
Il giorno 2 marzo 2018 alle ore 18.00, presso l’Associazione culturale la_lineaartecontemporanea, si inaugura la personale Il segno e lo spazio di Salvatore Giunta, a cura di Francesca Tuscano.
Principalmente scultore, ma attivo anche nel campo della pittura e della grafica, nelle sue incisioni Giunta fa particolare riferimento alla stampa a secco, tecnica che gli permette di stabilire con la sua produzione plastica una continuità quasi speculare: l’idea di spazio, offerta dalla scelta “minimalista” della scultura a muro, trova infatti negli incavi e nei plastici rilievi della calcografia un possibile contraltare capace di mantener vivo il dialogo con la tridimensionalità, ottenuta mediante la sola pressione del torchio.
Accanto alle recenti cartelle del 2017 e del 2018 e ad alcune acqueforti del 2008 e del 2009, la presenza in mostra di due sculture polimateriche e di quattro piccoli dipinti documenta la sostanziale coerenza linguistica del lavoro dell’artista romano.
In occasione della personale, il Punto Einaudi Merulana espone inoltre l’opera KròMos, libro d’artista in cui s’intrecciano, come il titolo suggerisce, riflessioni legate al tempo-spazio e alle sue possibili declinazioni “cromatiche”.
Salvatore Giunta nasce a Roma nel 1943, dove vive e lavora. Terminati gli studi al Liceo Artistico sotto la guida di Capogrossi, Purificato e Turcato, approfondisce lo studio delle arti applicate; si diploma in Scenografia e frequenta la facoltà di Architettura di Roma seguendo i corsi di Perugini, Portoghesi e Zevi. Inizia la carriera espositiva nel ’69 con la personale Prospetti al Palazzo delle Esposizioni di Roma. L’interesse per ulteriori mezzi espressivi lo induce ad avvicinarsi alla fotografia e al super8 per indagare gli effetti dell’immagine in movimento; realizza i primi film d’artista e brani filmici per azioni teatrali. Pittore e scultore, Giunta si è occupato di scenografia teatrale, di cinematografia sperimentale e di design. Agli anni ’80 risalgono i primi libri d’artista, che
continuerà a realizzare per le edizioni Artein, Arteuropa e Nouvelle Justine. Nel 2005 compone Nuvole e nuvole, un’opera-video realizzata con la partecipazione di 17 poeti contemporanei. Nel 2013 gli viene assegnato il Premio Mnemosine.
INFO
Salvatore Giunta
Il segno e lo spazio
a cura di Francesca Tuscano
Catalogo in galleria a cura di Francesca Tuscano
Vernissage 2 marzo 2018 ore 18.00
la_lineaartecontemporanea
Via di S. Martino Ai Monti, 46 - Roma
Fino al 28 marzo 2018
Orari: dal lunedì al sabato 16.30-19.30
Libro d'artista KròMos
con incisioni di Salvatore Giunta e poesie di Francesca Tuscano
Punto Einaudi Merulana
Largo Sant’Alfonso, 3 - Roma
Dal 2 al 28 marzo 2018... leggi il resto dell'articolo»
la_lineaartecontemporanea
lalinea.arte@libero.it
Mostra: Il segno e lo spazio - Salvatore Giunta
la_lineaartecontemporanea
Apertura: 02/03/2018
Conclusione: 28/03/2018
Organizzazione: Associazione culturale la_lineaartecontemporanea
Curatore: Francesca Tuscano
Indirizzo: Via di S. Martino Ai Monti, 46 - Roma
Sito web per approfondire: http://www.lalineaartecontemporanea.it
Altre mostre a Roma e provincia
World Press Photo Exhibition 2025 | Roma
Visita la mostra World Press Photo 2025 nel suo tour mondiale, che presenta attraverso la fotografia le storie che contano, tratte dal 68° concorso annuale World Press Photo.
Lazio, Roma
80 volte Bella Ciao!
80 volte Bella Ciao! è il titolo della grande mostra di arte contemporanea (quadri e opere tridimensionali) ideata e curata da Roberto Gramiccia.
Lazio, Roma
Giuseppe Cuccio. Cenacolo
La mostra Cenacolo di Giuseppe Cuccio, ospitata presso la prestigiosa Biblioteca Casanatense sarà visitabile, con ingresso libero, dal 18 aprile al 20 maggio 2025.
Lazio, Roma
Ingresso libero
Omaggio a Picasso
GalleriaStudioCiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale OMAGGIO A PICASSO.
Lazio, Roma
Francisca Valador. A partir daqui só há dragões
Matèria è lieta di presentare A partir daqui só há dragões, la prima mostra personale di Francisca Valador presso la galleria.
Lazio, Roma
Arte contemporaneaFotografiamostre Roma
Joseph La Mela. Trilogy of Love
Carlo Gallerati è lieto di presentare Trilogy of Love, una mostra personale di Joseph La Mela.
Lazio, Roma
Giusy Lauriola. Svanire
Lo spazio espositivo La Vaccheria di Roma ospita la personale dell'artista romana Giusy Lauriola, dal titolo "Svanire", a cura di Carlo Ercoli.
Lazio, Roma
Paolo Radi. Peregrinus
Fondazione VOLUME! presenta Peregrinus, un progetto inedito di Paolo Radi che esplora il rapporto tra il viaggio interiore dell'artista e la figura del pellegrino.
Lazio, Roma
Cento Pittori Via Margutta | L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta
Ritorna la 123° edizione della storica manifestazione d'arte dell'Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 1° al 4 maggio 2025.