Arte contemporaneaMostre a Milano
Martina Simeti è lieta di presentare Believe in ur Dreams, la prima personale di Jasmine Gregory in galleria accompagnata da un testo di Steven Warwkick.
"Ogni giorno i nostri sogni, aspettative, desideri e ansie vengono catturati, scrutati, monetizzati per poi esserci rivenduti. Hai tu delle idee o le idee hanno te? Simone Weil ha notoriamente rifiutato le ideologie durante la seconda guerra mondiale, poi uccidendosi paradossalmente per una causa ideologica. Una campagna presidenziale è stata vinta con la semplice audacia della speranza. Qualcuno si potrebbe immaginare come un robusto Uomo Marlboro alla frontiera o come un dipendente con un contratto a zero ore che carica opere d'arte memorizzate in un Freeport svizzero.
Le opere di Jasmine Gregory in questa nuova mostra rispecchiano e giocano con queste promesse non mantenute che si traducono in lavori materialmente e concettualmente fragili. Gregory si appropria chiaramente di questa pubblicità bancaria presumibilmente per satireggiare la posizione del giovane artista nel mercato, con una precarietà e neutralità di carriera selvaggiamente imprevedibile e la promessa di meritocrazia (ciao sogno americano!) che maschera le condizioni materiali e le relazioni di classe realmente esistenti". (Estratto dal testo di Steven Warwick)
Attraverso la pittura, la scultura e l'installazione, Jasmine Gregory (1987, Washington, D.C.) esplora le tensioni della produzione artistica all'interno di un sistema narrativo sui valori dominanti e sui simboli di gerarchia e di potere che permeano lo spazio sociale. I dipinti e le sculture di Gregory sono ricchi di riferimenti storici e sono ispirati da una riflessione critica e a volte sarcastica sulla pittura come mezzo artistico nel mondo di oggi.
"La mia abilità pittorica e il mio stile passano dall'accademismo al dilettantismo, dall'altamente stilizzato al giocoso, dall'oscuro al comico per creare relazioni non convenzionali all'interno della composizione sudando e criticando il discorso tradizionale della pittura." (Jasmine Gregory)
Tra le mostre personali ricordiamo A little Newer, A Little Better, A Little Sooner than is Necessary, SOPHIE TAPPEINER, Vienna (2023), Mommie Dearest, Istituto Svizzero, Milano, Heirlooms, King's Leap, New York City (2022), Home Improvements, Park View / Paul Soto, Bruxelles (2021), Trouble at Casa Amor, Karma International, Zurigo (2020). Recentemente, il suo lavoro è stato incluso in mostre collettive tenutesi alla Fitzpatrick Gallery, Parigi (2023), Karma International, Zurigo, Centre D'Art Contemporain, Ginevra, Kunsthalle Fri Art, Friburgo (2022).
Nel 2023 Gregory è stata tra i finalisti agli Swiss Art Awards. E' in programma una mostra personale al CAPC Musée d'art Contemporain de Bordeaux nell'autunno 2023. Jasmine Gregory vive e lavora a Zurigo.
Titolo: Jasmine Gregory. Believe in ur Dreams
Apertura: 28/09/2023
Conclusione: 10/11/2023
Organizzazione: Martina Simeti
Luogo: Milano, Martina Simeti
Indirizzo: Via Benedetto Marcello 44 - 20124 Milano
Preview stampa mercoledì 27 settembre, 13.00-14.30
Inaugurazione mercoledì 27 settembre, 18.00-21.00.
Info: contact@martinasimeti.com | +39 02 36 513 326
Sito web per approfondire: https://martinasimeti.com/
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»
Arte del Rinascimento Pittura del '500
Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»
Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»
"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»
La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»