Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

Ilaria Piccirillo. Toi, Toi, Toi

  • Quando:   06/07/2023 - 06/08/2023
  • evento concluso
Ilaria Piccirillo. Toi, Toi, Toi

Marsaladue presenta TOI,TOI,TOI, mostra personale dell'artista Ilaria Piccirillo, allestita dal 6 Luglio al 6 Agosto 2023 con inaugurazione Giovedi 6 Luglio alle 19:00.

Nello spazio di questo attimo in cui dura l'illuminazione d'una menzogna, mi fabbrico un pensiero d'evasione, mi butto su una falsa pista indicata dal mio sangue. Chiudo gli occhi dell'intelligenza e, lasciando parlare in me l'informulato, cerco di avere l'intuizione di un sistema di cui sfuggano i termini. Ma di questo attimo di errore mi resta la sensazione d'avere rapito all'ignoto qualcosa di reale. Credo a congiure spontanee. Sulle vie in cui mi trascina il mio sangue forse un giorno mi sarà possibile scoprire una verità.

Antonin Artaud (daFrammenti di un diario d'inferno, p. 55)

L’opera è una scena che prende vita, la mano deve imparare a stare in ascolto, con fducia, scandirne i tempi, seguendola nel suo svolgimento. L'artista come un drammaturgo è un’antenna vigile, uno strumento umile capace di cogliere ed esaltare le qualità del solco.
Nel tessere le trame sovrapposte e intrecciate di mondi talvolta indistinguibili, Ilaria sceglie la “messa in scena”, teatro, modo e luogo di rivelazione o di epilogo degli eventi. Il suo palcoscenico diventa arena di accadimenti, luogo di passaggio e ‘porta d’ingresso per un altro mondo'.
Questa stanza senza pareti, delimitata da tende rosse, è uno spazio indefnito, spazio di scissione, stratifcato disorientamento, soglia appunto tra il mondo reale e quello ultraterreno, tra il pubblico ed il suo sconcerto. Un pubblico stavolta non raffigurato se non nella sua reale essenza di presenza immateriale con cui diventa parte dell'opera. Si svela il “circo barnum” ed entrano in scena i propri epici eroi e le proprie desolazioni, tutta fantasia versata a terra. Spie accese, il cantante di menzogne di una contemporaneità futile, mangiafuoco, l'erotismo cannibale e rose sul pavimento, sono solo alcuni degli aspetti che intravedo nella scena. Si deforma questa realtà e la commedia si tramuta in mito. Van Gogh pensava che bisogna saper dedurre il mito dalle cose più terra terra della vita e, di fondo, è quello a cui assistiamo: una ridda di immagini surreali, che pone in evidenza personaggi di una compagnia di fantasmi. Suo malgrado, l’Arte secondo Hopper è costretta a fngere se stessa sotto i riflettori di un immenso palcoscenico.
Essa diventa lo spettacolo impudico in cui finzione e realtà si sovrappongono e con cui l’artista sembra dialogare e bisbigliare pose, battute, umori.
L'opera stride, quasi come rumore irritante; la qualità della luce, il tono e il sogno si fanno segno.
Portano all'estremo la tecnica poetica di estrapolazione dal contesto e le fgure di personaggi si trasformano in immagini emblematiche della commedia umana. I protagonisti sembrano sospesi, in lotta per portare a compimento il proprio destino contro un mondo che sembra rinnegare il loro vero volto con sarcasmo e gusto dell’assurdità, nonsenso, antinomia. Tutto lo sconforto dei dubbi di un caos di voci e di gesti e di-segni, che incombe sullo spettatore e sull’opera stessa, diventa un'impalcatura nuda in balia dello sguardo altrui.
Ciò che si delinea è la summa della decadenza della civiltà occidentale o invece un luogo in cui i suoi miti vengono decostruiti e in cui la realtà della vita, spettrale e desolata, viene vista nella sua essenza.
Potrebbe forse questo essere un modo per raccontare l'oggi? Aprire la pagina, e svelare il meccanismo, un pop-up o deus ex machina, e lasciare che le storie v’entrino come follie, strisciando da sole.

D.Grenci

Titolo: Ilaria Piccirillo. Toi, Toi, Toi

Apertura: 06/07/2023

Conclusione: 06/08/2023

Organizzazione: Marsaladue

Luogo: Bologna, Marsaladue

Indirizzo: via Marsala 2 - 40126 Bologna


Inaugurazione: Giovedi 6 Luglio alle 19:00
Orari: tutti i Venerdi dalle 15 alle 20

Sito web per approfondire: https://marsaladue.it/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Bologna e provincia

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Andrea Marco Corvino. Nasci Solo Muori Solo

Fino a Sabato 2 Dicembre 2023 gli spazi di Studio Ferrari ospitano la personale di Andrea Marco Corvino Nasci Solo Muori Solo - che è già un eccesso di compagnia a cura di Olivia Teglia. leggi tutto»

09/11/2023 - 02/12/2023

Emilia Romagna

Bologna

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte sacra Arte del costume

Dos Santos

Fino al 28 novembre a Bologna la mostra antropologica ed etnografica "Dos Santos" svela il fascino dei culti di Santa Muerte e San La Muerte. leggi tutto»

14/11/2023 - 28/11/2023

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso