
Dal 26 settembre al 20 ottobre 2024 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei e Isorropia Homegallery presentano "Innesti 24".
La mostra dal titolo è curata da Luigi Codemo presenta opere di quattro artisti: Enrica Berselli, Chiara Capellini, Andrea Luzi e Vittorio Zeppillo.
La mostra è allestita all'interno del percorso museale nelle sale di Villa Clerici. Ognuno dei quattro artisti espone due opere in dialogo con i dipinti e le sculture della collezione permanente. La scelta delle opere, tutti quadri esposti per la prima volta, ha l'obiettivo di far risuonare le molte sfaccettature del sacro che caratterizzano l'intera collezione della GASC. Nella fedeltà alla propria ricerca artistica, i quattro artisti fanno emergere modalità diverse di percepire, teorizzare e dare corpo all'esperienza del sacro.
Sono opere lontane dall'emulazione dell'iconografia propria della tradizione religiosa cristiana. E quando i grandi modelli del passato vengono citati lo sono per essere contaminati da nuovi significati, a volte carichi di distacco ironico altre di arcaico timore. Ad uno sguardo d'insieme, le opere testimoniano la concezione di un sacro che non ha volto ma che si rivela nell'incontro col numinoso, ovvero con quell'esperienza che unisce la percezione di fascino unita a un sentimento di terrore.
"Queste opere offrono una testimonianza distintiva dell'esperienza del sacro oggi – afferma il direttore della GASC, Luigi Codemo – e quindi risultano rilevanti per la nostra raccolta, pur essendo distanti dalla sensibilità che ha originato la collezione di questo museo. Gli artisti, come ha detto Paolo VI, sono "specchio sensibile" della nostra epoca, e con loro siamo chiamati a confrontarci".... leggi il resto dell'articolo»
Il progetto della mostra Innesti 24 sviluppa una delle vocazioni originarie della GASC: coinvolgere più artisti, ognuno con la propria personale ricerca creativa, su un progetto condiviso. La raccolta museale di Villa Clerici si è infatti formata a partire dagli anni '50 accogliendo, come in un cenacolo, artisti interessati a misurarsi col tema del sacro. Oggi la GASC è una delle maggiori raccolte di arte sacra del '900 e contemporanea e conserva più di 3mila opere di autori come Francesco Messina, Aldo Carpi, Floriano Bodini, Silvio Consadori, Lello Scorzelli, Gino Severini, Felice Casorati, Giacomo Manzù, Kengiro Azuma, Aligi Sassu, Valentino Vago, William Xerra, Agostino Arrivabene, Davide Coltro e molti altri.
La mostra Innesti 24 nasce dalla collaborazione tra la raccolta museale GASC | Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei e Isorropia Homegallery (associazione culturale no profit), e costituisce il quarto appuntamento annuale dedicato a giovani artisti che si confrontano con il tema del sacro.
Mostra: Innesti 24
Milano - Villa Clerici
Apertura: 26/09/2024
Conclusione: 20/10/2024
Organizzazione: Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei e Isorropia Homegallery
Curatore: Luigi Codemo
Indirizzo: via Terruggia 14 - 20162 Milano
Inaugurazione: lunedì 23 settembre 2024, dalle 17:00 alle 20:00
Orario: giovedì, 14.30-17.30 | venerdì, 14.30-17.30 | domenica 14.30 - 18.30 | Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Biglietto: unico (museo + mostra) € 5 | ridotti € 3 | ingresso gratuito con la carta Abbonamento Musei
Info: galleria@villaclerici.it | info@isorropiahomegallery.org | +39 02 6470066 | https://www.villaclerici.it/
Sito web per approfondire: https://isorropiahomegallery.org/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Arienti. Ut pictura poësis
La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Tale of Two Cities. The Milan Papyrus
Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.
Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre
ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Remo Salvadori
Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Pietro Geranzani. Anteguerra
La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.
Lombardia, Milano
Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025
Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso Singola
La galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce.