Informale a Laveno

  • Quando:   03/11/2019 - 06/01/2020
  • evento concluso

DesignArte della CeramicaMostre a VareseFontanavernissage-newsletter-nov-2019-1


Informale a Laveno

MIDeC ha il piacere di presentare Informale a Laveno, a cura di Enrico Brugnoni, esposizione di ceramiche rare che ben rappresentano il movimento delle arti ceramiche a Laveno nel periodo informale, guidato dalle personalità di Guido Andlovitz e Antonia Campi.

Alla fine del ventennio fascista il mondo delle arti manifestava una insofferenza verso i modelli dell’art déco, peraltro, a Laveno, fonte per oltre venti anni di un importante successo di critica e commerciale. Dalla fine degli anni quaranta gli artisti lavenesi Guido Andlovitz, direttore artistico alla Ceramica di Laveno, e Antonia Campi proposero e realizzarono opere al di fuori di ogni schema allora conosciuto. Nacque così a Laveno un nuovo movimento artistico libero, “free”, dedicato alla ricerca dell’informale: una vera e propria turbolenza, un nuovo orizzonte nell’arte ceramica.

L’informale in parte derivò dell’espressionismo, arte agli antipodi con la tradizione del passato, con immagini che esulavano dalle comuni conoscenze visive, pensieri d’arte per nuove “forme senza forma”, così come furono descritte all’epoca.

La corrente stilistica si sviluppò in un ventennio, dagli anni quaranta fino alla conclusione evolutiva che coincise con la morte di Lucio Fontana e Leoncillo Leonardi nell’anno 1986; quest’ultimo, a seguito dell’esperienza cubista, nel 1956 fu il promotore dell’informale in Italia. Lucio Fontana invece già a partire addirittura dal 1936.
Ricordiamo inoltre l’artista Fausto Melotti con le sue famose composizioni libere.

Artisti del calibro di Jean Hans Arp e Pablo Picasso furono artefici del pensiero informale a livello mondiale. Pablo Picasso rappresenta un riferimento di questo periodo artistico con le sue opere spontanee, di immediatezza nella forma, senza tracce già scritte o stampi o tornio, ma una inventiva senza certezze geometriche preconcette, libere nel pensiero e nel tratto.... leggi il resto dell'articolo»

Andlovitz a Laveno dedicò la propria inventiva artistica non solo alla “Società Ceramica Italiana di Laveno” con produzione di terraglia ma anche alle consociate “Ceramica Revelli” e “Porcellana Verbano”, eseguendo forme di assoluto rilievo artistico prodotte non in grande quantità ed ora particolarmente rare.

Antonia Campi in seguito, a partire dal 1947, fu artista dalla fervida immaginazione, determinante per il rinnovato successo a Laveno della nuova tendenza mentre era al culmine della propria maturità artistica. La nuova linea di produzione voluta da Andlovitz in fabbrica e diretta da “Neto”, definita linea “Fantasia”, venne appositamente creata per le spiccate qualità descrittive, lo stile innovatore proposto da “Neto” (così veniva chiamata amichevolmente dagli amici Antonia Campi).

Le opere prodotte a Laveno ebbero un significativo successo, ben descritto dai critici d’arte nelle maggiori riviste dell’epoca; ora sono presenti nei maggiori musei internazionali e particolarmente ricercate dai collezionisti. Giò Ponti così scriveva per le opere lavenesi proposte nelle varie triennali: “Un gusto ed una estetica superiori attraverso la collaborazione di artisti scelti con criterio e con il culto della perfetta esecuzione”.
Informale a Laveno si propone come iniziativa culturale atta, per la prima volta, grazie alla collaborazione tra il pubblico ed il privato, a portare a conoscenza degli appassionati (e non solo) una realtà ancora sconosciuta ai più.

MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico
Lungolago Perabò 5, 21014 Laveno-Mombello

Orari di apertura: venerdì, sabato e domenica ore 10-13 e 14-17
+39 0332 625551 - segreteria@midec.org

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Informale a Laveno

MIDeC - Laveno Mombello (VA)

Apertura: 03/11/2019

Conclusione: 06/01/2020

Organizzazione: MIDeC

Curatore: Enrico Brugnoni

Indirizzo: Lungolago Perabò, 5 - Laveno Mombello (VA)

Sito web per approfondire: http://www.midec.org



Altre mostre a Varese e provincia

Arte contemporaneamostre Varese

Echi di Luce | Ottorino De Lucchi e Raffaele Minotto

PUNTO SULL'ARTE inaugura il nuovo anno con ECHI DI LUCE, una doppia personale dove gli straordinari dipinti di Ottorino De Lucchi e Raffaele Minotto.

25/01/2025 - 01/03/2025

Lombardia, Varese

Fotografiamostre Varese

Marco Circhirillo. Egotismo

Showcases Gallery presenta con la Mostra EGOTISMO il fotografo Marco Circhirillo, esponente di spicco della giovane fotografia contemporanea.

04/01/2025 - 01/02/2025

Lombardia, Varese