Jacopo Veneziani al Teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo

  • Quando:   03/12/2023
  • evento concluso

Incontri e culturaEventi e spettacoli a VeronaVerona


Jacopo Veneziani al Teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo

Nell'ambito del ricco programma di incontri gratuiti dedicati all'arte il Teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo a Verona accoglie Jacopo Veneziani, storico dell'arte e noto divulgatore in tv e sui social, nella mattinata di domenica 3 dicembre, ore 11.00.

Le luminarie natalizie dell'albero di Piazza delle Erbe si mischieranno alle luci della capitale francese di inizio Novecento raccontata da Veneziani nel suo ultimo libro "La grande Parigi 1900-1920. Il periodo d'oro dell'arte moderna".

In un vivace dialogo, accompagnato da Vanessa Carlon, direttrice della Casa Museo, Jacopo diramerà l'intreccio delle storie che hanno reso la città della Tour Eiffel capitale dell'arte.

Profondo il legame tra l'autore classe 1994 e la città di Parigi, metropoli che lo ha ospitato e accompagnato nel suo percorso di formazione alla Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne dove si è laureato in Storia dell'Arte e ha conseguito il dottorato.

Jacopo Veneziani a nemmeno trent'anni è diventato punto di riferimento della divulgazione artistica grazie alla sua capacità comunicativa e all'impegno profuso prima sui social, rispettivamente 70 mila follower su Instagram e 50 mila su X (ex twitter), e poi in televisione come ospite nelle trasmissioni di Massimo Gramellini "Le parole della settimana" su Rai 3 e ora "In altre parole" su La7.... leggi il resto dell'articolo»

Il linguaggio chiaro e diretto impiegato dallo storico dell'arte è la chiave del suo successo anche tra il pubblico dei più giovani con cui Veneziani si rapporta nel mondo accademico come professore allo IULM di Milano.

Nel 2020 ottiene grande successo con il suo primo libro "#Divulgo. Le storie della Storia dell'Arte" seguito nel 2021 da "Simmetrie. Osservare l'arte di ieri con lo sguardo di oggi."

Veneziani è attualmente presidente della Galleria d'Arte Moderna "Ricci Oddi" a Piacenza.

Insieme a Vanessa Carlon lo scrittore racconterà un viaggio unico nelle atmosfere della grande metropoli con la sua vivacità intellettuale, i teatri e i locali notturni, le sue librerie e nuove gallerie d'arte, l'incrocio di idee, vite e destini tramite gli occhi di singolari poeti, Guillaume Apollinaire e Jean Cocteau, eroine silenziose come Fernande Olivier e Jeanne Hébuterne e artisti di fama mondiale tra cui Picasso, Matisse, Modigliani, Soutine, Chagal, alcuni dei quali esposti anche a Palazzo Maffei. Un racconto corale delle ragioni e delle emozioni che ci svela perché, allora, solo Parigi poteva diventare la capitale mondiale dell'arte.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Jacopo Veneziani al Teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo

Verona - Teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo

Apertura: 03/12/2023

Conclusione: 03/12/2023

Organizzazione: Palazzo Maffei

Indirizzo: Piazza Erbe, 38 - 37121 Verona

Orari: Domenica 3 dicembre ore 11.00 ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Per info: +39 045 5118529 | info@palazzomaffeiverona.com

Sito web per approfondire: https://palazzomaffeiverona.com/