
Dopo due tappe a Berlino, la mostra fotografica dell’artista toscana Giulia Efisi dal titolo Il mio nome è Giulia / My name is Giulia torna nella terra d’origine dell’autrice per dar vita a un evento inedito in cui il linguaggio della visione incontra quello delle parole. In occasione della mostra presso la Galleria fiorentina Casa Abitata, lo scrittore Marco Vichi ha composto un testo per ognuna delle immagini esposte, offrendo una lettura personale delle suggestioni all’origine dei frammenti visivi raccolti da Giulia Efisi con l’ausilio del mezzo fotografico. “Queste brevi frasi non sono vere didascalie, non raccontano la verità sugli scatti di Giulia Efisi, sono soltanto suggestioni scaturite dalla vista delle immagini, pensieri personali che invitano chi visita la mostra a fare altrettanto, o a non fare niente”, commenta Vichi.
Un’originale esperienza asincrona, quella dei due artisti, elaborata attraverso alfabeti, motivazioni e vissuti diversi, convergenti in una narrazione che scorre su un avvincente e imprevedibile percorso binario.
La mostra sarà visitabile dal 29 settembre al 26 ottobre dalle ore 17 alle ore 20, tutti i giorni. In orari diversi si riceve per appuntamento.
Mostra: Il mio nome è Giulia / My name is Giulia alla Galleria Casa Abitata
Galleria Casa Abitata – Firenze
Apertura: 29/09/2017
Conclusione: 26/10/2017
Organizzazione: Galleria Casa Abitata
Indirizzo: via del Trebbio, 14 rosso – Firenze
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneamostre Firenze
Ettore Pinelli. Unstable Nature
Galleria Cartavetra presenta Unstable Nature, mostra personale di Ettore Pinelli, inaugurazione con l'8 maggio.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Gessica La Pira. Poesia e Salvezza
L'artista Gessica La Pira utilizza la poesia come strumento strategico per restituire senso, speranza e consapevolezza collettiva.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaSculturamostre Firenze
Giannelli. Il Cielo sopra Firenze
Emanuele Giannelli presenta a Firenze "Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", iniziativa promossa e voluta dall'Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaDesignmostre Firenze
XV Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia l'attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Time for Women! | Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women
Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.
Toscana, Firenze
SculturaArte anticamostre Firenze
Caring for Art. Restauri in mostra | Il Satiro che si guarda e si tocca la coda
Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze».
Toscana, Firenze
Risonanze | echi visivi nel tempo e nello spazio
ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.
Toscana, Firenze
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Cristina Gozzini. (Il Suono) Nella Mano
Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Vestirsi è facile / Nuove forme radicali
Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.