Arte contemporaneaMostre a Modena
Jacopo Naccarato porta la sua arte a Castelnuovo Rangone con la mostra “Fino a quando potrò ricordarlo”. Domenica 9 ottobre 2022 alle 11.30 inaugura la nuova esposizione della rassegna di CRAC, a cura di Giorgia Bregantin.
“Brevi attimi di semi controllo, pochi secondi di instabile prevedibilità – si legge nel testo di accompagnamento della stessa Bregantin –. Come giocatori di rodeo, tentiamo di imbrigliare la mente, fedele alleata dell’istinto. Uno scuro dorso di toro, sorretto da un’asta di legno, collegato ad un motore elettrico: seppur palese nei materiali, l’opera di Jacopo Naccarato mantiene un’aura incognita, quasi inospitale con i suoi sbalzi in apparenza improvvisi. Originata dal fango, rivestita di gesso e cartapesta, ancorata con il ferro, lucidata con la resina, la creatura meccanica in mostra al CRAC di Castelnuovo Rangone è raggiante, agguerrita, scattante. É un corpo che vive, un essere relazionale privo di voce ma dotato di movimento che reagisce agli stimoli esterni. L’occhio vigile del bovino risponde agli sguardi curiosi, o sfidanti, con impeto, non concedendo né tregua né vittoria, ma cosciente sconfitta a colui che tenta il dominio. Fino a quando potrò ricordarlo rammenta all’uomo la provvisorietà della ragione e il trionfo dell’impulso, l’incertezza della fine, la plausibile caduta. Al cospetto dell’animale indomabile, l’uomo si adagia sul proprio stato di rassegnazione, divenuta serena dopo un effimero scontro”.
La mostra resterà esposta nello spazio di via della Conciliazione fino al 27 novembre.
Titolo: Jacopo Naccarato. Fino a quando potrò ricordarlo
Apertura: 09/10/2022
Conclusione: 27/11/2022
Organizzazione: CRAC
Curatore: Giorgia Bregantin
Luogo: Castelnuovo Rangone (MO)
Indirizzo: via della Conciliazione - Castelnuovo Rangone (MO)
Inaugurazione: domenica 9 ottobre alle 11.30
"Mondi Distorti" di Evan Roth è in mostra a FMAV di Modena, a cura di Chiara Dall'Olio, dal 24 novembre all'11 febbraio 2024. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia
Dal 15 settembre 2023, FMAV - Fondazione Modena Arti Visive presenta una grande stagione di mostre e appuntamenti all’insegna di sperimentazione, creatività, musica internazionale e giovane arte. leggi tutto»
Sabato 2 Dicembre presso "Hobo Spazio Urbano" a Modena, all'interno del progetto Dedalo dell'Ass. Cult. Stoff, inaugura la mostra "I am not what I own, I am what I live", di Alonso Alcalde. leggi tutto»
"Il linguaggio delle immagini". Al Castello Campori di Soliera le opere dei grandi nomi della fotografia italiana tra gli anni '80 e '90. leggi tutto»
Da venerdì 15 settembre a domenica 10 dicembre, i Musei di Palazzo dei Pio ospitano la mostra "Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo". In mostra 47 opere del Maestro. leggi tutto»
Dal 15 Settembre 2023 al 4 Febbraio 2024 la Galleria BPER Banca presenta, negli spazi della propria pinacoteca di Modena, la mostra Mario Sironi" Solennità e tormento". leggi tutto»
Sarà la personale di Mauro Pipani ad inaugurare la sesta stagione di CRAC, lo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea sotto le mura medievali di Castelnuovo Rangone, curata da Giorgia Cantelli, Massimiliano... leggi tutto»