orari: da Giovedì al Sabato dalle 16,30 alle 19,00 – Ingresso libero



Altre mostre a Torino e provincia

Fotografiamostre Torino

CAMERA meets ICP. Un archivio vivente

Dal 4 luglio, CAMERA accoglierà negli spazi della sua Project Room l'esposizione CAMERA meets ICP. Un decennio di storie per immagini. Un group show.

04/07/2025 - 14/09/2025

Piemonte, Torino

Fotografiamostre Torino

Alfred Eisenstaedt

Alfred Eisenstaedt è il protagonista dal 13 giugno al 21 settembre di una grande mostra negli spazi di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino.

13/06/2025 - 21/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Jacopo Rinaldi. Cime di alberi e gambe di tavolo

Sabato 14 giugno, alla Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte, apre al pubblico la mostra personale dell'artista Jacopo Rinaldi, Cime di alberi e gambe di tavolo a cura di ARTECO e CRIPTA747.

14/06/2025 - 25/01/2026

Piemonte, Torino

Sculturamostre Torino

Giuseppe Maraniello. Asa Nisi Masa

I Musei Reali di Torino presentano un'esposizione di 14 opere scultoree e ambientali di uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni: Giuseppe Maraniello

30/05/2025 - 16/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Pier Paolo Calzolari

La Galleria Franco Noero ha l'onore di presentare una personale di Pier Paolo Calzolari, per la prima volta in Galleria negli spazi di Via Mottalciata.

20/05/2025 - 20/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Adapted Sceneries

Mostra organizzata dal MAO Museo d'Arte Orientale di Torino in collaborazione con il Gwangju Museum of Art (Corea) dedicata alla pittura di paesaggio coreana (sansuhwa).

17/05/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy

L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino