Intrecci d’Arte - collettiva all’Ambasciata del Bahrain

  • Quando:   15/03/2022 - 18/03/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaCarla PuglianoRoma


Intrecci d’Arte - collettiva all’Ambasciata del Bahrain

Un ponte culturale che unisce Oriente ed Occidente, un vero e proprio connubio di arti questo è Intrecci d’Arte, mostra collettiva ed incontro culturale che si svolgerà presso l’Ambasciata del Bahrain di Roma dal 15 marzo al 18 marzo 2022 , e che vedrà l’illustre presenza del critico d’arte Vittorio Sgarbi, in sede di vernissage.
Intrecci d’Arte è una mostra fortemente voluta dall’Ambasciatore HE Dr. Naser M. Y. Al Belooshi, in segno di dialogo e di profonda apertura all’arte italiana, curata da Angiolina Marchese, Presidente dell’Associazione Culturale Art Global.
Circa 50 le opere in mostra, in rappresentanza di 25 artisti tra nazionali ed internazionali, tra i quali spicca a livello internazionale, l’artista bahreinita Muaath Al Baloochi. Una mostra che raccoglie vari stili, dal figurativo, all’astratto, dalla pittura alla scultura, fino ad approdare alla fotografia.

Questi gli artisti in esposizione, in mero ordine alfabetico: Muaath Al Baloochi, Patrizia Almonti, Vincenzo Bocciarelli, Ronnie Brogi, Maretta Capossela, Elisabetta Castello, Ombretta Del Monte, EdevDsg, Marta Dzialowska, Ricarda Guantario, Nevèl, Rosella Giorgetti, Michi Grassi, Dorotea Li Causi, Paolo Lelli, Angiolina Marchese, Giuditta Petrini, Laura Minuti, Tony Morelli, Anna Nigro, Elisabetta Palmisciano, Francesca Paoletta, Ilaria Pisciottani, Carla Pugliano, Pasquale Terracciano, Rosanna Vetturini.

Un’iniziativa tra arte e cultura curata dall’Associazione culturale Art Global, nella persona della sua Presidente Angiolina Marchese, che ha dichiarato: “Una esposizione collettiva che unisce vari stili e tecniche differenti: dall’astratto, al figurativo, al surreale e tanto altro, in un mix di contenuti di grande impatto visivo. Un appuntamento volto a sensibilizzare il pubblico sulle difficoltà affrontate dagli artisti in questo difficile periodo pandemico ed un grande segno di positiva ripartenza. Sono particolarmente lieta ed onorata di trovare al mio fianco ospiti eccellenti come Vittorio Sgarbi - figura più volte presente nelle mie iniziative artistiche e culturali - il Senatore Ernesto Magorno e Ombretta Del Monte pittrice, scrittrice che mi accompagnerà nella presentazione dell’esposizione collettiva.”

Tra gli artisti in mostra troviamo anche il poliedrico attore Vincenzo Bocciarelli, già maestro d’arte, nella sua veste di pittore già affermato.
Durante il vernissage sarà dedicato un omaggio teatrale alla figura di Pasolini, nel centenario della sua nascita (5 marzo 1922) con un breve intervento dell’attore Agostino De Angelis

Si ringrazia l’azienda Casale del Giglio per la degustazione in sede di vernissage.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Intrecci d’Arte - collettiva all’Ambasciata del Bahrain

Roma - Ambasciata del Bahrain

Apertura: 15/03/2022

Conclusione: 18/03/2022

Organizzazione: Ambasciata del Bahrain di Roma

Curatore: Angiolina Marchese

Indirizzo: Viale di Villa Massimo, 47 - 00161 Roma

Orari: nei giorni 17 e 18 marzo 2022, ad ingresso contingentato, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, nel rispetto delle normative anticovid vigenti (supergreen pass necessario, mascherina FFP2). Il 15 e 16 marzo esclusivamente su invito.



Altre mostre a Roma e provincia

mostre Roma

Identities | Rome Contemporary #6

La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.

02/05/2025 - 22/05/2025

Lazio, Roma

Entrata libera

Arte anticamostre Roma

Wangechi Mutu. Poemi della terra nera

Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.

10/06/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giubilei 2000 - 2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi

50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.

04/03/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

INTUS 2025

A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.

17/04/2025 - 20/02/2026

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Roberto Ghezzi. Χρόνος | Nel fluire del tempo

Sabato 17 maggio la galleria d'arte FABER presenta l'esposizione Χρόνος di Roberto Ghezzi.

17/05/2025 - 26/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Laal Abazari. Mondo su tela

Dal 25 aprile al 1 maggio la Galleria Arte Sempione ospiterà Mondo su tela, arte in un racconto di silenzio e colore, personale di Laal Abazari.

25/04/2025 - 01/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Yeshu'a. Il volto, i volti di Cristo

Dal 10 al 24 aprile 2025, la nuova mostra di Corrado Veneziano al Mausoleo di Santa Costanza: 20 opere tra spiritualità, geografia e denuncia.

10/04/2025 - 24/04/2025

Lazio, Roma

Arte modernaPittura del '900mostre Roma

Il Tempo del Futurismo

La mostra "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia.

03/12/2024 - 27/04/2025

Lazio, Roma