Il mestiere di grafico – oggi

  • Quando:   26/11/2021 - 23/01/2022
  • evento concluso

Arte graficaMostre a MilanoTriennale Milano


Il mestiere di grafico – oggi
RF2A1969 - © Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia

Triennale Milano e AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visiva presentano Il mestiere di grafico – oggi, a cura di Marco Tortoioli Ricci, una mostra/laboratorio che intende indagare la natura del mestiere del grafico in chiave contemporanea.

Il progetto nasce dal ciclo di talk tenuti da luglio a settembre 2021 nell’ambito di Triennale Estate. Gli incontri, concepiti come laboratorio di preparazione, sono serviti a introdurre una serie di tematiche – Formazione e Progetto, Impresa e Progetto, La grafica artigiana, La grafica programmata – attraverso esempi pratici e militanti offerti dai relatori coinvolti. Il titolo, della mostra e degli incontri, riprende il noto volume di Albe Steiner per rendere chiaro che, riferendosi a quella radice culturale, il progetto espositivo vuole indagare quanto dell’impegno e della tensione civile di quella stagione si possa ancora rintracciare nella produzione dei giovanissimi di oggi.
Proprio a partire dagli spunti e dalle tematiche emersi durante il ciclo di incontri la mostra offrirà una ricognizione sulla grafica contemporanea in Italia, in cui sarà esposto il lavoro di giovani progettisti che stanno ridefinendo i confini della professione, tra sperimentazione accademica, attivismo territoriale, autoimpresa, formazione indipendente, programmazione, data visualization, decolonizzazione, ibridazione dei canali e multidisciplinarietà.

Attraverso circa 90 progetti, l’obiettivo della mostra è indagare la contemporaneità del mestiere di grafico in Italia per far emergere non solo i contenuti e il linguaggio visuale che caratterizza la produzione grafica di giovani di talento, ma anche le difficoltà amministrative e fiscali nell’organizzarsi per sostenersi e continuare a fare sperimentazione, la volontà attraverso il proprio lavoro di ristabilire un contatto con la comunità in cui si risiede, indagare l’effettiva necessità del progetto nel dare risposta a molte delle istanze che caratterizzano il nostro tempo.
La mostra e la serie di incontri rientrano in una più ampia collaborazione tra Triennale Milano e AIAP. Le due istituzioni hanno infatti siglato un accordo per arricchire il nuovo allestimento del Museo del Design Italiano di Triennale, da luglio 2021, con una selezione dei materiali del CDPG (Centro di Documentazione del Progetto grafico) di AIAP. Grazie a questo accordo, una significativa selezione dei fondi del GDPG sarà esposta a rotazione e renderà visibile al grande pubblico l’importanza e il valore culturale di questo archivio.

Progetti di: Giovanni Abbatepaolo; Marta Adamkowska; Simone Allevi; Archivio Tipografico; Roberto Arista; Fabio Bacchini; Francesco Bellagamba; Domenico Bellantuono; Maddalena Bellin; Andrea Benedetti; Michele Biondi; Giulia Boccarossa; Rachele Bozzato; Sofia Bresciani; Marta Brevi; CABARET TYPOGRAPHIE; Antonio Calandra; Alberto Candido; Lucrezia Caon; Sara Ceradini; Gianluca Ciancaglini; Ciao Ciao Studio; Diletta Comini; Francesco Cosmai; Giacomo Dal Prà; Diletta Damiano; Martina Dandolo; Giulia Del Zotto; Tobia Faiman; FAT FAT; Gloria Favaro; Giacomo Flaim; Giorgia Florenzano; Giulia Bacchetta Francalanci; Giulia Garbin; Sonia Gervasi; Beatrice Gobbo; Michelangelo Greco; Alice Guarnieri; Gruppo Due; Sohee Kim; La Circonvalla; La Scuola Open Source; Alessandro Latela; Letterpress Workers; Monica Licciardello; Luca Longobardi; Carlos Vin Lopes; Lungomare; Susanna Lupi; Andrea Maddaloni; Magazzino; Gloria Maggioli; Alberto Malossi; Fabio Maragno; Lorenzo Mazzali; Riccardo Mecozzi; Giulia Montesi; Cecilia Murgia; Giovanni Murolo; Nicola Narbone; Barbara Nardella; Valerio Nicoletti; Carlotta Origoni; Chiara Pagano; Veronica Paoli; Sara Papa; Alessandro Maria Papale; Katia Pecoraro; Rossana Piras; Sara Pizzinelli; Lorenzo Louis Pradelli; Print About Me; Maharani Yasmin Putri; Celeste Quercia; Elio Raimondi; Simona Maria Riccobene; Robida collective; Paul Henry Robb; Erica Rossi; Saad Workshop Week; Sofia Salvatori; Irene Sgarro; Slab; Spore Soc. Coop.; Rachele Stagni; Studenti ABADIR Catania - Metodologia progettuale della comunicazione visiva AA 2020/2021; Studenti Politecnico di Milano - Laboratorio di Sintesi Finale C1 AA 2019/2020; Studenti RUFA - Corso di Metodologia della progettazione AA 2019/2020; Studio Nilo; Studio Taller; Tazi Zine; Marco Tomassoli; Federico Trevisan; Moreno Tuttobene; typebreak; Chiara Alexandra Young; Gazmend Zeneli; Giulia Zerbini.

I Partner Istituzionali Eni e Lavazza, l’Institutional Media Partner Clear Channel e il Media Partner ATM sostengono anche questa mostra.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Il mestiere di grafico – oggi

Triennale Milano

Apertura: 26/11/2021

Conclusione: 23/01/2022

Organizzazione: Triennale Milano e AIAP

Curatore: Marco Tortoioli Ricci

Indirizzo: viale Alemagna 6 - 20121 Milano

In collaborazione con: AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visiva A cura di: Marco Tortoioli Ricci

Ingresso libero

Orari Triennale Milano:

martedì – domenica

11.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)

Sito web per approfondire: https://triennale.org/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Lucio Forte. Paintings and Drawings

Sabato 22 Marzo si apre la mostra di pittura e disegno di Lucio Forte, una panoramica eterogenea di lavori con vari soggetti e tecniche.

22/03/2025 - 10/04/2025

Lombardia, Milano

LetteraturaMostre tematichemostre Milano

Munari TTB | Bruno Munari e il progetto della collana Tantibambini

Dal 20 marzo al 13 aprile 2025 gli spazi della libreria Eldodo di via Vallarsa 11 a Milano ospiteranno la mostra Munari TTB - Bruno Munari e il progetto della collana Tantibambini.

20/03/2025 - 13/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Unveiling the Unknown

Tempesta Gallery è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "Unveiling the Unknown", con opere di Théo Viardin e Lou Jaworski.

03/04/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Mostre tematichemostre Milano

John Giorno: a labour of LOVE

Dal 15 marzo al 13 aprile 2025 Triennale Milano presenta la mostra John Giorno: a labour of LOVE a cura di Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani.

15/03/2025 - 13/04/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Ming Smith. I paint with light

Luce, Memoria e Resilienza: La visione di Ming Smith nella fotografia contemporanea alla galleria M77 di MIlano.

31/03/2025 - 24/05/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Aurelio Amendola a MIA Photo Fair

BUILDING presenta, MIA Photo Fair BNP Paribas, Aurelio Amendola, una selezione di fotografie di grande formato a opera del fotografo Aurelio Amendola.

19/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Pacanowska / Pacanowski | Due epoche, un dialogo

In occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, a tema "Dialoghi", viene presentato il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI – Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

AAA Atelier Aperti per Artista - Research Approach

al 19 al 31 marzo 2025 Casa degli Artisti sarà aperta al pubblico per conoscere e approfondire i progetti delle artiste e degli artisti che hanno abitato gli studi dall'inizio dell'anno.

19/03/2025 - 31/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Alessandro Russo. Fermare Milano

Spazio Blue Train e The Kitchen art gallery, tornano in duo per presentare dal 12 al 28 marzo 2025 Fermare Milano, personale di Alessandro Russo.

12/03/2025 - 28/03/2025

Lombardia, Milano