Il seduttore
Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova

  • Quando:   07/03/2025 - 27/07/2025

ModaMostre tematicheMostre a VeneziaVenezia


Il seduttore | Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova

Il 2025 è l'anno dedicato a Giacomo Casanova e Fondazione Musei Civici di Venezia si prepara al primo capitolo di un'indagine dedicata al celebre scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico con uno sguardo approfondito nel suo tempo, sui cambiamenti estetici e sociali che hanno ridefinito il concetto di eleganza e seduzione nell'uomo del XVIII secolo: con l'esposizione Il seduttore. Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento, secolo in cui nasce la modernità dell'abbigliamento maschile.

Al Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume dal 7 marzo al 27 luglio 2025.

Attraverso l'allestimento negli ambienti evocativi e scenari di vita quotidiana del Museo di Palazzo Mocenigo, con prestigiosi esemplari provenienti dalle sue ricche collezioni accanto a prestiti dal Museo Stibbert di Firenze, la mostra mette in luce come l'abbigliamento maschile abbia subito una progressiva trasformazione: da espressione di potere e forza a simbolo di raffinatezza, cultura e sensibilità. La moda del tempo, che si codifica principalmente nel completo di tre pezzi - marsina, gilè e calzoni - si affina e si semplifica, abbandonando le ridondanze dei secoli precedenti e anticipando l'eleganza discreta che ancora oggi caratterizza il vestire maschile.

Un viaggio nella moda e nella società del Settecento

L'esposizione si articola in diverse sezioni tematiche, ciascuna dedicata a un aspetto cruciale della metamorfosi dell'immagine maschile.
La vita di società, il Settecento come secolo della conversazione, dei salotti e della mondanità. La figura maschile, un tempo caratterizzata da abiti sontuosi e carichi di simbolismo, si adatta a un nuovo modello di seduzione: non più ostentazione di forza, ma arguzia, cultura e galanteria.... leggi il resto dell'articolo»

La marsina: verso un fascino rassicurante: l'influenza dell'Illuminismo porta a una semplificazione dell'abito maschile. La marsina perde la sua rigidità e le sue decorazioni fastose per assumere una linea più essenziale e sofisticata.

Le armi della seduzione: i colori, la seta. Venezia, come altre capitali della moda, gioca un ruolo chiave nella produzione di tessuti raffinati, con sete dai disegni innovativi e colori audaci che definiscono l'eleganza maschile del tempo.

Il gilé, ovvero lo svelamento della personalità: questo elemento dell'abbigliamento diventa il dettaglio distintivo del gusto individuale, con ricami e motivi che rivelano la personalità e le inclinazioni di chi lo indossa.

Il fasto della corte. Gli abiti e gli accessori di corte erano espressione di potere e status sociale. La magnificenza dei tessuti, l'abbondanza di ricami in oro e argento e 'uso di pietre preziose caratterizzavano l'abbigliamento dei nobili e degli alti dignitari, sottolineando il loro ruolo nell'élite del tempo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Il seduttore
Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova

Venezia - Museo di Palazzo Mocenigo

Apertura: 07/03/2025

Conclusione: 27/07/2025

Curatore: Roberta Orsi Landini e Chiara Squarcina

Indirizzo: Santa Croce 1992 - 30135 Venezia

Orari:

  • Dal 01 novembre al 31 marzo: 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
  • Dal 01 aprile al 31 ottobre: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)

Chiuso il lunedì



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneaSculturaInstallazionimostre Venezia

Veronika Psotková. Perpetuo

Venezia, città d'arte e d'infinita ispirazione, accoglierà la finora più grande presentazione a livello internazionale della scultrice ceca Veronika Psotková.

09/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Accesso gratuito

ArchitetturaMostre tematichemostre Venezia

Keep Cool! | Workshop per cool Cities

Il Salone Verde art & social club vi invita ad un "Workshop per cool Cities". La mostra affronta il surriscaldamento urbano e richiama l'attenzione sulle tradizioni costruttive locali.

10/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Accesso gratuito

Fotografiamostre Venezia

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.

10/04/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Marialuisa Tadei. Tessere la bellezza

Il Giardino Bianco Art Space, a Venezia, ospita la mostra "Tessere la bellezza", personale dell'artista Marialuisa Tadei, a cura di Anna Caterina Bellati.

09/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Loving Picasso

Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.

19/04/2025 - 12/10/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.

18/04/2025 - 08/09/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.

12/04/2025 - 15/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni

Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.

26/04/2025 - 04/05/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Giuliana Natali. Ierofanie

Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.

17/04/2025 - 06/05/2025

Veneto, Venezia