Jacopo Ascari. L'Immagine della Città

  • Quando:   26/10/2024 - 30/11/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Jacopo Ascari. L'Immagine della Città
Palazzo Venart Luxury Hotel - Credits: Marta Formentello / Venezia da Vivere

Palazzo Venart presenta la mostra "L'Immagine della Città" con opwere di Jacopo Ascari, che interpreta le splendide location del gruppo LDC e delle città che le ospitano.

Il gruppo LDC ha chiesto a Lorenzo Cinotti di Venezia da Vivere di curare un progetto inedito che coinvolgesse l'artista e illustratore Jacopo Ascari ed esponenti dell'alto artigianato veneziano, per interpretare le location che compongono la collezione LDC Hotels Italy: Venezia, Roma, Milano e Firenze, raccontate dalle opere di Ascari e da quattro mappe fantastiche che reimmaginano le città. Dopo l'esposizione presso Palazzo Venart, uno dei sei gioielli che compongono la collezione LDC ITALY, le opere voleranno a Taiwan.

"La mostra consiste in un viaggio illustrato tra le capitali italiane, un' experience estetica che ritrae valori più radicalmente umani: la misura dell'esistere e della memoria dei luoghi, la riconoscibilità della memoria delle città e soprattutto la dimensione identitaria di Venezia, Roma, Milano e Firenze" commenta Jacopo Ascari. "Accanto alle grandi riproduzioni di queste città intese come "civitas", o comunità consapevoli di se stesse, vi sono illustrazioni specifiche dedicate ai magnifici boutique hotel del gruppo LDC, veri e propri teatri del buon vivere all'italiana che si apre al mondo, ritratte come finestre che alternano viste sugli interni e punti di vista sugli edifici intesi come "pezzi di città".

Per valorizzare il lavoro dell'artista, e celebrare la città di Venezia, Lorenzo Cinotti ha scelto di inserire le opere di Jacopo all'interno di architetture in legno e mosaico, realizzate su misura da due aziende artigiane veneziane: Lunardelli Venezia per le cornici lignee, e fornace Orsoni Venezia 1888, per i mosaici in smalto di vetro e foglia d'oro che le decorano.

La sartoria Ramosalso, con un processo di upcycling di tessuti preziosi, ha realizzato le coperture a protezione delle opere. Le grandi cornici, come camere con vista rinascimentali, ridefiniscono il concetto di monumentalità, attualizzandola all'oggi. "Palazzo Venart non è solo una residenza dallo straordinario valore storico ed artistico, ma un luogo prezioso che rievoca il passato illustre di Venezia e che si connette con l'anima più profonda della città. - Sostiene Luana Mazzega, General Manager di Palazzo Venart. - Attraverso le meravigliose opere commissionate a Jacopo Ascari e la collaborazione di illustri maestri artigiani come Lunardelli e Orsoni, Palazzo Venart stesso diventa una tela che riflette e potenzia il dialogo culturale, favorendo una connessione autentica con la tradizione artistica di Venezia. È bello vedere questo piccolo boutique hotel trasformarsi in contenitore vibrante di cultura."... leggi il resto dell'articolo»

"È un progetto che intreccia arte, architettura, alto artigianato e narrazione visiva. Abbiamo chiesto a Jacopo di reinterpretare le città di Venezia, Roma, Firenze e Milano, trasformando spazi storici come Palazzo Venart e Palazzo Portinari Salviati in mondi architettonici dove convivono diverse dimensioni temporali. - afferma Lorenzo Cinotti di Venezia da Vivere - Le mappe fantastiche delle quattro città e le cornici in legno, realizzate da Lunardelli Venezia, arricchite da mosaici di Orsoni e dai tessuti upcycled di Ramosalso, celebrano l'arte e l'architettura italiane e l'artigianato veneziano in chiave attuale. Come afferma Maurizio Nannucci con l'installazione "All Art Has Been Contemporary" esposta all'Altes Museum di Berlino nel 1999/2000, ogni arte, nel suo tempo, è stata contemporanea, e questo progetto esprime un'armoniosa sintesi tra tradizione e innovazione".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Jacopo Ascari. L'Immagine della Città

Venezia - Palazzo Venart Luxury Hotel

Apertura: 26/10/2024

Conclusione: 30/11/2024

Organizzazione: Palazzo Venart Luxury Hotel

Curatore: Venezia da Vivere

Indirizzo: Calle Tron 1961, Santa Croce - 30135 Venezia

Aperta al pubblico su appuntamento, fino al 30 novembre 2024.

Per prenotazioni: info.venart@ldchotels.com; +39.041.5233784



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Margarida Alves. Diaphanous Matter | In collaborazione con Jorge Camões

SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, Venezia, presenta Diaphanous Matter di Margarida Alves, in collaborazione con Jorge Camões.

18/01/2025 - 14/02/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

06/04/2025 - 04/01/2026

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Roberto Matta 1911-2002

Ca' Pesaro dedica a Roberto Matta, artista cileno, la prima mostra istituzionale in Italia: autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico. Dal 24 ottobre 2024.

25/10/2024 - 23/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Vito Campanelli. Arousal, o del risveglio

"Arousal, o del risveglio" è il titolo della personale dell'artista Vito Campanelli presso la Galleria Spazio Malvasia.

15/01/2025 - 30/01/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Samorì. Petrae Fidei | Vittore Carpaccio 1516 - Nicola Samorì 2024

Un dipinto dell'artista romagnolo Nicola Samorì sostituisce temporaneamente il capolavoro cinquecentesco di Vittore Carpaccio.

22/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia

Marco Rossi. Al di là del velo

Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.

10/01/2025 - 09/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Michele Dal Bon. Gold is God

Giovedì 12 dicembre alle ore 18.30 a Venezia, al Baglioni Hotel Luna, Piazza San Marco – 1243, verranno presentate le opere di Michele Dal Bon.

14/12/2024 - 27/03/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte del vetromostre Venezia

Storie di Fabbriche. Storie di Famiglie | Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013

Una mostra per celebrare l'esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti.

06/12/2024 - 30/06/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Premio Internazionale d’Arte Contemporanea "Visioni Altre"

PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA VISIONI ALTRE, a cura di Adolfina de Stefani e Antonello Mantovani.

30/11/2024 - 16/02/2025

Veneto, Venezia