Impressionisti in Normandia a Firenze

  • Quando:   21/11/2024 - 04/05/2025
  • evento concluso

Arte modernaMostre a FirenzeImpressionismoMonetDelacroixRenoirFirenze


Impressionisti in Normandia a Firenze

Dal 21 novembre 2024 arriva al Museo degli Innocenti di Firenze la mostra Impressionisti in Normandia, un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. L'esposizione viene proposta a 150 anni dalla prima mostra a Parigi che sancì la nascita del movimento impressionista nel 1874.

Sul palcoscenico di questa terra, pittori come Monet, Renoir, Delacroix e Courbet – in mostra insieme a molti altri – colgono l'immediatezza e la vitalità del paesaggio imprimendo sulla tela gli umori del cielo, lo scintillio dell'acqua e le valli verdeggianti della Normandia, culla dell'Impressionismo.

La mostra Impressionisti in Normandia è incentrata soprattutto sul patrimonio della Collezione Peindre en Normandia – tra le collezioni più rappresentative del periodo impressionista – affiancata da prestiti provenienti dal Musée d'art moderne di Le Havre e da collezioni private e ripercorre le tappe salienti della corrente artistica: opere come Falesie a Dieppe (1834) di Delacroix, La spiaggia a Trouville (1865) di Courbet, Fécamp (1881) di Monet, Tramonto, Veduta di Guernesey (1893) di Renoir – tra i capolavori presenti in mostra – raccontano gli scambi, i confronti e le collaborazioni tra i più grandi artisti dell'epoca che – immersi in una natura folgorante dai colori intensi e dai panorami scintillanti – hanno conferito alla Normandia l'immagine emblematica della felicità del dipingere.

Con il patrocinio del Comune di Firenze, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia, in collaborazione con Cristoforo, BRIDGECONSULTINGpro e PONTENOVE GMBH ed è curata da Alain Tapié.

La mostra vede come special partner Ricola, mobility partner Frecciarossa Treno Ufficiale, educational partner LABA, partner Unicoop Firenze, Mercato Centrale Firenze, I Gigli, media partner QN e Dieci.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Impressionisti in Normandia a Firenze

Firenze - Museo degli Innocenti

Apertura: 21/11/2024

Conclusione: 04/05/2025

Organizzazione: Arthemisia

Curatore: Alain Tapié

Indirizzo: P.za della SS. Annunziata, 13 - 50122 Firenze (FI)

Biglietti
Open € 18,00
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00

Orario di apertura
Tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.00
(la biglietteria chiude un'ora prima)

Aperture straordinarie
Domenica 8 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 19.00
Martedì 24 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 15.00
Mercoledì 25 dicembre CHIUSO
Giovedì 26 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 19.00
Martedì 31 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 15.00
Mercoledì 1° gennaio dalle ore 12.30 alle ore 19.00
Lunedì 6 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 19.00
Domenica 20 aprile fino al 4 maggio dalle ore 9.30 fino alle 21.00
(la biglietteria chiude un'ora prima)

Informazioni e prenotazioni
T. + 39 055 0981881



Altre mostre a Firenze e provincia

Arte contemporaneamostre Firenze

Luis Rodriguez Naranjo. 114 + 1

Un intervento in situ al Chiasso Perduto dell'artista messicano Luis Rodriguez Naranjo, che nasce da una personale e persistente visione del mondo: quella di maializzare l'umano.

17/07/2025 - 20/07/2025

Toscana, Firenze

Arte del RinascimentoPittura del '400mostre Firenze

Beato Angelico | la grande mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze

La Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco a Firenze presentano Beato Angelico, mostra dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento.

26/09/2025 - 25/01/2026

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Lorenzo Bonechi. La città delle donne

A settant'anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento rende omaggio all'artista valdarnese con una mostra personale.

04/07/2025 - 29/10/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro

Il Museo Novecento ha prorogato fino all'8 ottobre la mostra "Un passo avanti tanti dietro", la più ampia retrospettiva di Marion Baruch in un'istituzione italiana.

15/03/2025 - 08/10/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Haley Mellin. Siamo Natura

Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.

24/06/2025 - 29/10/2025

Toscana, Firenze

Illustrazionemostre Firenze

Stefano Rovai. Manifesti 78/25

Nell'ambito del programma "Campo Aperto", IED Firenze presenta una retrospettiva dedicata a Stefano Rovai, figura di riferimento della grafica italiana contemporanea.

26/06/2025 - 26/09/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina

La pittura di Alfredo Catarsini è di nuovo protagonista a Firenze per l'intero periodo delle feste natalizie e di fine anno.

26/06/2025 - 18/07/2025

Toscana, Firenze

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Firenze

Gianluca Codeghini. Blast: From Dust to Noise

Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra di Gianluca Codeghini intitolata Blast: From Dust to Noise, a cura di Elio Grazioli.

26/06/2025 - 28/09/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream

Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.

12/06/2025 - 13/09/2025

Toscana, Firenze