Il Novecento
dipinti e sculture come impronte di un secolo

  • Quando:   14/12/2024 - 15/01/2025
  • evento concluso

Pittura del '900Mostre a BergamoOptical ArtBergamo


Il Novecento | dipinti e sculture come impronte di un secolo

La mostra offre uno sguardo inedito sul panorama artistico del XX secolo, attraverso una selezione di opere di artisti che, con il loro talento e la loro sensibilità, hanno contribuito a raccontare i profondi cambiamenti di un'epoca.

In programma presso la Galleria Michelangelo dal 14 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025, l'esposizione presenta una selezione di dipinti e sculture che esplorano le tematiche e i movimenti del Novecento, attraverso prospettive originali.
André Derain (1880-1954), cofondatore del movimento Fauve insieme a Matisse, è rappresentato in mostra con una piccola raccolta di disegni di ispirazione classica che evidenziano il lato più intimo e contemplativo della sua arte.
Attraverso il dialogo tra forme, colori e materiali, i visitatori saranno condotti in un percorso che svela non solo l'evoluzione dell'arte, ma anche i profondi legami tra creazione artistica e società. Renato Volpini (1934-2022), artista e incisore italiano noto per il suo approccio innovativo e ironico all'arte visiva, è presente con l'opera Composizione del 1962; Édouard Pignon (1905-1993), è rappresentato con un'opera del 1947 facente parte di uno dei cicli pittorici più significativi della sua carriera, raffigurante Il ritorno dalla pesca (Ostenda).

Le opere degli anni Settanta di Trento Longaretti (1916-2017) scelte per questa esposizione rappresentano un momento di grande intensità emotiva e lirismo poetico. Organetto e figure sulla neve, Maternità, Famiglia e Figura in rosa emanano una malinconia serena, quasi sospesa, che invita lo spettatore a riflettere sulla fragilità e sulla bellezza dell'esistenza.

Il percorso espositivo si propone anche di valorizzare la bellezza e l'importanza delle voci meno conosciute, offrendo ai visitatori un'occasione unica per scoprire tesori nascosti e riflettere sulla varietà delle esperienze artistiche del Novecento.
Un evento imperdibile per riscoprire un secolo d'arte attraverso gli occhi di chi, con passione e dedizione, ne ha lasciato una traccia duratura: vere e proprie impronte.

ARTISTI IN MOSTRA:... leggi il resto dell'articolo»

Davie Alan - Dangelo Sergio - Derain Andre - Dumitresco Natalia - Franceschini Edoardo - Germain Jacques - Kazunori Ono - Longaretti Trento - Mazzon Galliano - Pignon Edouard - Pellini Eros - Presta Salvador – Siccardi Giuseppe - Tharrats Juan Jose' - Turcato Giulio - Verdi Alessandro - Volpini Renato

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Il Novecento
dipinti e sculture come impronte di un secolo

Bergamo - Galleria Michelangelo

Apertura: 14/12/2024

Conclusione: 15/01/2025

Organizzazione: Galleria Michelangelo

Indirizzo: via Broseta 15 - 24122 Bergamo

Orari: da martedì a sabato: 10-12:30 / 16:00-19:00

Ingresso libero

Per info: Tel: +39 035 221300 — Cell: +39 375 5477133 - E-Mail: info@galleriamichelangelo.it

Sito web per approfondire: https://www.galleriamichelangelo.it/it



Altre mostre a Bergamo e provincia

Arte contemporaneamostre Bergamo

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Bergamo