Jacopo Mazzonelli. Afterimage

  • Quando:   05/02/2025 - 29/03/2025
  • ultimi giorni

Arte contemporaneaMostre a BolognaART CITY BolognaBologna


Jacopo Mazzonelli. Afterimage

PIETRO inaugura AFTERIMAGE, progetto monografico di Jacopo Mazzonelli in collaborazione con Galleria Studio G7, Bologna.

La mostra, accompagnata da un testo di Niccolò Giacomazzi, intreccia lo spazio del suono e altri temi cari all'artista, dall'esplorazione visiva e gestuale, al flusso del tempo e della memoria, ponendo per la prima volta l'attenzione verso quel fenomeno visivo per cui un'immagine si protrae oltre la sua fonte, persistendo sullo specchio retinico.

Questo concetto, primario per Mazzonelli, si sussegue tra le opere inedite create per lo spazio; con Afterimage, infatti, l'artista scompone e raddoppia la custodia di violino ponendola, attraverso l'uso del velluto nero, in uno stato di stasi che lascia allo spettatore l'evidenza di un'area incapace di riflettere perfettamente la realtà. Ancora, Binaural riveste l'ex Cappella con la propria superficie sonora: in un moto continuo, il paesaggio acustico creato da due capsule per cuffie influisce e distorce, riempie e libera lo spazio che occupa. La stessa ciclicità di processo si ritrova nell'opera INTRVL; due valigie coperte di velluto rosso e verde - chiara allusione ai comandi Rec e Play - si illuminano in un'alternanza che rimanda alla tensione del registrare e riprodurre. Alla prassi scultorea Mazzonelli affianca Dido's Lament, un video muto il cui silenzio si fa eco della riflessione sulla relazione tra gesto e suono, mostrando come la musica, nel suo silenzio, continui a esistere come una forma di movimento temporale che sfida la percezione e il ritmo.

AFTERIMAGE si articola nello spazio facendosi metafora della persistenza del suono nel tempo e trasformandolo in un campo aperto a dilatazioni e contrazioni. Le forme di Mazzonelli si rincorrono e si attraggono senza offrire risposte definitive, aprendo così una riflessione dove ciò che vediamo e ascoltiamo si interseca e sovrappone.

Note biografiche

Jacopo Mazzonelli (Trento, 1983) realizza sculture, installazioni e performances che indagano l'ampia zona di confine tra arti visive e musica. La sua ricerca si avvale di tecniche e metodologie mutuate da diverse discipline. Lavorando sull'interpretazione e sulla visualizzazione della dimensione sonora, l'artista si confronta con strumenti che destruttura, trasforma e ricompone. Al centro del suo interesse è il "gesto musicale", le indagini sulla percezione del ritmo e del divenire del tempo. Ha tenuto mostre personali in Italia e all'estero. Nel 2017 il MART – Galleria Civica di Trento gli ha dedicato un'ampia mostra personale. Suoi lavori sono già in importanti collezioni tra le quali: AGI Verona; Caldic Collection, Fenix Collection, Rotterdam; Unicredit Art Collection; VAF Stiftung Collection, Dreieich; Mart Collection, Rovereto; Fondazione Francesco Fabbri, Treviso; Minister of Culture, Dubai; FPAR, Briosco. In collaborazione con il compositore Matteo Franceschini, dal 2017 realizza una fitta serie di progetti performativi dei quali, insieme alla pianista Eleonora Wegher, è anche interprete diretto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Jacopo Mazzonelli. Afterimage

Bologna - PIETRO

Apertura: 05/02/2025

Conclusione: 29/03/2025

Organizzazione: PIETRO con Galleria Studio G7

Indirizzo: via Galliera 20 - Bologna

Inaugurazione: mercoledì 5 febbraio 2025 ore 17:00-20:00

Orari: 6-7-8-9 febbraio 2025: dalle ore 10:00 alle ore 20:00



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporaneamostre Bologna

Azzurro fragile

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.

15/03/2025 - 22/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

18/10/2024 - 05/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Renzo Francabandera. Archeologia del presente

Si inaugura, sabato 7 marzo alle ore 18:30 presso la Cordua Gallery Art Space di Bologna, la mostra "Archeologia del presente".

07/03/2025 - 06/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

26/02/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Lo Sguardo Vernacolare

La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.

22/02/2025 - 30/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna

Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso

CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".

07/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneaInstallazionimostre Bologna

Flavio Favelli. Nuova Mixage Up

La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.

16/01/2025 - 28/03/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Bologna

Silenzio. Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi al Teatro Duse

'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.

08/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Dall'origine al destino

Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.

08/02/2025 - 30/06/2025

Emilia Romagna, Bologna