Arte contemporaneaMostre a Bergamo
Dopo la prima collettiva “Ri-Nascita”, Galleria DuePuntoZero torna con “Impronte d’Arte”, una riflessione sulla necessità umana di sopravvivere nel tempo, lasciando traccia di ciò che siamo e abbiamo vissuto attraverso gli anni. Ospiti d’onore all’opening: il Prof. Vittorio Sgarbi e lo Storico e Critico d’arte Dott. Giorgio Grasso.
In vista del progetto Bergamo-Brescia Capitale Italiana della cultura 2023, Galleria DuePuntoZero si propone come punto di riferimento in città per artisti emergenti, collezionisti e appassionati, offrendo la possibilità a ogni artista di poter esprimere il più possibile se stesso e mostrare la sua arte a 360 gradi. Dopo l’inaugurazione del 16 settembre 2022 con la collettiva “Ri-Nascita”, la Galleria torna con una nuova mostra intitolata “Impronte d’Arte”, analizzando la società contemporanea attraverso un termine – impronte - tanto poliedrico quanto particolare.
Le impronte, infatti, possono essere ciò che ci guida in un sentiero poco battuto o essere viste come i segni impressi da una malattia. Possono identificare un tratto distintivo della nostra personalità o rappresentare ciò che lasciamo di noi ai posteri. Siamo infatti collocati in un tempo che ci definisce e che ci limita con una “data di scadenza” a noi sconosciuta. La nostra vita è un viaggio, con un inizio, un percorso e una fine. Siamo tempo, siamo storia e siamo storia nella storia. La storia di ogni individuo è unica e prosegue intrecciandosi pian piano con quella che è la storia: un susseguirsi di avvenimenti che scorrono inesorabili e totalmente disinteressati della nostra esistenza. Tutto ciò inevitabilmente ci convince di quanto sia importante lasciare un’impronta, un segno del proprio passaggio nel bene e nel male, per continuare in qualche modo a vivere anche dopo la morte, sconfiggendo il timore di essere dimenticati e di passare inosservati, una paura che accompagna l’uomo fin dai tempi antichi. L’arte ci permette di lasciare una traccia di noi stessi al mondo, di comunicare con coloro che ci circondano, ma anche con tutti coloro che verranno dopo di noi, costruendo con essi un legame durevole in grado di valicare il confine spazio temporale.
E se in realtà, nonostante tutto, fossimo solamente impronte sulla sabbia?
Artisti in mostra: Luana Baldi, Ivan Bjørn, Roberto Carlocchia, Federico Carminati, Andrea Cherico, Giancarlo Chiancone, Sergio Colleoni, Tessie De Felice, Debora Dell’Omini, Chiara Fenaroli, FerrarioFreres, Ángel Gambín Pallarés, Marco Lazzarini, Claudia Lotti, Francesco Manetti, Pasqualino Mauri, Dimitri Milesi, Ivan Picenni, Antonella Pizzamiglio, Davide Ricchetti, Fiorella Rizzo, Antonio Sala, Torge Steffens, Vetroviola, Haejin Yoo, Laura Zilocchi.
Il finissage si terrà venerdì 27 gennaio 2023 dalle ore 19.30 alle ore 22.30 in Via Fratelli Calvi 1/D a Bergamo, con la presenza del Prof. Stefano Liberati, Presidente dell’Unione Europea Esperti d’Arte.
Titolo: Impronte d’Arte
Apertura: 17/12/2022
Conclusione: 27/01/2023
Organizzazione: Galleria DuePuntoZero
Luogo: Bergamo, Galleria DuePuntoZero
Indirizzo: Via Fratelli Calvi 1/D - 24122 Bergamo
Inaugurazione: 17 dicembre 2022 dalle h. 19.30 alle h. 22.30
Finissage: venerdì 27 gennaio dalle ore 19.30 alle ore 22.30
Orari: Lun.- Ven. h. 11.00 - h. 13.00 | h. 14.00 - h. 19.00 Sabato h. 14.00 - h. 19.00
Ingresso gratuito.
Info: Tel. 333 4937555 - galleriadue.zero@gmail.com
Sito web per approfondire: https://galleriaduepuntozero.com/
in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, 23 artisti espongono in cinque spazi, non usualmente destinati alle mostre d'arte. leggi tutto»
Riflessi è la quarta mostra collettiva del circuito Seven: International Contemporary Art organizzata da Galleria DuePuntoZero, che coinvolge diciannove artisti contemporanei. leggi tutto»
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, 23 artisti in cinque spazi, diversi per storia e caratteristiche. leggi tutto»
La mostra “Cesare Tallone. Ritratti di Società”, allestita nelle sale del Museo dell’Ottocento presso la Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg) raduna un importante nucleo di opere del pittore Cesare Tallone... leggi tutto»