
Fuocherello presenta In Levare, una mostra che raccoglie le opere di due artisti, Francesco Carone e Maria Deval.
Lo spazio espositivo accoglie al suo interno cinque sculture e una stampa tratta da una matrice xilografica in legno di ciliegio.
I due artisti nel corso della propria ricerca si sono cimentati con la scultura, ma il tratto che caratterizza questi specifici lavori in mostra è la pratica della scultura a taglio diretto.
In Levare è la consumata apparizione dell'immagine dal blocco, avventura plastica che si differenzia dal modellare o da qualsiasi altra techne e forse la pratica più antica dello scolpire: essenzialmente un viaggio senza ritorno, laddove, quando cavi, cavi per sempre.
Scrive Emanuele Becheri nel testo di presentazione della mostra (estratto):
Prima di questa decisa intenzionalità c'era solo il sasso e l'albero a stagliarsi nel paesaggio.
*Mi domando da quale temperie arrivi oggi l'ostinazione di questi due artisti a cavare via il superfluo dalla massa, a rendere vivo o morto un materiale a colpi di scalpello.
Quando guardo le loro opere, ho la percezione di vedere i due artisti nell'atto di scolpire. Non so se questo fantasma sia un valore, un annebbiamento o il valore stesso di queste sculture, ma di certo questi ex materiali paiono definitivamente vivi.... leggi il resto dell'articolo»
*Di Francesco Carone il primo lavoro che mi colpì fu il ritratto scolpito di un nocciolo (Nocciolo, 2012) – seppi poi – intagliato dal ramo dalla stessa pianta che l'aveva generato (un pesco in fiore). Di fatto una scultura con un autentico peso specifico, che chiedeva di essere guardata con attenzione. Il circolo virtuoso che Francesco aveva innescato ampliò lo sguardo su quella scultura; ma ciò che mi rimase più impresso fu quella presenza, quel deposto nocciolo: la sua piccola dimensione monumentale racchiudeva il seme dello scolpire.
Mentre di Maria Deval ho visto per la prima volta una testa due anni fa. Costretto ad avvicinarmi per la sua dimensione al limite del visibile, ne ho visto la decisività dello sguardo: ciò che era presente non aveva una forma, usciva letteralmente dalla scultura, generava un paesaggio. Lo sguardo della scultura.
Come soffiare dal tempo.
Ho saputo poi che quella testa, che lei chiama Selva, era stata intagliata sfruttando un nocciolo.
Mostra: In Levare
Francesco Carone e Maria Deval
Volvera - Fuocherello
Apertura: 01/03/2025
Conclusione: 19/04/2025
Organizzazione: Fuocherello
Curatore: Emanuele Becheri
Indirizzo: Via 25 Aprile, 37 - 10040 Volvera (TO)
Inaugurazione: 28 febbraio h 18 (solo su invito)
Orari: La galleria aperta tutti i giorni solo su appuntamento
Per info: +39 351 3106014 | contact@fuocherello.com
Sito web per approfondire: https://fuocherello.com/
Altre mostre a Torino e provincia
Arte contemporaneamostre Torino
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Giorgio Moiso. Colore, Materia, Gesto
Il Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814 ospita la mostra "Colore, Materia, Gesto", antologica di Giorgio Moiso (Cairo Montenotte 1942 – Savona 2019).
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Maria Rosa Benso. Sintassi del Segno Sospeso
Il Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana a Torino ospita la mostra "Sintassi del Segno Sospeso" con opere dell'artista Maria Rosa Benso.
Piemonte, Torino
Ingresso gratuito
Arte della Ceramicamostre Torino
Forma e Colore | Da Picasso a Warhol - la Ceramica dei Grandi Maestri
La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy
L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Giosetta Fioroni. I film
La GAM è lieta di presentare, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, un'esposizione a cura di Elena Volpato, dedicata ai film di Giosetta Fioroni.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Daniela Balbiano. Oltre le Gabbie: Libertà Immaginata
A Torino, il Gruppo Building ospita a Domus Lascaris, fino al 25 novembre 2024, una mostra dell'artista Roberta Bertazzini dedicata al concetto dell'impermanenza.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino una nuova grande mostra dedicata all'artista americana di fama internazionale Carrie Mae Weems.