Arte contemporaneaMostre a Roma
Paolo Fundarò, specializzato in tecniche pittoriche e materiali del mondo classico, espone al Museo Civico Archeologico di Guidonia Montecelio.
L’esposizione ispirata alle divinità del gruppo scultoreo della Triade Capitolina; Giove, Giunone, Minerva, e agli altri dei del pantheon romano, racconta e rappresenta attraverso una serie di ritratti realizzati con l’antica tecnica dell’encausto di matrice greca, caratteri e aspetti degli dei dell’antica Roma.
Nel percorso espositivo, l’interpretazione dell’autore si muove nel tempo sospeso del mito tendendo a rievocare le suggestioni dell’immaginario antico e intessendo un dialogo con i reperti della sede museale.
Come completamento della visita sarà possibile ascoltare brani musicali composti per i dipinti inquadrando l’apposito code Qr.
Paolo Fundarò specializzato in tecniche pittoriche e materiali del mondo classico, ha come ambito di ricerca prevalente lo studio dell’encausto antico.
Le sedi espositive che hanno accolto i suoi ritratti ad encausto sono state: l’Accademia d’Egitto e l’Ufficio Culturale e Scientifico dell'Ambasciata d'Egitto in Roma, il Museo Archeologico di Anzio, il Museo Archeologico di Tolfa, il Museo archeologico di Lavinium (Pomezia), il Museo Etrusco delle Necropoli Rupestri di Barbarano Romano (VT), la Locanda Martorelli sede del museo del Grand Tour di Ariccia (RM), Palazzo Bisaccioni, Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi (AN), e il Museo Archeologico Nazionale di Orvieto.
Titolo: Il Racconto Degli Dei. intorno alla Triade Capitolina
Apertura: 01/07/2023
Conclusione: 05/08/2023
Organizzazione: Paolo Fundarò con il Gruppo Archeologico Latino sezione Cornicolana
Luogo: Guidonia Montecelio, Museo Civico Archeologico
Indirizzo: Via XXV aprile - Guidonia Montecelio (RM)
Inaugurazione: 01 luglio 2023 ore 17 - intervento musicale: Miram de Vero, Giannantonio Ippolito
Orari: sabato e domenica dalle 10 alle 17
Facebook: https://www.facebook.com/museolanciani/
Micro Arti Visive di Roma presenta Giovanni Crisostomo con "Equilibri e metamorfosi un artista alchemico" dal 15 al 22 dicembre. leggi tutto»
La Galleria Rossocinabro di Roma festeggia le feste con "Non sarebbe Natale senza ..." dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024 le Case Romane del Celio ospitano la mostra "Materia Mater" di Carola Masini e Patrizia Molinari. leggi tutto»
La mostra "Fidia", ospitata dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 presso i Musei Capitolini – Villa Caffarelli a Roma, è la prima esposizione monografica dedicata all'artista. leggi tutto»
Fino al 30 dicembre 2023 la Galleria del Corridore di Villa Mondragone ospita la mostra Camera BooK_2 sull'omonimo libro-opera. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»