Inaugura la Villa dei Mosaici di Spello: Un eccezionale tesoro archeologico nel cuore dell’Umbria

ArcheologiaMostre a Perugia


Inaugura la Villa dei Mosaici di Spello: Un eccezionale tesoro archeologico nel cuore dell’Umbria

Con quasi 500 metri quadrati recuperati, la Villa dei Mosaici di Spello è una delle scoperte archeologiche più importanti avvenute negli ultimi anni in Umbria. Sabato 24 marzo sarà inaugurata la nuova struttura museale, moderna e multimediale.


Dieci ambienti dai pavimenti a mosaico di grande bellezza, con straordinarie decorazioni policrome: elementi geometrici, figure umane, animali selvatici e fantastici.

Nel cuore dell’Umbria, la Villa dei Mosaici di Spello è un eccezionale tesoro archeologico. Unica nel suo genere, la residenza di età imperiale conserva ancora oggi raffinati pavimenti a mosaico e tracce di affreschi e stucchi alle pareti. Sabato 24 marzo, alle ore 11, sarà inaugurata la nuova struttura museale, moderna e multimediale, che permetterà di esplorare tutto il fascino di questa villa con ricostruzioni in 3D, postazioni multimediali e App dedicata. Sarà un evento di grande valore per il patrimonio culturale italiano, frutto di un lungo lavoro di ricerca e musealizzazione.

All’inaugurazione interverranno Moreno Landrini Sindaco Comune di Spello, Catiuscia Marini Presidente Regione Umbria, Aurora Raniolo Segretario Regionale per l’Umbria del Ministero dei Beni e delle Attività culturali del Turismo, Marica Mercalli Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell’Umbria, Marcello Barbanera Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Scienze dell'Antichità, Alfio Barabani Architetto progettista e direttore dei lavori, Marco Tortoioli Ricci Direttore artistico Comodo - Metodologia del Progetto Isia Urbino.
Porteranno i saluti conclusivi Maria Paola Azzario Presidente Federazione Italiana Club Unesco e Nives Maria Tei Coaccioli Presidente FAI Umbria. Coordina l’evento Gianluca Bellucci Presidente Sistema Museo, gestore della struttura museale.


La Villa dei Mosaici di Spello fu scoperta nel luglio 2005, appena fuori le mura di Spello, in località Sant’Anna, durante i lavori per la realizzazione di un parcheggio pubblico. Dalla terra affiorarono resti di un mosaico antico, che diedero il via alle operazioni di scavo e, a seguire, al minuzioso restauro, operazioni condotte con la direzione scientifica della allora Soprintendenza archeologica dell’Umbria, portando alla luce una villa di grandi dimensioni.
I venti ambienti riportati alla luce sono pertinenti al settore centrale della villa, per una superficie totale di circa 500 metri quadrati. Di questi ambienti, dieci conservano pavimenti a mosaici policromi di grande bellezza, con motivi geometrici e figurati. L’ingresso è andato perduto.

Intorno al peristilio, il cortile porticato che circondava il giardino interno, si aprono una serie stanze, denominate dalle figure e dai motivi decorativi dei mosaici: la stanza degli uccelli, la stanza delle anfore, il triclinio, la stanza del sole radiante, la stanza del mosaico geometrico, il peristilio, la stanza degli scudi e l’ambiente riscaldato.

Tra le stanze spicca l’ampio triclinio, la sala dei banchetti, con al centro del pavimento una scena di mescita del vino. Altri personaggi, disposti simmetricamente, raffigurano le Stagioni, associate a figure di Satiri del corteo dionisiaco (Bacco), come allusione al benessere, al buon raccolto e al godimento.

Lo scavo ha messo in luce due fasi costruttive: la prima di età augustea (27 a.C.-14 d.C.), la successiva in piena età imperiale, verso la fine del II secolo d.C.

La Villa dei Mosaici di Spello, anche grazie agli apparati didattici e al sistema multimediale realizzato, permetterà di immergersi nel passato e di vivere un dialogo virtuoso tra città antica e città moderna. Il passato e il futuro non sono mai stati così vicini.

Per informazioni:

tel. 0742 302239 / info@villadeimosaicidispello.it

www.villadeimosaicidispello.it
 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Inaugura la Villa dei Mosaici di Spello: Un eccezionale tesoro archeologico nel cuore dell’Umbria

Villa dei Mosaici di Spello

Indirizzo: Via Paolina Schicchi Fagotti, 7 06038 Spello, Perugia

Sito web per approfondire: www.villadeimosaicidispello.it



Altre mostre a Perugia e provincia

Arte contemporaneamostre Perugia

Rosita D'Agrosa. Nosce Te Ipsum

SCD Studio di Perugia, presenta NOSCE TE IPSUM, la mostra personale di Rosita D'Agrosa, a cura di Barbara Pavan.

12/04/2025 - 10/05/2025

Umbria, Perugia

ArchitetturaMostre tematichemostre Perugia

Unbound Architecture / Scomposizioni dell'architettura, pagine, progetti, strutture, utopie

Al CIAC di Foligno dieci sezioni tematiche mostrano progetti, disegni, poster, stampati, libri rari di architettura e arte nell'arco temporale dell'ultimo secolo.

15/03/2025 - 04/05/2025

Umbria, Perugia

Arte contemporaneamostre Perugia

Fernando Mario Paonessa. Miti e Figure nel Concrezionismo

Da sabato 29 marzo 2025 Palazzo della Corgna, si apre al dialogo con la scultura di Fernando Mario Paonessa, protagonista con la personale Miti e Figure nel Concrezionismo.

29/03/2025 - 04/05/2025

Umbria, Perugia

Mostre tematichemostre Perugia

Fratello Sole, Sorella Luna | La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot

Oltre ottanta opere dei più grandi artisti italiani ed europei per raccontare la rivoluzione avviata dal Cantico delle Creature di san Francesco, nell’anno del suo ottavo centenario.

15/03/2025 - 15/06/2025

Umbria, Perugia

Fotografiamostre Perugia

In breve, Robert Doisneau

Per la prima volta in Umbria 30 fotografie iconiche che raccontano la poetica di uno dei più grandi e amati fotografi del Novecento, tra cui il celebre Bacio dell’hotel de Ville.

15/11/2024 - 04/05/2025

Umbria, Perugia