
Proseguono per tutto il mese di agosto da Voce Aimo e Nadia e Gallerie d’Italia, sede museale di Intesa Sanpaolo in Piazza Scala, gli appuntamenti settimanali all’insegna della musica jazz e della cultura artistica ed enogastronomica del nostro Paese.
Ogni martedì nomi rappresentativi del panorama jazz italiano si esibiranno dalle ore 19.00 alle 21.00 negli spazi della caffetteria che si affacciano su Piazza della Scala. Prima dell’aperitivo, a partire dalle 18.30, sarà possibile dedicarsi ad una visita guidata a una selezione di opere a tema musicale della collezione permanente del museo delle Gallerie d’Italia.
Di volta in volta gli ospiti saranno accompagnati, nelle sale di Palazzo Anguissola e di Palazzo Brentani, a scoprire i diversi volti della musica attraverso emblematiche opere della collezione Intesa Sanpaolo. I gessi di Antonio Canova riveleranno l'importanza della musica nel mondo antico, mentre grazie a Francesco Hayez si entrerà nella dimensione sonora di Giuseppe Verdi. Non può mancare un accenno al Teatro alla Scala, attraverso i dipinti che ne raccontano volto e fama.
4 appuntamenti per 4 settimane che vedranno ogni volta una nuova band, un nuovo percorso nelle Gallerie e una nuova drink list dedicata. Ad accompagnare le serate, una proposta di stuzzichini, a passaggio, creati dagli chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini che coniuga il patrimonio gastronomico nazionale con la contemporaneità, nello stile unico che caratterizza Aimo e Nadia: il forte legame con il territorio italiano e la stretta relazione con i tanti produttori di materie prime eccellenti della nostra penisola.
Il progetto nasce per dar nuovo lustro all'orario dell'aperitivo nel cuore di Milano in cui il filo conduttore è la cultura. VOCE incarna, infatti, i valori e il know-how di eccellenze italiane che si uniscono - le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo e Aimo e Nadia - per dar vita a una proposta ambiziosa con un profilo che guarda all’internazionalità e ad un pubblico cosmopolita, in un luogo nuovo di convivialità e condivisione.... leggi il resto dell'articolo»
Un’esperienza enogastronomica che invitiamo a vivere per godere appieno dell’estate milanese!
Il costo della visita guidata al percorso delle Gallerie d’Italia e dell’aperitivo con musica dal vivo è di 20,00 euro. La visita è prevista a partire dalle ore 18.30 (durata circa 30 minuti), l’aperitivo dalle 19.00 alle 21.00.
E’ consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo mail info@gallerieditalia.com.
Di seguito il programma:
6 Agosto
Ore 18.30: Visita guidata: Francesco Hayez e Giuseppe Verdi.
Opera: Ultimo abboccamento di Jacopo Foscari alla sua famiglia e manoscritti verdiani – Francesco Hayez
Ore 19.00: Roberto Pianca Guitar Duo (Suoneranno brani originali e standards della tradizione afroamericana)
Marco Rottoli, contrabbasso
13 Agosto
Ore 18.30: Visita guidata: “La Scala, le sue trasformazioni e i nuovi luoghi della musica”.
Opera: La morte di Vittorio Emanuele II – Enrico Magistretti e La Danza delle ore – Gaetano Previati
Ore 19.00: Odilla Rey e Carmelo Tartamella “travel song project” (Il duo propone brani del jazz internazionale con qualche tuffo nella canzone italiana)
Odilla Rey, voce
Carmelo Tartamella, guitar
20 Agosto
Ore 18.30: Visita guidata: “La musica nel Settecento”.
Opera: Lezione di musica – Federico Zandomeneghi
Ore 19.00: Alex Usai & Irene Burratti (Il duo proporrà brani inediti)
Alex Usai, Chitarra
Irene Burratti, Voce
27 Agosto
Ore 18.30: Visita guidata: Canova e la musica nel mondo antico.
Opera: La danza dei figli di Alcinoo
Ore 19.00: Sophia Tomelleri & Alex Orciari (Il duo eseguirà composizioni della sassofonista e standard della tradizione afroamericana)
Sophia Tomelleri, sax
Alex Orciari, contrabbasso
Mostra: Jazz e Arte - Voce Aimo e Nadia, Gallerie d’Italia
Gallerie d’Italia - Milano
Apertura: 06/08/2019
Conclusione: 27/08/2019
Organizzazione: Gallerie d'Italia e Voce-Aimo e Nadia
Indirizzo: Piazza della Scala, 6 - Milano
Sito web per approfondire: http://www.gallerieditalia.com/it/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Elisabetta Di Maggio. Punto improprio
In questa sua seconda mostra personale alla Galleria Stein, Elisabetta Di Maggio disegna il suo paesaggio ispirato al mondo naturale.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Federico Ferrarini. Tempo Attratto - Temperatura Emotiva
La Cittadella degli Archivi di Milano ospita dal 1° aprile al 1° giugno 2025 la mostra personale di Federico Ferrarini TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA.
Lombardia, Milano
Ecce ancilla domini
Alla chiesa di San Fedele saranno esposti i due monumentali disegni preparatori inediti per l'Annunciazione, opera di Gio Ponti.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Yukinori Yanagi. Icarus
Dal 27 marzo al 27 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca presenta ICARUS, la prima grande mostra antologica in Europa dedicata alla pratica artistica di Yukinori Yanagi.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Caterina Roppo. Everybody has pain somewhere
Il prossimo 5 aprile inaugura a Milano Everybody has pain somewhere, la mostra di Caterina Roppo, una grande installazione tessile della giovane e promettente artista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Renato Li Vigni. Ronda de Luz
"Renato Li Vigni. Ronda de Luz", questo il titolo della mostra personale dell'artista a cura di Giada Gasparotti, arriva alla "Ikonica Art Gallery".
Lombardia, Milano
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
Dal 20 marzo il Mudec di Milano presenta un innovativo progetto espositivo che vede dieci artisti di fama internazionale trasformare gli spazi del museo con opere murali site-specific.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Piera Benetti. Appiccicato
Sono appiccicati: sono tracce di immaginari, memoria. E' su questi materiali che Piera Benetti costruisce il suo lavoro.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ritratti entro uno specchio convesso
La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.