Pittura del '800Mostre a Varese

Impressionisti. Alle origini della modernità

  • Quando:   29/05/2021 - 06/01/2022
  • evento concluso
Impressionisti. Alle origini della modernità
Firmin-Girard, Onival. Prairie et villas, 1880 ca, olio su tela, Collezione privata

Impressionisti. Alle origini della modernità è la grande mostra in programma al Museo MA*GA a partire da maggio 2021 fino a gennaio 2022 con oltre 180 opere dei maggiori esponenti della pittura francese e italiana del Secondo Ottocento, da Gericault a Courbet, da Manet a Renoir, da Monet a Cézanne a Gauguin, a Boldini e De Nittis, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e francesi.

L’esposizione, attraverso dipinti, disegni, acquarelli, incisioni e sculture, conduce il pubblico lungo un percorso di scoperta delle trasformazioni della cultura visiva europea nella seconda metà del XIX secolo, che spazia dal Realismo, all’Impressionismo e al Post-Impressionismo, e racconta, come scrive in catalogo Emma Zanella, “la definitiva uscita dell’arte dal regno del mito e la sua compromissione con la vita moderna, terreno in cui cercare la nuova bellezza”.

Domenica 28 novembre e 12 dicembre alle ore 16 due visite guidate speciali e gratuite in lingua italiana e giapponese, per approfondire attraverso la visione delle opere d’arte in mostra, le contaminazioni e gli scambi culturali tra Francia e Giappone dalla metà dell’Ottocento ai primi del Novecento.

Le due visite sono aperte a tutti, appassionati di cultura giapponese, madrelingua, studenti e curiosi che desiderano fare un’esperienza alternativa della visita guidata in museo.

28 novembre ore 16.00
visita guidata in lingua italiana e giapponese

12 dicembre ore 16.00
visita guidata in lingua giapponese

L’evento è a cura del Dipartimento Educativo del Museo MAGA, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia.... leggi tutto»

Visita guidata gratuita previo acquisto del biglietto di ingresso alla mostra

Gli artisti in mostra:
Zacharie Astruc, Antoine Ferdinand Attendu, Emile Bernard, Henri Biva, Frank Myers Boggs, Giovanni Boldini, Pierre Bonnard, Eugène Boudin, Félix Bracquemond, Edouard Brandon, Adolphe Félix Cals, Mary Cassatt, Paul Cézanne, Renzo Colombo, Jean-Baptiste Camille Corot, Gustave Courbet, Giuseppe De Nittis, Edgar Degas, Marcellin Desboutin, Girard Firmin, Jean-Louis Forain, Dr. Paul dit Van Ryssel Gachet, Paul Gauguin, Thèodore Gericault, Ernest Jean Joseph Godfrinon, Norbert Goeneutte, Armand Guillaumin, César Helleu, Johan Barthold Jongkind, Gaston La Touche, Albert Charles Lebourg, Alphonse Legros, Ludovic Napoléon Lepic, Stanislas Lépine, Jean-Baptiste Léopold Levert, Édouard Manet, Jean Baptiste Millet, Jean-François Millet, Claude Monet, Berthe Morisot, Félix Nadar, Constant Permeke, Ludovic Piette, Camille Pissarro, Lucien Pissarro, Jean-François Raffaëlli, Odilon Redon, Frédéric Regamey, Pierre-Auguste Renoir, Emile Schuffenecker, Georges Seurat, Paul Signac, Alfred Sisley, Henry Somm, Henry de Toulouse Lautrec, Constant Troyon, Vincent Van Gogh, Isidore Verheyden, Vincent Vidal, Victor Vignon, Federico Zandomeneghi.

Titolo: Impressionisti. Alle origini della modernità

Apertura: 29/05/2021

Conclusione: 06/01/2022

Curatore: Angelo Jelmini

Luogo: Museo MA*GA - Gallarate (VA)

Indirizzo: Via Egidio De Magri, 1 - Gallarate (VA)

Sito web per approfondire: https://impressionisti.museomaga.it/

Facebook: maga.museo


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Varese e provincia

Arte contemporanea‎

Volo. Sonia Cattagnoli e Sara Russo

Scarpe Rosse presenta "Volo", mostra di Sonia Cattagnoli e Sara Russo nei locali dell'ex Sala Consiliare di Piazza G. Garibaldi a Castiglione Olona (VA). leggi tutto»

19/11/2023 - 03/12/2023

Lombardia

Varese

Arte contemporanea‎ Scultura

Lene Kilde. Echoes / Claudia Giraudo. Invisibili Alchimie

Dall'11 novembre al 23 dicembre 2023 la galleria Punto dell'Arte di Varese ospita due mostre personali: l'artista norvegese Lene Kilde con "Echoes" e Claudia Giraudo con "Invisibili Alchimie". leggi tutto»

11/11/2023 - 23/12/2023

Lombardia

Varese

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso