Arte contemporanea‎Mostre a Roma

Intrecci d’Arte - collettiva all’Ambasciata del Bahrain

  • Quando:   15/03/2022 - 18/03/2022
  • evento concluso
Intrecci d’Arte - collettiva all’Ambasciata del Bahrain

Un ponte culturale che unisce Oriente ed Occidente, un vero e proprio connubio di arti questo è Intrecci d’Arte, mostra collettiva ed incontro culturale che si svolgerà presso l’Ambasciata del Bahrain di Roma dal 15 marzo al 18 marzo 2022 , e che vedrà l’illustre presenza del critico d’arte Vittorio Sgarbi, in sede di vernissage.
Intrecci d’Arte è una mostra fortemente voluta dall’Ambasciatore HE Dr. Naser M. Y. Al Belooshi, in segno di dialogo e di profonda apertura all’arte italiana, curata da Angiolina Marchese, Presidente dell’Associazione Culturale Art Global.
Circa 50 le opere in mostra, in rappresentanza di 25 artisti tra nazionali ed internazionali, tra i quali spicca a livello internazionale, l’artista bahreinita Muaath Al Baloochi. Una mostra che raccoglie vari stili, dal figurativo, all’astratto, dalla pittura alla scultura, fino ad approdare alla fotografia.

Questi gli artisti in esposizione, in mero ordine alfabetico: Muaath Al Baloochi, Patrizia Almonti, Vincenzo Bocciarelli, Ronnie Brogi, Maretta Capossela, Elisabetta Castello, Ombretta Del Monte, EdevDsg, Marta Dzialowska, Ricarda Guantario, Nevèl, Rosella Giorgetti, Michi Grassi, Dorotea Li Causi, Paolo Lelli, Angiolina Marchese, Giuditta Petrini, Laura Minuti, Tony Morelli, Anna Nigro, Elisabetta Palmisciano, Francesca Paoletta, Ilaria Pisciottani, Carla Pugliano, Pasquale Terracciano, Rosanna Vetturini.

Un’iniziativa tra arte e cultura curata dall’Associazione culturale Art Global, nella persona della sua Presidente Angiolina Marchese, che ha dichiarato: “Una esposizione collettiva che unisce vari stili e tecniche differenti: dall’astratto, al figurativo, al surreale e tanto altro, in un mix di contenuti di grande impatto visivo. Un appuntamento volto a sensibilizzare il pubblico sulle difficoltà affrontate dagli artisti in questo difficile periodo pandemico ed un grande segno di positiva ripartenza. Sono particolarmente lieta ed onorata di trovare al mio fianco ospiti eccellenti come Vittorio Sgarbi - figura più volte presente nelle mie iniziative artistiche e culturali - il Senatore Ernesto Magorno e Ombretta Del Monte pittrice, scrittrice che mi accompagnerà nella presentazione dell’esposizione collettiva.”

Tra gli artisti in mostra troviamo anche il poliedrico attore Vincenzo Bocciarelli, già maestro d’arte, nella sua veste di pittore già affermato.
Durante il vernissage sarà dedicato un omaggio teatrale alla figura di Pasolini, nel centenario della sua nascita (5 marzo 1922) con un breve intervento dell’attore Agostino De Angelis

Si ringrazia l’azienda Casale del Giglio per la degustazione in sede di vernissage.

Titolo: Intrecci d’Arte - collettiva all’Ambasciata del Bahrain

Apertura: 15/03/2022

Conclusione: 18/03/2022

Organizzazione: Ambasciata del Bahrain di Roma

Curatore: Angiolina Marchese

Luogo: Roma, Ambasciata del Bahrain

Indirizzo: Viale di Villa Massimo, 47 - 00161 Roma

Orari: nei giorni 17 e 18 marzo 2022, ad ingresso contingentato, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, nel rispetto delle normative anticovid vigenti (supergreen pass necessario, mascherina FFP2). Il 15 e 16 marzo esclusivamente su invito.



Altre mostre a Roma e provincia

Fotografia

Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale

ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»

30/11/2023 - 22/04/2024

Lazio

Roma

ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Cy Gavin. New Paintings

Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»

30/11/2023 - 23/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Benedikt Hipp, Magma

La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»

02/12/2023 - 19/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎ Street art

Nativitag

"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»

07/12/2023 - 12/01/2024

Lazio

Roma

Fotografia

Moda e Reportage. Fotografie di Stefano Massimo

Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»

16/11/2023 - 07/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Anna Onesti e Virginia Lorenzetti. Da questa a quella stella

Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»

01/12/2023 - 13/01/2024

Lazio

Roma

Scultura

Gianfranco Meggiato. I Dioscuri tornano a Roma

"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»

01/12/2023 - 01/02/2024

Lazio

Roma

Scultura

Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi. Openbox4 Mito-Morfosi

Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»

03/12/2023 - 09/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Ad un passo dal cuore. Luca Vallone

La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»

15/12/2023 - 28/02/2024

Lazio

Roma


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso